Archives

image_pdfimage_print

A Casalmaggiore l’oratorio diventa “casa degli studenti” (VIDEO)

Inaugurati gli spazi rinnovati che saranno autogestiti dai giovani universitari. Il vicario don Duranti: «Un'occasione di incontro per "fare oratorio" in ambienti che i ragazzi sentono come loro»

Alla presenza di un buon gruppo di universitari e qualche curioso attratto dall’evento, sabato 5 giugno all’Oratorio Maffei il vicario parrocchiale don Arrigo Duranti ha presentato ufficialmente alla comunità di Casalmaggiore i nuovi ambienti, ristrutturati e ammodernati, che l’oratorio mette a disposizione dei giovani universitari, come luogo di studio e di ritrovo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Ambiente e salute: siamo figli. Una riflessione di don Bruno Bignami nella Giornata per l’ambiente

L'intervento del direttore dell'Ufficio Nazionale della Cei per i problemi sociali e il lavoro su L'Osservatore Romano in occasione della Giornata del 5 giugno

«La salute delle persone è legata alla salute dell’economia, la salute del pianeta impatta sulla salute delle istituzioni internazionali, la salute della democrazia è una spia accesa sulla salute delle società». Con questa riflessione si apre l’intervento di don Bruno Bignami, sacerdote cremonese direttore dell’Ufficio Nazionale della Cei per i problemi sociali e il lavoro. Un articolo pubblicato proprio nella Giornata per l’ambiente, il 5 … Continue reading »

condividi su

Il Vescovo in Cattedrale per il Corpus Domini: «Nell’Eucaristia non solo una memoria ma una presenza e una promessa» (FOTO e VIDEO)

Monsignor Napolioni ha presieduto la Messa in Duomo. Ancora sospesa la tradizionale processione per le vie del centro cittadino, la celebrazione si è conclusa con un intenso momento di preghiera e adorazione

«Non sei lontano dal regno di Dio: questo avremmo detto con la processione, in mezzo alla gente, alle case, alla vita della nostra città e del nostro mondo» ha evidenziato il vescovo Antonio Napolioni, che nella serata di giovedì 3 giugno a Cremona ha presieduto la solenne celebrazione eucaristica del Corpus Domini. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Nuovi mandati pastorali: ecco tutte le nomine

Gli incarichi e i trasferimenti stabiliti per decreto vescovile andranno in attuazione all’inizio del nuovo anno pastorale

La Chiesa è missionaria, sempre e ovunque. E in questo tempo è chiamata a rinnovarsi proprio in tal senso, per portare a tutti la gioia del Vangelo e la vita di Dio. Questo è il motivo profondo dei cambiamenti che, spesso, si rendono necessari, per garantire dinamismo all’organismo ecclesiale, che non può ridursi a strutture e apparenti sicurezze. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Da Caravaggio una preghiera per il Sinodo: «Con Maria, come gli apostoli nel cenacolo, chiediamo l’umiltà e il coraggio per il rinnovamento della Chiesa»

Il vescovo emerito Dante Lafranconi ha presieduto la Messa nell'anniversario della apparizione al Santuario di Santa Maria del Fonte. Le celebrazioni proseguono nel pomeriggio

Si alza dal Santuario di Caravaggio, nel giorno della festa della Apparizione della Vergine, un coro di preghiera per la Chiesa e in particolare per la Chiesa italiana. Una preghiera umile e un impegno comune all’ascolto e al cambiamento che dall’assemblea dei fedeli riuniti nella mattinata di mercoledì 26 maggio attorno all’altare del Crocifisso, di fronte alla facciata del Santuario di Santa Maria del Fonte, … Continue reading »

condividi su

Consiglio Pastorale Diocesano, riunione in seminario per una nuova stagione di prossimità

Occasione di riflessione e confronto sui temi di servizio, giovani e cultura in vista del nuovo anno, dedicato da Papa Francesco a "Famiglia Amoris Laetitia"

Dopo un primo momento introduttivo, svolto lo scorso 5 maggio online, il Consiglio pastorale diocesano è tornato a riunirsi ieri insieme al vescovo e ai responsabili degli uffici di Curia. Una occasione di confronto e riflessione a partire dalle scelte attuate nei cinque anni di episcopato di monsignor Napolioni per guardare al futuro con rinnovato slancio, mettendo le basi per un nuovo anno pastorale sicuramente … Continue reading »

condividi su

San Giuseppe, lavoratore e padre, nelle riflessioni di don Mazzolari

Articolo di don Bruno Bignami pubblicato sull'Osservatore Romano in occasione della ricorrenza del Primo maggio

“Quanto c’è di don Primo nel san Giuseppe laborioso, carico di responsabilità in periodi difficili della vita, apostolo camminatore e padre amorevole? Moltissimo, e non è un transfert psicanalitico. È sintonia evangelica. È pura grazia per un mondo e una Chiesa che hanno ancora bisogno di padri. Come il pane quotidiano. E come il lavoro”. Con questa riflessione, in occasione della festa di san Giuseppe … Continue reading »

condividi su

“Vite intrecciate”, la Giornata dei missionari martiri

Nell’anno 2020, secondo le informazioni raccolte dall’Agenzia Fides, sono stati uccisi nel mondo 20 missionari: nessuno di loro ha compiuto imprese o azioni eclatanti, ma ha semplicemente condiviso la stessa vita quotidiana della maggior parte della popolazione, portando la sua testimonianza evangelica come segno di speranza cristiana

Anche quest’anno il 24 marzo la Chiesa celebra la Giornata missionari martiri, una giornata di preghiera e digiuno promossa dal servizio Giovani della Fondazione Missio, organismo pastorale della Conferenza episcopale italiana. Slogan scelto per il 2021 è “Vite intrecciate”. Fonte: AgenSir

condividi su