Archivi

image_pdfimage_print

Dalla cura a un nuovo sguardo di speranza. Il vescovo dialoga online con le famiglie (VIDEO)

Appuntamento conclusivo per la Settimana diocesana della Famiglia. Nell'incontro web il vescovo riflette sulla realtà famigliare e sul ruolo fondamentale nella vita di comunità

La coppia, l’educazione, gli altri… Questi le angolazioni di lettura proposte dalla Settimana diocesana della Famiglie che quest’anno – in versione estesa, anche se online – ha portato la riflessione sul tema “La famiglia, luogo di cura e di speranza”. A completare il percorso, un incontro con il vescovo Antonio Napolioni disponibile da domenica 7 marzo sul sito della diocesi di Cremona e sul canale … Continua a leggere »

condividi su

Custodia del creato, uno sguardo ecumenico. Incontro online con don Bruno Bignami

Il teologo cremonese è intervenuto nella serata online promossa dalla Comunità Laudato Sì’ di Viadana- Marcaria

Nell’ambito della Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani, che quest’anno ha avuto come tratto distintivo il brano del vangelo di Giovanni “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto”, la Comunità Laudato Sì’ di Viadana- Marcaria ha organizzato nella serata di martedì 16 febbraio un incontro con don Bruno Bignami, sacerdote della Diocesi di Cremona già presidente di Fondazione Mazzolari, ora direttore dell’Ufficio nazionale dei … Continua a leggere »

condividi su

Vite di strada: una riflessione su povertà, accoglienza e riscatto con la nuova puntata di Riflessi webtv (GUARDA IL VIDEO)

Stefano Lampertico, direttore del giornale di strada "Scarp de' Tenis", ospite dell'approfondimento video del magazine diocesano

«Cinquantacinquemila. Tante sono le persone che nel nostro Paese hanno vissuto o vivono, meglio sarebbe dire sopravvivono, per strada». Con questo dato drammatico si apre l’articolo scritto da Stefano Lampertico per l’ultima edizione di Riflessi Magazine, dedicata al tema della casa. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

I volti, le famiglie, le povertà… si è conclusa la Visita pastorale del vescovo Napolioni a Casalmaggiore (GALLERY E VIDEO)

Monsignor Napolioni ha presieduto la celebrazione domenicale nel Duomo di Santo Stefano dopo tre giorni di incontri, ascolto e preghiera con la comunità. Significativa la visita al capo dei Sinti in città

È terminata domenica 28 febbraio con la Messa festiva delle ore 11 nella Chiesa di S. Stefano in Casalmaggiore la Visita Pastorale del vescovo Napolioni alla città iniziata nella giornata di venerdì. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Respiri di vita nuova”, online i materiali per gli esercizi spirituali di Quaresima per i giovani

La proposta della Federazione Oratori Cremonesi per tre giorni di spiritualità all'inizio del cammino di Quaresima

“Sia per i giovani che organizzeranno in modo autonomo le proprie giornate, sia per gli oratori e i gruppi giovanili che vorranno approfittare dei materiali e dei suggerimenti per una proposta anche di gruppo, da condurre nel rispetto delle norme”. Così la Federazione Oratori Cremonesi presenta la formula proposta quest’anno per gli esercizi spirituali per giovani che caratterizzano ogni anno l’inizio della Quaresima e che … Continua a leggere »

condividi su

“A cuore aperto” verso i bisogni dei fratelli. Il messaggio del Vescovo per la Quaresima di Carità 2021

Mons. Napolioni presenta le iniziative di solidarietà diocesane in vista della Pasqua: sostegno alla Borsa di Sant'Omobono per le fragilità sul territorio e alla missione di Salvador de Bahia in Brasile

Come ogni anno la Chiesa cremonese propone l’iniziativa della Quaresima di Carità come segno concreto di solidarietà verso i bisogni dei fratelli, sul cammino verso la Pasqua. Quest’anno l’impegno caritativo si rivolgerà a due progetti in particolare: uno sul territorio e uno per la missione. A motivare la scelta con una riflessione e un invito a sostenere generosamente l’iniziativa di carità in questo particolare periodo … Continua a leggere »

condividi su

Covid e scuola, dagli studenti del Liceo Vida un video emozionale per dire “Non volevamo accadesse di nuovo”

I ragazzi raccontano la responsabilità ma anche il senso di disagio e la nostalgia. Don D'Agostino: «La scuola non si ferma perché la scuola non coincide con la didattica, ma i rapporti, gli ascolti, la ricerca dei volti»

La notizia della chiusura delle scuole secondarie di secondo grado a causa dell’emergenza Covid ha generato, oltre alle polemiche politiche e alle preoccupazioni didattiche, un sincero e profondo dispiacere negli studenti. Da poco tornati tra i banchi dopo lo stop della scorsa primavera, come tutti i loro coetanei, i ragazzi del Liceo Vida hanno faticato e stanno faticando ad accettare questa nuova rinuncia, che li … Continua a leggere »

condividi su

«Come i Magi, se necessario, cambiamo strada…». La riflessione del Vescovo nella solennità dell’Epifania (VIDEO)

Monsignor Napolioni ha celebrato la Messa in Cattedrale: «Il Signore ci dà appuntamento ma ci chiede di vivere nella Storia»

Si è celebrata nella mattinata di mercoledì 6 gennaio in Cattedrale la Messa dell’Epifania, presieduta dal vescovo. «Vi siete accorti che quest’anno ascoltare e accogliere questo annuncio ha un senso molto diverso?», ha esordito monsignor Napolioni nella sua riflessione proposta durante l’omelia rivolto ai fedeli presenti facendo riferimento alla sequenza cantata dopo il Vangelo, nella quale è stato dato l’annuncio del giorno della Pasqua, che … Continua a leggere »

condividi su

Giornata per il sostentamento del clero, a Cicognara un bussolotto elettronico per le donazioni (VIDEO)

Installato in diocesi il primo dispositivo semplice e funzionale per fare un'offerta con carta o bancomat in modo sicuro e trasparente

Ricorre domenica 22 novembre, nella solennità di Cristo Re, la Giornata di sensibilizzazione per il sostentamento del clero. La Chiesa italiana, infatti, dedica una domenica all’anno a questo tema nel segno della corresponsabilità e della trasparenza. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Cristo non ha mani”: il video-messaggio del Vescovo (VIDEO)

Mons. Napolioni ha presentato con un video-messaggio la sua quarta Lettera Pastorale alla diocesi di Cremona

Annunciata durante la Messa di Sant’Omobono, il 13 novembre scorso, è già disponibile in molte parrocchie della diocesi e in alcuni punti vendita del territorio la nuova lettera pastorale del vescovo Antonio Napolioni dal titolo Cristo non ha mani. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su