Archivi della categoria: Daniele Rocchi (Agensir)

image_pdfimage_print

Pizzaballa: «Il culmine della guerra è alla nostre spalle»

Per il patriarca di Gerusalemme gli eventi 7 ottobre «una sorta di "Shoah" per gli israeliani, e una nuova "Nakba" per i palestinesi»

«Penso che il culmine della guerra a Gaza sia alle nostre spalle. Il cessate il fuoco con Hezbollah influenza anche Gaza e Hamas. La mia impressione è che nelle prossime settimane o mesi arriveremo a un compromesso»: lo ha affermato il patriarca latino di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa Daniele Rocchi (Agensir) Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Libertà religiosa. Oidac/Osce: “Nel 2023 oltre 2.400 crimini di odio contro i cristiani in Europa”

Nel 2023 sono stati oltre 2.400 i crimini di odio contro i cristiani in Europa. Lo rivela il Rapporto Oidac/Osce diffuso nell'ambito della Giornata internazionale Unesco della tolleranza (16 novembre), che conferma così la tendenza di una diffusa intolleranza e discriminazione che si rivolge anche contro credenti ebrei e musulmani. Ne proponiamo una sintesi

Sono stati 2.444 i crimini d’odio anticristiani documentati dalla polizia e dalla società civile in 35 Paesi europei nel 2023, tra cui 232 attacchi personali contro i cristiani, come molestie, minacce e violenza fisica. È quanto emerge dal nuovo rapporto diffuso oggi – in vista della Giornata internazionale Unesco della tolleranza (16 novembre) – dall’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce), dall’ufficio … Continua a leggere »

condividi su

Patriarcato latino, 7 ottobre Giornata di preghiera, digiuno e penitenza per la pace

Card. Pizzaballa: “vortice di violenza e di odio mai visto”

Una giornata di preghiera, digiuno e penitenza è stata indetta dal patriarca latino di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa, per lunedì 7 ottobre, a un anno dall’attacco terroristico di Hamas contro Israele che ha fatto “precipitare la Terra Santa, e non solo, in un vortice di violenza e di odio mai visto e mai sperimentato prima”. Daniele Rocchi (Agensir) Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Agesci, si è conclusa la Route nazionale di Verona: “La felicità è un diritto”

  “La speranza è che questi giorni insieme abbiano reso forte l’idea che la felicità è un diritto ma non solo. La felicità è lavoro, ricerca, impegno, capacità di osservare, di analizzare noi stessi e ciò che ci circonda. Felicità è accogliere, è aprirci all’altro e proprio per questo è assunzione di responsabilità, di risposta ad una chiamata grande che fa appello al nostro saper … Continua a leggere »

condividi su