Archivio Tag: adeguamento liturgico cattedrale

image_pdfimage_print

Dal 2 al 6 novembre Cattedrale chiusa al pubblico per la rimozione in sicurezza del cantiere

Celebrazioni e confessioni nella vicina San Girolamo secondo i consueti orari

Nei giorni immediatamente precedenti alla Dedicazione del nuovo altare – da mercoledì 2 novembre fino alle ore 15 di domenica 6 novembre – la Cattedrale di Cremona rimarrà chiusa a causa della rimozione in sicurezza del cantiere dei lavori e del riordino complessivo della Cattedrale stessa. Il Duomo non sarà accessibile né per le celebrazioni né per le visite turistiche.

condividi su

“Arte Sacra Arte Spirituale”, al Museo diocesano la mostra di Gianmaria Potenza

Guarda la gallery completa dell’inaugurazione   “Arte Sacra Arte Spirituale” è il titolo della mostra inaugurata nella mattinata di sabato 29 ottobre presso il Museo diocesano di Cremona. A impreziosire il percorso museale fino al 3 dicembre sarà l’arte del maestro Gianmaria Potenza, artista, scultore e designer autore dei nuovi arredi sacri della Cattedrale di Cremona realizzati nell’ambito dell’adeguamento liturgico del presbiterio, che saranno ufficialmente … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo altare della Cattedrale, presentata alla stampa la dedicazione del 6 novembre

È stata annunciata in una conferenza stampa convocata presso la Curia Vescovile di Cremona la dedicazione del nuovo altare della Cattedrale che avverrà durante la solenne concelebrazione che sarà presieduta dal vescovo Napolioni il 6 novembre alle 16. Nell’occasione sarà svelato l’intero progetto di adeguamento liturgico del presbiterio, realizzato grazie alla partecipazione della Diocesi di Cremona al bando dedicato con cui la Conferenza Episcopale Italiana, … Continua a leggere »

condividi su

Un mese di eventi: dalla dedicazione dell’altare in Cattedrale alle celebrazioni di Sant’Omobono

“Una casa di pietre e di luce”. Con questo slogan, una grande locandina blu esposta nelle parrocchie della diocesi, anticipa lo speciale mese di appuntamenti che dal 29 ottobre al 25 novembre aiuteranno a vivere la dedicazione del nuovo altare della Cattedrale e la festa patronale di sant’Omobono. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

L’altare, mensa del convito pasquale

La dedicazione dell’altare, e nella fattispecie quello ristrutturato nella nostra Cattedrale, costituisce sempre una celebrazione particolarmente solenne, che proclama la centralità dell’altare stesso nell’edificio ecclesiale, in quanto è «figura del Cristo, ara-sacerdote-vittima del proprio sacrificio» (Introduzione CEI). “Dedicare” è “destinare” l’altare ad assolvere un ruolo unico e incomparabile in tutte le celebrazioni della Cattedrale.  Doppio, pertanto, è il significato che realizza: ► Anzitutto quello di … Continua a leggere »

condividi su

Dal 29 ottobre al Museo Diocesano la mostra “Arte Sacra Arte Spirituale” di Potenza, autore degli arredi sacri del nuovo presbiterio della Cattedrale

L'esposizione, visitabile sino al 3 dicembre, sarà inaugurata sabato 29 ottobre alle 11

Dal 29 ottobre al 3 dicembre, presso il Museo Diocesano di Cremona, sarà allestita la mostra “Arte Sacra Arte Spirituale” con le opere del maestro Gianmaria Potenza, artista, scultore e designer autore dei nuovi arredi sacri della Cattedrale di Cremona realizzati nell’ambito dell’adeguamento liturgico del presbiterio, che saranno ufficialmente svelati il prossimo 6 novembre in occasione della Messa di dedicazione del nuovo altare. Fonte: TeleRadio … Continua a leggere »

condividi su

Cattedrale, dal 29 agosto il cantiere per l’adeguamento liturgico. La dedicazione in programma il 6 novembre

Inizieranno il 29 agosto i lavori del cantiere per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Cremona che porterà ad una rielaborazione dell’area presbiterale e a una definitiva sistemazione dei poli liturgici (altare, ambone e cattedra del Vescovo) da anni affidati a strutture mobili provvisorie divenute sempre più inadeguate. Dal 29 agosto dunque, fino al 3 settembre, si procederà all’allestimento del cantiere che aprirà poi dal 4 … Continua a leggere »

condividi su