Archivio Tag: Ingressi 2023

image_pdfimage_print

La comunità del Cambonino accoglie don Arienti come nuovo parroco: «Un cammino che continua»

Qui la fotogallery completa   Nella mattina di domenica 8 ottobre la comunità del quartiere Cambonino a Cremona ha accolto don Paolo Arienti come nuovo parroco e don Umberto Zanaboni come nuovo collaboratore parrocchiale. Il nuovo incarico di don Paolo si aggiunge a quello di parroco di S. Ambrogio in Cremona e a quello di moderatore dell’Unità Pastorale don Primo Mazzolari, di cui le due … Continua a leggere »

condividi su

Domenica mattina l’ingresso di don Gianmarco Fodri a Robecco d’Oglio

La Messa del Vescovo in programma alle 10.30 nella chiesa dei Santi Giuseppe e Biagio

È in programma domenica 17 settembre, alle 10.30, nella chiesa dei Santi Giuseppe e Biagio, a Robecco d’Oglio, la Messa di ingresso del nuovo parroco don Gianmarco Fodri. La celebrazione sarà presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, e tra i concelebranti vedrà la presenza di don Giuseppe Ghisolfi, già collaboratore parrocchiale a Robecco e che proseguirà il suo servizio al fianco del nuovo parroco. Matteo Cattaneo … Continua a leggere »

condividi su

Vidalengo, mons. Fusar Imperatore: «L’impegno di crescere in un cammino di unità sia testimoniato dalla condivisione di vita di noi sacerdoti»

Guarda la photogallery completa   «Vengo con l’umiltà di chi deve imparare a conoscervi». Così monsignor Giansante Fusar Imperatore nel suo saluto ai parrocchiani di Vidalengo al termine della Messa che nel pomeriggio di sabato 7 ottobre ne ha sancito l’ingresso ufficiale come nuovo parroco in sostituzione di don Edoardo Nisoli. Una celebrazione, quella presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, nella quale più volte sono stati richiamati … Continua a leggere »

condividi su

Domenica pomeriggio a Cremona l’ingresso di don Giulio Brambilla, nuovo parroco a Cristo Re

La Messa del Vescovo in programma alle 18.30 nella chiesa parrocchiale. Con il nuovo parroco arriva il nuovo collaboratore parrocchiale, don Giovanni Battista Aresi

Si terrà nel pomeriggio di domenica 17 settembre, alle 18.30, presso la chiesa parrocchiale di Cristo Re, a Cremona, la Messa d’insediamento del nuovo parroco don Giulio Brambilla. Per il sacerdote originario di Cassano d’Adda un nuovo incarico sempre nel capoluogo, dopo dieci anni come parroco alla Beata Vergine di Caravaggio, la parrocchia accanto all’Ospedale. Prende il testimone da mons. Enrico Trevisi, diventato vescovo di … Continua a leggere »

condividi su

Sabato alle 15.30 a Bonemerse l’ingresso di don Alberto Martinelli

Con la Messa presieduta dal Vescovo avverrà l'insediamento nella parrocchia di S. Maria Nascente, che comprende anche Bagnara e Gerre Borghi, frazioni del Comune di Cremona

La comunità Bonemerse, insieme a quelle di Bagnara e Gerre Borghi (frazioni del Comune di Cremona), accoglierà nel pomeriggio di sabato 23 settembre don Alberto Martinelli come nuovo parroco. La Messa di insediamento, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, sarà celebrata alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di S. Maria Nascente a Bonemerse (sospesa la messa vespertina delle 17.30). Matteo Lodigiani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Unità pastorale “Mons. Antonio Barosi”, sabato alle 18.30 la Messa di insediamento di don Luca Bosio

Nella celebrazione presieduta dal Vescovo sarà accolto il nuovo parroco di Casteldidone, San Giovanni in Croce, San Lorenzo Aroldo, Solarolo Rainerio e Voltido

Sabato 23 settembre, alle 18.30, nella chiesa di San Giovanni in Croce, farà il suo ingresso don Luca Bosio, nuovo parroco dell’unità pastorale “Mons. Antonio Barosi”, formata dalle parrocchie di Casteldidone, San Giovanni in Croce, San Lorenzo Aroldo, Solarolo Rainerio e Voltido. La Messa di insediamento, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, sarà concelebrata da alcuni altri sacerdoti, in particolare il collaboratore parrocchiale don Gian Paolo … Continua a leggere »

condividi su

Cattolici romeni, don Gabriel Ionut Giurgica nuovo cappellano

Guarda la photogallery completa Nella mattinata di domenica 1° ottobre, nella chiesa parrocchiale di Borgo Loreto, a Cremona, il sacerdote romeno don Gabriel Ionut Giurgica ha iniziato ufficialmente il suo ministero come nuovo assistente spirituale della comunità cattolica romena di Cremona. L’occasione è stata la Messa della comunità presieduta per l’occasione dal vescovo Antonio Napolioni. Matteo Lodigiani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Beata Vergine delle Grazie, don Maffezzoni: «Cercheremo di tenere accesa la scintilla di gioia dell’incontro con il Signore»

Guarda la photogallery completa   Tre parrocchie: Cicognara, Cogozzo e Roncadello. Una comunità – quella dell’unità pastorale “Beata Vergine delle Grazie” – riunita in una gremita chiesa di Roncedello per l’ingresso del nuovo parroco, don Alessandro Maffezzoni, nel pomeriggio di domenica 1° ottobre. A presiedere l’Eƒucaristia il vescovo Antonio Napolioni, affiancato dal nuovo parroco, dal vicario zonale della zona pastorale 5 don Davide Barili e … Continua a leggere »

condividi su

Cremona, domenica mattina alla Beata l’ingresso di don Spreafico

Nella celebrazione delle 10 presieduta dal Vescovo insieme al neo-parroco si insedierà anche don Riccardo Vespertini, scelto come nuovo collaboratore parrocchiale

Nella mattinata di domenica 24 settembre la parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio in Cremona accoglierà il nuovo parroco don Andrea Spreafico insieme al nuovo collaboratore parrocchiale don Riccardo Vespertini, già cappellano all’Ospedale di Cremona. L’unica Messa della giornata in parrocchia sarà presieduta alle 10 dal vescovo Antonio Napolioni. Matteo Lodigiani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Capitolo della Cattedrale, il 14 settembre gli insediamenti del canonico mons. Nozza e dei due nuovi mansionari

Alle 17.30 il giuramento del nuovo canonico mons. Luigi Nozza, che sarà accolto nel Capitolo insieme ai mansionari don Adelio Buccellè e don Franz Tabaglio

Si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 14 settembre, festa dell’Esaltazione della Croce, il rito di immissione di mons. Luigi Nozza tra i membri del Capitolo della Cattedrale. L’accoglienza del sacerdote cassanese avverrà alle 17.30 davanti al presidente del Capitolo, mons. Ruggero Zucchelli: dopo la lettura della nomina vescovile e la vestizione, il nuovo canonico reciterà la Professione di fede prestando giuramento di fedeltà allo statuto … Continua a leggere »

condividi su