Governare l’intelligenza artificiale è azione di pace
L'assurdo della guerra, poi, che nell'immediato ci mostra distruzione e vittime di armamenti supportati dall'intelligenza artificiale, fa riflettere ulteriormente: è possibile declinare ogni responsabilità, attribuendola alla macchina, confidando che la stessa sia infallibile e anche attraverso gli errori può apprendere? Tornano in mente le parole che Hal 9000, il freddo calcolatore del film 2001 Odissea nello spazio pronunciava di fronte a chi richiedeva di essere ascoltato: “Le mie responsabilità coprono tutte le operazioni dell'astronave quindi sono perennemente occupato”
Un nuovo anno si apre, ma all’insegna della guerra. Il susseguirsi degli avvenimenti sembra avere creato la convinzione che il conflitto sia l’unico strumento per regolare i rapporti tra i popoli e tra le nazioni. Tutto questo mentre la pace, invocata e desiderata, si allontana dal cuore degli uomini prima ancora che dai negoziati della diplomazia o dalle attività che istituzioni nazionali e organismi internazionali … Continua a leggere