Archivio Tag: Tempo del creato 2023

image_pdfimage_print

Al via da oggi il Tempo del Creato. Papa Francesco: “Ascoltare le vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica”

Il 1° settembre, la Festa del Creato, conosciuta anche come la Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, dà il via a un periodo che termina il 4 ottobre con il tema "Che la giustizia e la pace scorrano"

Oggi, 1° settembre, inizia il Tempo del Creato. Quest’anno, che porta il tema “Che la giustizia e la pace scorrano” e simboleggiato dal “fiume possente”, inizia con la Festa del Creato (conosciuta anche come la Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato) e si conclude il 4 ottobre, Festa di San Francesco d’Assisi, quando verrà pubblicata – come annunciato dal Papa – la … Continua a leggere »

condividi su

“Che scorrano la giustizia e la pace”: tutti gli eventi in diocesi per il Tempo del Creato

Protagoniste tutte e cinque le zone pastorali, con attività di riflessione e preghiera sul tema della custodia del pianeta e delle sue acque

Che scorrano la giustizia e la pace. È questo il tema scelto per il Tempo del Creato 2023. Un titolo tratto dal messaggio di Papa Francesco in occasione del Mese del Creato, per un’iniziativa di sensibilizzazione, preghiera e riflessione, che vede il fiume come principale protagonista, e che si svilupperà nelle prossime settimane in diocesi, abbracciando tutte e cinque le zone pastorali. Matteo Cattaneo Fonte: … Continua a leggere »

condividi su

Tempo del Creato, a Caravaggio la proiezione del docu-film “La lettera”

Venerdì 15 settembre, presso l’auditorium San Bernardino di Caravaggio, si è svolta la seconda iniziativa promossa nel Tempo del Creato dal gruppo Laudato si’ della Zona pastorale 1 in sinergia con la Pastorale sociale e del lavoro con la proiezione del film “La lettera” richiesto dal Papa al Movimento Laudato si’ per rendere più vivo il significato del messaggio e le ragioni che hanno portato … Continua a leggere »

condividi su

L’acqua tra uso e abuso. Dialogo su un bene prezioso con Università, Padania Acque e Dunas

Sabato 23 settembre, alle 16, presso l’auditorium delle Acli di Cremona, si è svolto uno degli incontri promossi sul territorio diocesano nel contesto del Tempo del Creato dal titolo “Uso e abuso dell’acqua”. Il pomeriggio è stato introdotto da Eugenio Bignardi, incaricato diocesano per la pastorale sociale e del lavoro, che ha inquadrato l’evento all’interno di un insieme di appuntamenti iniziati il primo settembre e … Continua a leggere »

condividi su