Archivi della categoria: Audio

image_pdfimage_print

A San Sigismondo i Vespri dell’Epifania con l’augurio del Vescovo a trovare «vere ragioni di speranza, diverse da quelle fasulle che il mercato vuole venderci»

  Nel pomeriggio di lunedì 6 gennaio il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto i Secondi Vespri della solennità dell’Epifania nella chiesa di San Sigismondo, a Cremona, insieme alla comunità claustrale domenicana, che proprio il giorno dell’Epifania ha ricordato i 17 anni dalla posa della clausura sul monastero. Per l’occasione le monache hanno voluto ringraziare il Vescovo, ricordando che «sempre ci accompagna e ci sostiene nella … Continua a leggere »

condividi su

Giornata della Pace, il Vescovo: «Cominciamo a saldare per primi i debiti con una carezza, un sorriso, una telefonata, un’attenzione maggiore verso chi ci circonda»

Guarda la photogallery completa   Nella giornata di mercoledì 1° gennaio, solennità di Maria Madre di Dio e 58° Giornata mondiale della pace, l’attenzione è andata proprio a quel cambiamento, individuale e globale, necessario per arrivare a un cambiamento reale, una conversione nel segno della speranza al cuore dell’anno giubilare. Dopo l’Eucaristia presieduta alla 11 nella chiesa di San Sigismondo, a Cremona, con la comunità … Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo nella Messa di fine anno: «Il corpo di Cristo soffre la divisione, attende la riconciliazione, invoca il perdono»

Guarda la photogallery completa   Come da tradizione, anche a chiusura del 2024, nel tardo pomeriggio di martedì 31 dicembre il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto la Messa di ringraziamento a conclusione dell’anno trascorso a Cremona presso la chiesa di Sant’Agostino. Claudio Gagliardini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

La potenza dell’incontro: la giustizia riparativa raccontata nelle lacrime di Giorgio e nell’abbraccio a Grazia

Che cos’è la giustizia riparativa? Come interpreta il reato? Il suo modo di guardare alla vittima e al reo può aiutare a ricostruire le nostre comunità segnate da rabbia, odio e violenza? Sabato 23 novembre a Cremona è stata offerta la possibilità di fare esperienza di un cammino di giustizia riparativa che, come ha affermato Francesca Mazzini, introducendo Giorgio Bazzega e Grazia Grena, protagonisti dell’incontro promosso … Continua a leggere »

condividi su

A Pieve d’Olmi l’ultimo saluto a don Garattini, «non un uomo di chiacchiere, ma di relazioni»

Guarda la photogallery completa   «Un uomo non di chiacchiere, ma di relazioni», «annunciatore del Vangelo, ministro della Chiesa», così il vescovo Antonio Napolioni nella mattinata di giovedì 24 ottobre ha ricordato don Emilio Garattini nelle esequie presiedute nella chiesa di Pieve d’Olmi, dove il sacerdote 74enne era parroco dal 2003. Luca Marca Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Quando l’oratorio si fa insieme: all’Assemblea Oratori focus sulle équipe educative

  Le équipe educative come possibile strumento di guida della vita nelle parrocchie e della pastorale giovanile sono state il tema dell’Assemblea oratori annuale che si è svolta nella serata di venerdì in Seminario, a Cremona. Protagonisti dell’appuntamento sono stati alcuni referenti della diocesi di Bergamo: Federica Crotti, vicedirettrice dell’Ufficio di Pastorale giovanile, e don Giorgio Carobbio, vicario interparrocchiale nell’unità pastorale di Romano di Lombardia. … Continua a leggere »

condividi su