Archivi della categoria: Galleria

image_pdfimage_print

Giovani a confronto, in preghiera e in cammino per trovare la strada del loro futuro

Guarda la photogallery completa   Nell’ambito della 62esima Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, anche la Diocesi di Cremona, attraverso la Pastorale vocazionale e la collaborazione di alcuni frati, suore e coppie di sposi, ha offerto un momento di preghiera e riflessione per i giovani. L’appuntamento è stato nel pomeriggio di sabato 17 maggio a Castelleone, a partire dalla chiesa di Santa Maria in … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo con la croce in ospedale, segno di speranza che illumina anche il dolore

Guarda la photogallery completa   Una mattinata tra le corsie dell’Ospedale di Cremona incontrando i ricoverati e i loro famigliari, il personale e i volontari, nel segno della speranza a cui il Giubileo invita a volgere lo sguardo e che, in un luogo come questo, riesce a farsi concreta grazie al contributo di tanti. In questo modo il vescovo Antonio Napolioni venerdì 16 maggio presso … Continua a leggere »

condividi su

Con Maria siamo la famiglia della Pasqua, obbedienti e “inzuppati di misericordia”

Guarda la fotogallery completa   La coincidenza con la domenica della data dell’11 maggio, giorno dell’anniversario della prima delle apparizioni della Madonna a Domenica Zanenga, avvenute a Castelleone nel 1511, e a pochi giorni dall’elezione di Papa Leone XIV, ha reso ancora più solenne e partecipata la tradizionale celebrazione che ha aperto la memoria della Madonna della Misericordia. Un gesto «a cui la gente è … Continua a leggere »

condividi su

TocToc: è tempo di aprire le porte del Grest 2025

Guarda qui la fotogallery completa Sabato 10 maggio il PalaCava di Cremona ha accolto centinaia di adolescenti e collaboratori degli oratori della diocesi per la presentazione ufficiale del Grest 2025 “TocToc”, organizzata dalla Federazione Oratori Cremonesi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Nel ricordo del beato Rebuschini l’invito dal Vescovo a una «rivoluzione del cuore, che genera una cura della salute integrale»

Guarda la photogallery completa   Si è svolta presso la cappella della Casa di cura San Camillo di Cremona la celebrazione per l’87° anniversario della scomparsa del beato Enrico Rebuschini, morto il 10 maggio 1938 proprio a Cremona, dopo aver svolto buona parte del suo ministero in città per oltre 40 anni. Claudio Gagliardini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

In Cattedrale il Giubileo dei bambini

Guarda la photogallery completa   Venerdì 9 maggio, in una bella mattinata di sole e a poche ore dall’elezione di Papa Leone XIV, cinquecento bambini delle scuole dell’infanzia di Cremona hanno invaso prima piazza del Comune e poi la Cattedrale con i loro colori, tanta emozione e la voglia di essere protagonisti di un momento di gioia e di fratellanza, iniziato con un grande abbraccio … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo dei lavoratori: «Signori e profeti di un lavoro più giusto contro la corrente inquinata di un mondo mercantile e finanziario»

Guarda qui la photogallery completa «Ora tocca anche a noi, a ciascuno di noi, anche chi ha i capelli bianchi e ha bisogno del bastone, dare testimonianza fino in fondo di ciò che è essenziale: essere un signore e profeta del lavoro umile, onesto, libero». Sono parole forti, un’esortazione accorata all’impegno e alla ricerca di una solidarietà reciproca quelle pronunciate da monsignor Antonio Napolioni a … Continua a leggere »

condividi su

Il Giubileo degli adolescenti concluso con l’invito del Vescovo ai ragazzi a prendere in mano la propria vita e la propria vita di fede

Guarda la photogallery completa   Si è concluso nella mattinata di domenica 27 aprile presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma, il pellegrinaggio giubilare diocesano che, dal 25 al 27 aprile, ha visto protagonisti novecento adolescenti della Diocesi di Cremona con il vescovo Antonio Napolioni in occasione del Giubileo degli adolescenti. Un’esperienza di fede, amicizia e cammino che ha trovato … Continua a leggere »

condividi su