Archivi della categoria: Galleria

image_pdfimage_print

Alle Figlie di San Camillo l’arrivo della reliquia del beato Luigi Tezza. Il vescovo Napolioni: «È bello sperimentare i frutti della santità»

  Accompagnata dal canto e dalla preghiera la reliquia del beato Luigi Tezza ha fatto il suo ingresso nella cappella dell’istituto ospedaliero della Casa di Cura Figlie di San Camillo alle 15 di martedì 10 gennaio, accolta dai medici e dagli infermieri, dalle suore Camilliane dell’istituto e dal vescovo di Cremona Antonio Napolioni, che ha presieduto la Santa Messa, concelebrata da padre Virginio Bebber, da … Continua a leggere »

condividi su

Anche una delegazione cremonese ad Atakpamé per l’ordinazione episcopale di mons. Moïse Touho

Oltre 5mila persone hanno preso parte sabato 7 gennaio ad Atakpamé, in Togo, all’ordinazione episcopale di mons. Moïse Touho, don Mosè come tutti lo ricordano a Cremona dove studiò in Seminario tra il 1987 e il 1992. Dopo l’ordinazione diaconale conferita il 9 novembre 1991 dal vescovo Enrico Assi, fu ordinato sacerdote (con il vescovo ausiliare di Brescia Mario Olmi a sostituire il vescovo Assi … Continua a leggere »

condividi su

In Cattedrale festa per i vent’anni di episcopato di dom Scampa: «Sono stati dono e grazia del Signore»

Sfoglia la fotogallery completa della celebrazione   «Tu sei a casa, qui ritrovi la casa da cui sei partito per il tuo servizio alla Chiesa brasiliana, ma che rimane la tua Chiesa madre, la Chiesa del tuo sacerdozio, della comunità cristiana in cui sei cresciuto, che tu hai amato e da cui sei amato e stimato». Con queste parole mons. Attilio Cibolini, il rettore della … Continua a leggere »

condividi su

Olmeneta, a Cascina Piacentini il presepio nel mondo contadino del secolo scorso

È il mondo contadino del secolo scorso, ancora ben presente nella memoria di tanti cremonesi, ad accogliere il bellissimo presepe, ad altezza naturale, realizzato nella Cascina Piacentini, a Olmeneta, in via Cimitero Vecchio. Opera dell’agricoltore Francesco Piacentini e della moglie Pierangela Groppelli, con il prezioso aiuto di Mauro Pellegri, questa “Natività in cascina” racconta, in una serie di scene, la vita condivisa da tante famiglie … Continua a leggere »

condividi su

Messa in suffragio del Papa emerito, Napolioni: «Benedetto, uomo di Dio cui tante anime sono e saranno grate»

«Discepolo innamorato, cultore della verità, pastore delicato e libero». Con queste parole il vescovo Antonio Napolioni ha tracciato il profilo del Papa emerito Benedetto XVI, salito alla casa del Padre la mattina del 31 gennaio scorso, all’età di 95 anni. L’occasione è stata la Messa in suffragio del Papa emerito presieduta dal Vescovo di Cremona in Cattedrale nel pomeriggio di martedì 3 gennaio. A concelebrare … Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo al Te Deum: «Entriamo curiosi, disponibili, obbedienti a ciò che egli ci prepara nei giorni e negli anni e nell’eternità a venire»

  Nel pomeriggio dell’ultimo giorno dell’anno il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto, come da tradizione, la santa Messa di ringraziamento presso la chiesa di S. Agostino a Cremona. A concelebrare insieme a mons. Napolioni il vescovo emerito Dante Lafranconi, don Irvano Maglia, parroco dell’Unità pastorale, con gli altri sacerdoti dell’Unità pastorale Cittanova. Nella sua omelia il vescovo ha ricordato Papa Benedetto XVI, venuto a mancare … Continua a leggere »

condividi su

Le stoffe di Sant’Omobono donate alle donne della sartoria Taivé della Caritas Ambrosiana

“Taivé” in lingua romanì, significa “filo”. È il filo che scorre tra le dita delle donne di etnia rom dei campi di Milano che cercano (e spesso trovano) una nuova vita nel laboratorio di cucito e stireria di Caritas Ambrosiana; ma è anche il filo che unisce luoghi, tradizioni e spiritualità di comunità vicine, unite dalla fede e dalla carità. Un esempio di legame solidale … Continua a leggere »

condividi su

«Una vita che rifiorisce»: la mattina di Natale il Vescovo ha presieduto in carcere la Messa dell’aurora

Guarda la photogallery completa   La mattina di Natale, prima di presiedere la solenne Messa pontificale in Cattedrale, il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto l’Eucaristia per i detenuti all’interno della Casa circondariale di Cremona. Un momento atteso e particolarmente sentito durante il quale monsignor Napolioni ha messo al centro il tema della luce: «Noi siamo fatti per il giorno, per la luce e per la gioia … Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo alla Messa di mezzanotte in Cattedrale: «Il Natale ci chiama ad attraversare la notte e diventare l’aurora»

Sfoglia la fotogallery della celebrazione È stata celebrata a mezzanotte alla presenza di numerosi fedeli in Cattedrale di Cremona la S. Messa della Notte di Natale presieduta da Mons. Antonio Napolioni, che con un momento di preghiera davanti al presepio ha aperto l’Eucaristia concelebrata dal vescovo emerito Lafranconi e dai canonici del Capitolo della Cattedrale. «Il Natale ci porta il principe della pace – ha … Continua a leggere »

condividi su