Archivi della categoria: Galleria

image_pdfimage_print

Un 2025 di grandi mostre al Museo Diocesano

  Le mostre del 2025 dei Musei della Diocesi di Cremona sono state presentate in una conferenza stampa nel pomeriggio di mercoledì 18 dicembre presso la Curia Vescovile. Tre le mostre che sono state svelate da don Gianluca Gaiardi e Stefano Macconi, rispettivamente Direttore e curatore del Museo Diocesano di Cremona. All’inizio della presentazione anche un saluto da parte dell’assessore alla Cultura del Comune di … Continua a leggere »

condividi su

Aroma di inclusione al caffè Il Voltone

Guarda la photogallery completa   Un cornetto e un caffè possono avere un sapore speciale se dietro c’è un lavoro di cura verso chi serve e chi produce questa colazione. Un valore aggiunto che Il Voltone intende garantire a chi cerca un momento di pausa all’ombra del Duomo di Cremona. Maria Chiara Gamba Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il vescovo ai neo-sposi: «Mi piace pensare che la Chiesa è nata così: in casa»

  Sposarsi è come un gioco da fare in due. Serve la pazienza per conoscerne le regole, il rispetto per conciliare le divergenze, la forza per i momenti difficili. Ma anche tanta gioia per essere testimoni dell’amore di Dio nella propria quotidianità e nella propria comunità. Sono state queste le coordinate dell’incontro promosso nella serata di domenica 24 novembre in Seminario dalla Pastorale familiare e … Continua a leggere »

condividi su

Veglia dei giovani in Cattedrale assaporando la ricetta di ciò che dà forza al cammino

Guarda la photogallery completa   Il cammino della vita richiede sforzo quotidiano. Non basta solo una buona parola per farsi coraggio e andare davanti, un passo alla volta. Serve qualcosa di più concreto, materico, essenziale. Durante un viaggio è normale sentire stanchezza e smarrimento, grinta ed entusiasmo possono lasciare spazio a una crisi delle certezze o un ardore dalla speranza. Allora è necessario qualcosa come … Continua a leggere »

condividi su

Porte aperte a Santa Monica per scoprire l’offerta della Cattolica a Cremona

Prima tappa del viaggio di #OpenUnicatt. Nella sede cremonese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore il lungo corpo aule si è trasformato in un walk-in focalizzato sull’orientamento e la proposta culturale. Per tutta la giornata di venerdì 22 novembre alcuni studenti già iscritti all’università Cattolica hanno guidato e indirizzato i colleghi più giovani fra i vari stand formativi, mostrando e delineando le caratteristiche della proposta didattica … Continua a leggere »

condividi su

Giornata mondiale di preghiera per le Claustrali: «Nella lode abbracciamo il mondo»

Ogni anno il 21 novembre, memoria liturgica della Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio, ricorre anche la Giornata mondiale di preghiera per le claustrali, un appuntamento speciale di riconoscenza per l’incessante dono della preghiera. Sono 25 le monache di clausura attualmente presenti nei due monasteri sul territorio diocesano: 18 sono le domenicane nel monastero di San Giuseppe presso la chiesa di San Sigismondo a … Continua a leggere »

condividi su

Sant’Omobono, la “lettera” del Patrono a Papa Francesco: «Nel tuo messaggio la mia vita», invito alla preghiera e all’impegno per i poveri e la pace

Sfoglia la fotogallery completa della celebrazione   «Carissimo Papa Francesco…». Recuperando un altro tratto divenuto ormai tradizione per il solenne Pontificale del 13 novembre in Cattedrale, nella sua omelia il vescovo ha proposto ai fedeli una riflessione raccolta nella forma di una lettera scritta in prima persona dal Santo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Non padroni ma custodi, in Cattedrale la Messa con il mondo agricolo per la Festa del Ringraziamento

Guarda la photogallery completa   Si è celebrata in Cattedrale a Cremona l’annuale celebrazione diocesana per la Festa del Ringraziamento, che quest’anno, giunta alla sua 74ª edizione invita la Chiesa italiana a riflettere sul tema “La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile”. La celebrazione diocesana, organizzata dall’Ufficio di Pastorale Sociale e Lavoro, ha visto come sempre la partecipazione delle organizzazioni che operano nel … Continua a leggere »

condividi su

A Fornovo San Giovanni il benvenuto a don Antonio Trapattoni

Guarda la photogallery completa   Chiesa parrocchiale gremita di fedeli, nel pomeriggio di sabato 12 ottobre, per la Messa solenne d’ingresso, come nuovo parroco di Fornovo San Giovanni, nella Bergamasca, di don Antonio Trapattoni, sessantaquattrenne di Isso (come lui stesso ha tenuto a precisare), proveniente dalla parrocchia di Masano che ha guidato negli ultimi dodici anni. Luca Maestri Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Masano ha accolto il nuovo parroco mons. Giansante Fusar Imperatore. Il Vescovo: «Abbiamo bisogno di essere uniti»

Guarda la photogallery completa   Nella chiesa di San Vitale martire a Masano, frazione di Caravaggio, ha fatto il suo ingresso nel tardo pomeriggio di domenica 6 ottobre mons. Giansante Fusar Imperatore. Per mons. Giansante, vicario zonale della Zona pastorale 1, l’incarico di Masano si aggiunge a quelli di parroco di Caravaggio e Vidalengo, all’insegna di una realtà pastorale che, proprio nella figura del parroco, … Continua a leggere »

condividi su