Un incontro formativo e culturale sulla figura dello statista italiano Alcide De Gasperi, in occasione del 70° anniversario della sua morte. E l’iniziativa, dal titolo “Alcide De Gasperi tra realismo e profezia”, organizzato la sera di venerdì 15 novembre a Offanengo dal Consiglio del locale circolo del Movimento Cristiano Lavoratori (Mcl) presieduto da Pierfranco Patrini.
Il cremonese don Paolo Fusar Imperatore e il cremasco don Simone Valerani hanno tratteggiato la figura del politico trentino dialogando tra loro e soffermandosi in particolare sugli aspetti del carattere personale di De Gasperi, del suo rapporto con la vita, la fede e la politica intesa come servizio e alta forma di carità.
Alla serata era presente il presidente Mcl del territorio Michele Fusari, che ha sostenuto e incoraggiato l’organizzazione dell’evento in rappresentanza della sede centrale del territorio, insieme anche al sindaco del paese Giovanni Rossoni, ai dirigenti di altri circoli Mcl e ai sacerdoti della parrocchia con persone attive nella propria comunità.
«Non si può non essere veramente contenti e fieri quando vengono organizzate serate e eventi di alta formazione culturale come questi – evidenzia il presidente MCL del territorio Michele Fusari –. Ringrazio gli amici del circolo Mcl di Offanengo che hanno promosso l’iniziativa che, tra l’altro, fa parte di un ciclo di incontri pensati insieme al parroco e a tutta l’unità pastorale. Ringrazio a nome di tutto il Mcl del nostro territorio i relatori che ci hanno fatto riflettere sulla figura di uno dei più importanti politici italiani della storia, lo statista trentino Alcide De Gasperi, fondamentale anche per la nascita dell’Unione Europea».