In occasione del Giubileo dei 350 anni delle apparizioni del Cuore di Gesù a santa Margherita Maria Alacoque in Francia, a Paray-le-Monial, la reliquia della santa visitandina sarà in Italia che, tra le varie tappe, raggiungerà anche il Monastero della Visitazione di Soresina. La devozione per il Sacro Cuore e per santa Margherita Maria Alacoque torna a Soresina dopo la peregrinatio del 2010 (in foto).
Il programma soresinese è piuttosto fitto, per godere al meglio della spiritualità che i giorni di permanenza della reliquia offriranno. L’arrivo con accoglienza della reliquia e preghiera dell’Ora media è previsto mercoledì 14 maggio alle 10, poi la chiesa del Monastero rimarrà aperta fino alle 17 per la preghiera personale di fronte della reliquia; alle 21 adorazione eucaristica guidata dalle suore dell’Istituto Figlie dell’Oratorio di Lodi.
Giovedì 15 maggio, alle 7, preghiera delle Lodi e Messa presieduta dal don Enrico Maggi, delegato episcopale per la Vita consacrata; poi la chiesa del Monastero rimarrà aperta per la preghiera personale alla presenza della reliquia. Alle 16.30 vi sarà la preghiera (cui sono invitati particolarmente i comunicandi-cresimandi e i ragazzi delle Medie) guidata dalla comunità del Seminario di Cremona; alle 21 catechesi sulla storia e la spiritualità della devozione al Sacro Cuore a cura di don Daniele Piazzi sul tema “Questo è il cuore che ha tanto amato”.
Venerdì 16 maggio, alle 7, preghiera delle Lodi e Messa; poi la partenza della reliquia per il Monastero di Treviso.
La reliquia in peregrinatio è costituita dal un grande reliquiario che contiene la costola destra e la costola sinistra di santa Margherita Maria Alacoque: quelle più vicine al cuore che, durante un’apparizione, Gesù aveva preso, messo nel suo Cuore e poi aveva ridato alla Santa. Nel reliquiario c’è anche un frammento del cervello di santa Margherita Maria Alacoque, , rimasto incorrotto. Il contenuto del reliquiario, nonostante la santa sia morta il 17 ottobre 1690, è incorrotto.
Arrivate a Barzana, in provincia di Bergamo, il 4 maggio, lì sosteranno a raggiungere, il 12 maggio, il Monastero di Salò. Quindi l’arrivo a Soresina, al Monastero della Vistazione, il 14 maggio. Le successive tappe saranno Treviso, Genova e Como. Poi le reliquie faranno ritorno in Francia, al Monastero sorgente di Paray le Monial.
Dal 27 dicembre 2023 e fino al 27 giugno 2025 si svolge il Giubileo dei 350 anni delle apparizioni del Cuore di Gesù a Santa Margherita Maria a Paray-le-Monial; un evento eccezionale sottolineato dalla peregrinatio delle reliquie per rilanciare la devozione del Sacro Cuore, spiegando che cosa è la devozione al Sacro Cuore, che cosa è la consacrazione, come consacrarsi e come metterla in opera concretamente nella vita personale, familiare ed ecclesiale in vista della missione. Essenziale, infatti, è che il mondo conosca l’amore del Cuore di Gesù.
SANTA MARGHERITA MARIA ALACOQUE
Tra le più note figlie dell’Ordine della Visitazione, fondato da san Francesco di Sales e santa Giovanna Francesca di Chantal, figura la mistica del Sacro Cuore di Gesù. Margherita nacque il 22 luglio 1647. Visitandina del monastero di Paray-le-Monial, in Francia, morì il 17 ottobre 1690. Papa Pio IX la beatificò il 18 settembre 1864 e Papa Benedetto XV la canonizzò il 13 maggio 1920.