“Disarmare il dolore, attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa”: il 22 ottobre incontro con Marta Cartabia e Adolfo Ceretti

Appuntamento alle 18 presso il campus Santa Monica dell’Università Cattolica di Cremona. Iscrizioni entro il 10 ottobre

image_pdfimage_print

Nel pomeriggio di mercoledì 22 ottobre a Cremona, nell’aula magna del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, interverranno sul tema “Disarmare il Dolore, attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa” Marta Cartabia, ordinaria di Diritto costituzionale italiano ed europeo presso l’Università Bocconi, presidente emerito della Corte costituzionale ed ex ministro della Giustizia, e Adolfo Ceretti, ordinario di Criminologia e docente di Mediazione reo-vittima presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, nonché segretario generale del Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale. L’incontro (ore 18), aperto alla cittadinanza previa iscrizione entro il 10 ottobre attraverso il link https://forms.gle/zoZSC5qnMcNnvn2C7, sarà moderato da Francesco Centonze, ordinario di Diritto penale presso la Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica.

Nella cornice delle diverse progettualità e interventi, attivi sul territorio di Cremona, finalizzati al reinserimento sociale degli autori di reato (ReStart e Outsiders) e allo sviluppo di pratiche di giustizia riparativa, il Comune di Cremona, CSV Lombardia Sud ETS, la Pastorale sociale della Diocesi di Cremona, Caritas Cremonese e il Consorzio Solco Cremona hanno promosso nel corso del 2024 e del 2025 il percorso “Disarmare il dolore, attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa” con l’obiettivo di proporre spazi di approfondimento e confronto sui temi della giustizia riparativa, del conflitto e della mediazione: occasioni di approfondimento non soltanto per gli addetti ai lavori ma pensate anche e soprattutto per la città.

L’incontro con Marta Cartabia e Adolfo Ceretti rappresenta il momento conclusivo di questo percorso, le cui tappe sono state:

Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo mail pariopportunita@comune.cremona.it.

 

Locandina dell’incontro

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su