Comunità Laudato Si Oglio Po, il 4 ottobre incontro con don D’Agostino e Marinella Correggia

Appuntamento dalle 16.30 presso la Coop. PALM W.P. di Buzzoletto

image_pdfimage_print

“Semi di pace e di speranza” è il titolo della Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato che il 1° settembre ha aperto il Tempo del Creato, la cui conclusione si celebra sabato 4 ottobre, nella festa di san Francesco d’Assisi. Nell’occasione la Comunità Laudato Si Oglio Po propone un incontro con Marinella Correggia e col parroco don Marco D’Agostino. Appuntamento dalle 16.30 presso la Coop. PALM W.P. di Buzzoletto, nel Viadanese, con un programma articolato e insolito per calare nella realtà quotidiana i contenuti dell’enciclica Laudato si’ di cui quest’anno ricorre il decennale della pubblicazione.

Marinella Correggia, giornalista, scrittrice, operatrice rurale, impegnata da decenni nell’affrontare temi socio-ambientali a livello locale e internazionale, presenterà il libro “Nutrire in pace: presente e futuro di alimenti essenziali, produzione e consumo”, che illustra in concreto come applicare il titolo della Giornata del Creato di quest’anno nella vita quotidiana e proporrà in un laboratorio di cucina con le ricette semplici ed ecosostenibili suggerite nel testo.

Don Marco D’Agostino, parroco dell’unità pastorale di Viadana e vicario zonale della Zona Pastorale 5, già rettore del Seminario di Cremona e inseganante di Lettere al liceo Vida di Cremona, docente di Scienze bibliche all’Istituto Teologico di Brescia, guiderà la riflessione sul tema della Giornata del Creato.

Il programma prevede il ritrovo alle ore 16,30 e l’inizio della celebrazione, introdotta da don Marco D’Agostino, alle ore 17. A seguire, l’intervento di Marinella Correggia che dialogherà coi partecipanti e li coinvolgerà nel laboratorio di cucina. Concluderà l’incontro il momento conviviale finale a cui tutti sono invitati, condividendo in spirito di fraternità, cibi portati da casa.

Per informazioni e conferma della presenza, ci si può rivolgere alla mail della Comunità: laudatosi.viadana@gmail.com.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su