La Zona pastorale V in preghiera a Cicognara con il vescovo Napolioni

È stato monsignor Napolioni a presiedere l'appuntamento mariano settimanale promosso a maggio dalla zona del Casalasco-Mantovano

image_pdfimage_print

Nella serata di lunedì 19 maggio la chiesa di Cicognara ha ospitato una delle tappe del Rosario della zona pastorale V. Un appuntamento di preghiera particolarmente sentito, arricchito dalla presenza del vescovo Antonio Napolioni.

Nel suo saluto ai fedeli il vescovo ha condiviso un ricordo personale: «Ricordo i rosari di maggio, il mese dedicato alla Madonna. In parrocchia, nelle famiglie. Voi, una sera alla settimana, vi siete fatti pellegrini gli uni verso gli altri» ha detto, riferendosi alla tradizione dei rosari itineranti che ogni lunedì di maggio si svolgono in una parrocchia diversa della zona pastorale. E con un riferimento a «l’effetto piazza San Pietro di queste settimane», il vescovo ha richiamato l’importanza di vivere la fede come comunità unita, senza divisioni, perché Maria è la madre di tutti.

Tra un mistero e l’altro l’assemblea ha intonato le strofe di Venite, preghiamo, l’inno alla Madonna di Caravaggio. Proprio a Caravaggio, come ha ricordato il vescovo, lunedì prossimo sarà celebrata la patrona della diocesi nell’anniversario della sua apparizione.

Non è mancato un pensiero ai drammi del nostro tempo: «Pensiamo alle divisioni tra russi e ucraini e tra ebrei e palestinesi, proprio lì dove quella ragazza, Maria, è nata. La pace è la priorità, come ci ha insegnato Papa Leone XIV fin da subito: solo una Chiesa unita può predicare la pace e aiutare il mondo a costruirla».

Richiamando sant’Agostino, Napolioni ha ricordato che “noi siamo i tempi”, ovvero protagonisti di questo tempo e chiamati a viverlo come figli di Dio e fratelli e sorelle tra noi. «Veniamo in chiesa per fare il pieno di ciò che ci serve per stare al mondo. Papa Leone ha detto ieri: “è l’ora dell’amore”. Di una decisione d’amore che conta: amatevi come io ho amato voi. Maria, che ci ha dato Gesù, farà sì che anche noi saremo capaci di raccontarlo».

Al termine della celebrazione, don Davide Barili, vicario della zona Pastorale V, ha ringraziato il vescovo per la sua presenza e ha ricordato il prossimo appuntamento con il Rosario zonale, fissato per lunedì 26 maggio alle 21 nella chiesa di San Matteo delle Chiaviche.

Inoltre, è stata ricordata la colletta in corso durante i rosari zonali a favore della Casa del sole onlus: le offerte raccolte saranno consegnate durante la celebrazione del pellegrinaggio giubilare zonale al Santuario Madonna della Fontana a Casalmaggiore.

 

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su