A Casa Nostra Signora partita la stagione: a Tonfano vacanze etiche e solidali

image_pdfimage_print

 

Vacanze etiche e solidali in Versilia a Casa per ferie Nostra Signora, la struttura di Marina di Pietrasanta, in località Tonfano, gestita da Servizi per l’Accoglienza, la cooperativa collegata a Caritas Cremonese. Pronta per una nuova stagione di vacanze solidali improntati alla qualità “dello stare” e alla relazione. Con la finalità di aiuto e sostegno a chi è più in difficoltà.

Nel 2024 la Casa ha realizzato 2.506 pernottamenti e da gennaio 2025 ad oggi sono già 765 le notti conteggiate. La struttura, durante la passata stagione, ha accolto per un 80% ospiti privati, mentre per un 20% persone aderenti a gruppi e associazioni. Il 40% dei vacanzieri che hanno frequentato la struttura nel 2024 provenivano dalla Lombardia, mentre il restante 60% era equamente suddiviso tra Toscana e restante territorio nazionale o internazionale.

Numeri, questi, che raccontano di una struttura vitale e attrattiva, adatta a chi desidera fare un’esperienza di vacanza a prezzi calmierati, attenta alle esigenze di ognuno, anche delle persone con disabilità o fragilità, in un contesto familiare e umano e che unisce svago e relax ad una importante finalità sociale.

Scegliere Casa di Nostra Signora a Tonfano, infatti, vuol dire anche contribuire a progetti di reinserimento sociale e lavorativo e accompagnamento educativo di donne vittime di violenza e/o di tratta, rifugiati politici, minori non accompagnati e malati gravissimi.

In tanti, dunque, hanno scelto e continuano a scegliere questa modalità di vacanza e questa struttura. Con storie differenti e per esperienze diverse e interessanti.

Tra gli “affezionati”, le famiglie che aderiscono alle proposte dell’Ufficio famiglia della Diocesi di Cremona, l’associazione di famiglie affidatarie Il Girasole e i vari team delle Caritas lombarde. A inizio giugno, inoltre, la Casa ha ospitato i diaconi permanenti cremonesi e cremaschi, alcuni con le proprie famiglie, per tre giorni di spiritualità. In questi giorni, per il secondo anno consecutivo, la Casa offre i propri spazi a sessanta bambine e bambini della scuola primaria dell’Istituto Adorazione del Sacro Cuore di Torino per la tradizionale “Settimana azzurra”, sette giorni di attività e svago al termine dell’anno scolastico insieme a compagni e insegnanti.

Tra gli ospiti della Casa da segnalare anche l’artista e professore d’arte newyorkese Noah Benus, che ha tenuto nella struttura un workshop sulla Cianotipia usufruendo della splendida terrazza con vista mare e delle sale polivalenti a disposizione nella casa per le lezioni.

Non solo mare, quindi, ma apertura, incontro e scambio: sono questi i valori che motivano all’accoglienza nella Casa per ferie di Nostra Signora a Tonfano.

 

La Casa di Tonfano

Casa per ferie Nostra Signora è stata donata, anni fa, alla Diocesi di Cremona dalle dall’Istituto secolare delle Oblate di Nostra Signora del S. Cuore per promuovere un’accoglienza ispirata a valori umani e sociali.

Oggi la struttura è gestita dai dipendenti laici di Servizi per l’Accoglienza Soc. Coop. Sociale onlus.

La Casa, situata a Marina di Pietrasanta, in località Tonfano, si trova a pochi metri dal mare e dispone di camere singole, doppie e familiari, tutte dotate di tv a schermo piatto, connessione wi-fi gratuita, condizionatore, riscaldamento e quasi tutte con balcone.

Al mattino viene servita una colazione continentale e sono presenti il servizio ristorante.

C’è un ampio giardino fiorito, terrazza solarium, sale per le attività, biciclette a noleggio e spiaggia convenzionata.

Informazioni sul sito www.nostrasignoratonfano.it

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su