Un Giovedì d’estate “a riveder le stelle” al Planetario del Torrazzo

L'appuntamento con Alessandro Maianti per il prossimo Giovedì d'Estate è già sold out

image_pdfimage_print

Prosegue con grande partecipazione il programma di aperture straordinarie serali del Torrazzo di Cremona organizzato nell’ambito dei Giovedì d’Estate.

Il Polo museale della Diocesi di Cremona propone quest’anno non solo la salita al Torrazzo, dalle ore 20.00 alle 23.00 (con ultima salita alle 22.15), ma anche la possibilità di vivere un’esperienza unica al Planetario, situato alla base della torre.

Dopo il sold out in poche ore per la serata di giovedì 10 luglio, è stata aggiunta una nuova data straordinaria per giovedì 17 luglio. Anche in questo caso l’entusiasmo dei visitatori non si è fatto attendere: i posti disponibili sono andati esauriti in brevissimo tempo.

I partecipanti alla prima serata hanno vissuto l’esperienza immersiva sotto la cupola celeste del Planetario: un affascinante viaggio tra stelle, pianeti e costellazioni, guidati dalla competenza e dalla passione del prof. Alessandro Maianti.

Un’occasione resa ancora più suggestiva da una splendida luna piena che, mentre illuminava la città all’esterno, all’interno del planetario è stata “vista” più da vicino, raccontata e mostrata in tutta la sua bellezza grazie alla proiezione sulla cupola.

Il Planetario, inaugurato il 20 marzo 2024, è stato progettato dall’architetto Fabio Bosio e realizzato grazie all’impegno e all’idea del Gruppo Astrofili Cremonesi, in collaborazione con la Diocesi di Cremona, che ha deciso di ospitarlo presso il proprio polo museale.

Una serata speciale che ha permesso ai partecipanti di compiere un viaggio tra le costellazioni e di scoprire un nuovo modo di raccontare il cielo, capace di far viaggiare anche con la mente nell’universo e, poi, nell’infinitamente piccolo.

Il prossimo appuntamento, già sold out, è fissato per giovedì 17 luglio, a conferma dell’interesse e della partecipazione crescente che queste serate stanno riscuotendo tra cremonesi e visitatori.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su