Ministri straordinari della Comunione: entro fine settembre le richieste di istituzione. A ottobre il corso per i nuovi candidati

image_pdfimage_print

Prenderà il via a ottobre, in tre sabato pomeriggi (dalle 15.30 alle 17.30) presso il Centro pastorale diocesano di Cremona (via S. Antonio del Fuoco 9A) il corso di formazione per i nuovi ministri straordinari della Comunione.

L’iniziativa è a cura dell’Ufficio liturgico diocesano e si svilupperà secondo il seguente calendario:

    • 11 ottobre: “Teologia dell’Eucaristia e del Culto Eucaristico” (don Gianni Cavagnoli)
    • 18 ottobre: “Il ministero straordinario della Comunione e il Rito della Comunione fuori della Messa” (don Daniele Piazzi)
    • 25 ottobre: “La cura pastorale e la visita agli ammalati e agli anziani” (don Maurizio Lucini)

La richiesta di istituzione dei nuovi ministri deve essere inviata, da parte di Parrocchie e Istituti religiosi interessati, all’Ufficio liturgico diocesano (liturgia@diocesidicremona.it) entro il 30 settembre. Il modulo è scaricabile dal portale diocesano: https://www.diocesidicremona.it/modulistica

Nelle prossime settimane i Parroci dei ministri ai quali scade il mandato quinquennale o triennale, riceveranno una mail con i nominativi. La richiesta di eventuale rinnovo deve essere effettuata all’Ufficio liturgico entro il 15 ottobre (specificando i nominativi solo di coloro che devono essere riconfermati, non di tutti i ministri straordinari della propria comunità).

Si ricorda che il mandato è di durata triennale per la prima istituzione e, successivamente, quinquennale per le riconferme.

Entro il il mese di settembre sarà anche comunicata la data e il programma della giornata di spiritualità e del mandato dei ministri straordinari della Comunione.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su