image_pdfimage_print

Una giornata di festa per sottolineare un’esperienza di fede comune. E l’auspicio di vivere le reciproche diversità come occasione di fraternità. Nella chiesa di San Leonardo, durante la celebrazione liturgica della solennità dell’Assunzione, l’unità pastorale Città di Casalmaggiore ha accolto i membri della comunità cattolica ghanese per festeggiare insieme il 16° anno di fondazione. Una realtà importante per quasi una quarantina di persone, del territorio casalasco e non solo, nata proprio nella chiesa di via Corsina nel lontano 2009 con l’aiuto di don Mario Martinengo. Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tutela minori e adulti vulnerabili. Il vocabolario della prevenzione/9: sexting

Nona puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili

“Sexting” è la parola al centro della nona puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili. Ogni mese una parola chiave della prevenzione. In tre tempi: significato nella pratica educativa, domande per le relazioni educative personali e comunitarie, strumenti per l’approfondimento. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A fine agosto a Bozzolo il campo “E!state Liberi” per riflettere sul pensiero di don Primo Mazzolari

Intitolato “La Pace: nostra ostinazione” sarà dedicato alla scoperta da parte dei giovani dell’attualità del pensiero di don Mazzolari

Sono aperte le iscrizioni al campo “La Pace: nostra ostinazione” che dal 27 al 30 agosto si svolgerà a Bozzolo nell’ambito delle iniziative di E!State Liberi proposte a livello nazionale da Libera. Il corso, rivolto ai giovani dai 17 ai 25 anni, dedicato all’attualità del pensiero di don Mazzolari, è realizzato in collaborazione con la Fondazione don Primo Mazzolari, la Parrocchia di Bozzolo, l’Ufficio Pastorale … Continue reading »

condividi su

Attacco alla parrocchia di Gaza. Telefonata del Papa al patriarca Pizzaballa: “farò tutto il possibile perché si fermi l’inutile strage di innocenti”

Nella mattinata di venerdì 18 luglio Papa Leone XIV ha telefonato al patriarca latino di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa, per informarsi della situazione a Gaza, dove il patriarca si trova in visita, e sulle condizioni di padre Gabriele Romanelli e degli altri feriti durante l’attacco che giovedì 17 luglio ha colpito la parrocchia della Sacra Famiglia. Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede. … Continue reading »

condividi su

Abiti usati: la Caritas annuncia con rammarico lo stop alla raccolta

Dal 1 agosto saranno rimossi i "cassonetti gialli" dalle parrocchie

Dopo molti anni anni, la Caritas Cremonese e la cooperativa sociale Carità e Lavoro devono interrompere definitivamente la raccolta di abiti usati. Dal 1 agosto 2025, dunque, all’interno delle parrocchie del territorio della Diocesi di Cremona non ci saranno più gli inconfondibili cassonetti gialli. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Educare in oratorio, anche Castelverde tra i progetti selezionati per il bando “Porte Aperte”

Il progetto della parrocchia con Opera Pia e coop. Meraki sarà finanziato per 53 mila euro dal bando promosso da Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e dalle 16 Fondazioni di Comunità

C’è anche il progetto di una parrocchia della diocesi di Cremona, quella di S. Archelao Martire di Castelverde, tra i 38 selezionati nell’ambito della seconda edizione del bando “Porte Aperte”, promosso da Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e dalle 16 Fondazioni di Comunità con l’obiettivo di rafforzare e ampliare l’offerta educativa e di socializzazione destinata a preadolescenti, adolescenti e giovani fino ai 25 anni, valorizzando … Continue reading »

condividi su

Nuovi scenari… nuovi catechisti: a metà settembre workshop per i catechisti dell’Iniziazione cristiana. Aperte le iscrizioni

La proposta si svilupperà in due diverse giornate di lavoro tra cui poter scegliere: sabato 13 settembre (dalle 9 alle 13) oppure domenica 14 settembre (dalle 15 alle 19) a Cremona presso la parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio: necessario iscriversi sul form dedicato

Una occasione formativa rivolta ai catechisti dell’iniziazione cristiana per guardare a “Nuovi scenari… nuovi catechisti”. È questo lo slogan del workshop formativo che si terrà a metà settembre a Cremona. L’evento, promosso dall’Ufficio catechistico della Diocesi di Cremona, si svilupperà in due diverse giornate di lavoro tra cui poter scegliere: la mattina di sabato 13 settembre (dalle 9 alle 13, concludendo con la possibilità di fermarsi per … Continue reading »

condividi su