Verso il nuovo anno pastorale: a Caravaggio la due-giorni del Vescovo con le varie espressioni del popolo di Dio della Diocesi

Si svolgerà venerdì 30 e sabato 31 maggio al Centro di spiritualità del santuario di Caravaggio l’incontro di progettazione del nuovo anno pastorale. Insieme al vescovo Antonio Napolioni i vicari episcopali e zonali, i responsabili degli Uffici pastorali della Curia e i membri del Consiglio presbiterale e del Consiglio pastorale diocesano. Una occasione per riflettere con le varie espressioni del popolo di Dio della Diocesi, insieme anche ai … Continue reading »

condividi su

Suore Adoratrici: madre Maria Luisa Ciceri è la nuova Superiora generale

Madre Maria Luisa Ciceri è la nuova superiora generale delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda. A dare l’annuncio è l’istituto religioso di Rivolta d’Adda che il 15 luglio 2025 ha comunicato, attraverso una nota sul proprio sito ufficiale, l’esito dell’elezione, momento culminante del XVIII Capitolo generale ordinario aperto lo scorso 5 luglio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino da ottobre a gennaio al Museo Diocesano

Dal 10 ottobre all’11 gennaio 2026 il Museo diocesano di Cremona ospiterà la prima mostra monografica su Boccaccio Boccaccino (Ferrara?, 1462/ante 22 agosto 1466 – Cremona, 1525). L’evento è organizzato dal Museo Diocesano di Cremona con la collaborazione della Soprintendenza ABAP per le province di Cremona Lodi e Mantova e il patrocinio del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona dell’Università degli Studi di … Continue reading »

condividi su

Meeting Rimini: presentata la 46ª edizione. Presenti Meloni, Draghi, Metsola, il Patriarca Bartolomeo, Zuppi

Dal 22 al 27 agosto si terrà la 45ª edizione del Meeting di Rimini, intitolata “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”.Al centro, ricostruzione, Europa, pace, fede e dialogo

“Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”, tratto dai Cori da ‘La Rocca’ di T.S. Eliot, è il tema della 46ª edizione del Meeting di Rimini che si terrà dal 22 al 27 agosto nella Fiera di Rimini. L’evento, presentato oggi a Roma, presso l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, come tradizione sarà ricco di convegni, mostre, spettacoli, iniziative culturali, sportive e per ragazzi. Il … Continue reading »

condividi su
image_pdfimage_print

 

All’indomani dell’elezione di madre Maria Luisa Ciceri come nuova superiora generale delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda, l’Istituto religioso fondato da san Francesco Spinelli ha dato un nome anche alle quattro consigliere che nei prossimi sei anni lavoreranno a stretto contatto con la Generale. L’elezione, da parte delle Capitolari, ha avuto luogo mercoledì 16 luglio dopo una notte passata in adorazione. Le quattro nuove Consigliere sono suor Elena Ferrari, suor Anne Marie Diamacoune, suor Marilena Fazzini, suor Monica Previtali. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nuova veste grafica del sito istituzionale della Santa Sede

Cambia il volto del sito web Vatican.va, che offre l'accesso ai documenti ufficiali del magistero del Papa e della Santa Sede

Uno sfondo azzurro cielo e Papa Leone XIV che saluta i fedeli con un sorriso. E poi i toni caldi del travertino. Cielo e terra. Pietra e profondità. Si presenta così la nuova homepage del sito istituzionale della Santa Sede vatican.va, una finestra che con un design più moderno guida i visitatori alla consultazione del magistero del Papa e dei suoi predecessori, oltre a contenere una … Continue reading »

condividi su

Giovedì d’estate: ultima apertura straordinaria serale per il Torrazzo

Dopo il successo delle prime due serate estive, il Museo verticale sarà eccezionalmente aperto al pubblico anche giovedì 24 luglio dalle 20 alle 23

Una nuova opportunità per salire i centonovantotto gradini del Torrazzo e ammirare, in notturna, Cremona dall’alto insieme al suggestivo panorama della pianura Padana. L’opportunità arriva con il terzo appuntamento dei Giovedì d’estate che, nella serata di giovedì 17 luglio porterà una nuova occasione per accedere anche di sera al Torrazzo, grazie alla straordinaria apertura dalle 20 alle 23 (con ultima salita alle ore 22.15). Un’opportunità … Continue reading »

condividi su

TocToc, il Grest 2025 apre le porte a circa 14mila bambini e ragazzi

Sono circa 19mila i protagonisti dell’edizione 2025 del Grest: TocToc. Come sempre sono numeri importanti quelli dei 70 Grest che in diocesi di Cremona, finita la scuola (per la maggior parte da lunedì 9 giugno), aprono le porte per una intensa estate fatta di divertimento e stare insieme, tra attività, giochi e occasioni di crescita e spiritualità. Tutte le parrocchie sono protagoniste: in autonomia, in … Continue reading »

condividi su

“Il culto della musica al centro della città”: ammesso alla fase 2 il progetto di recupero della Chiesa di San Marcellino

Il progetto per il recupero della chiesa dei Santi Marcellino e Pietro è stato ufficialmente ammesso alla Fase 2 del bando “Progetti Emblematici Maggiori 2025” promosso da Fondazione Cariplo, con un contributo massimo concedibile di 2.200.000 euro. La proposta, presentata dalla Parrocchia dei Santi Giacomo e Agostino in partenariato con la Diocesi di Cremona, la Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli, il Politecnico di Milano, il Comune … Continue reading »

condividi su

Educare con qualità: al via la sesta edizione del corso per educatori in oratorio

Un percorso formativo per rilanciare l’oratorio come spazio di relazione, crescita e comunità

In un tempo in cui molte comunità faticano a ritrovare coesione e i giovani si confrontano con una crescente solitudine relazionale, l’oratorio rimane uno dei pochi spazi capaci di offrire appartenenza, incontro e crescita personale, diventando un punto di riferimento educativo e sociale. Ma perché possa continuare a essere un punto di riferimento educativo e sociale, è fondamentale che chi vi opera sia preparato, motivato e … Continue reading »

condividi su