La Cattedrale di Cremona riceve il premio Travelers’ Choice Awards 2025 di Tripadvisor

Riconosciuta tra il 10% delle migliori attrazioni a livello mondiale

La Cattedrale di Cremona ha ricevuto il riconoscimento Travelers’ Choice Awards di Tripadvisor. Basato sulle recensioni e opinioni di milioni di viaggiatori provenienti da tutto il mondo, questo premio colloca la Cattedrale nel 10% delle migliori attrazioni a livello globale su Tripadvisor. Il riconoscimento premia le realtà che ottengono costantemente recensioni eccellenti da parte dei visitatori nell’arco degli ultimi 12 mesi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Volontariato per l’estate: a maggio tre incontri informativi per presentare le opportunità con CSV Lombardia Sud

Il CSV Lombardia Sud ETS – Centro di Servizio per il Volontariato rilancia l’avvio di una serie di iniziative e opportunità di volontariato dedicate alla comunità di Cremona per l’estate 2025. Le proposte, sviluppate in collaborazione con associazioni e realtà sociali e culturali del territorio, sono rivolte a tutti i cittadini, con un’attenzione particolare ai giovani. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su
image_pdfimage_print

 

Vacanze etiche e solidali in Versilia a Casa per ferie Nostra Signora, la struttura di Marina di Pietrasanta, in località Tonfano, gestita da Servizi per l’Accoglienza, la cooperativa collegata a Caritas Cremonese. Pronta per una nuova stagione di vacanze solidali improntati alla qualità “dello stare” e alla relazione. Con la finalità di aiuto e sostegno a chi è più in difficoltà. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tutela minori e adulti vulnerabili. Il vocabolario della prevenzione/8: abuso emotivo

Ottava puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili

“Abuso emotivo” è la parola al centro dell’ottava puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili. Ogni mese una parola chiave della prevenzione. In tre tempi: significato nella pratica educativa, domande per le relazioni educative personali e comunitarie, strumenti per l’approfondimento. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Le Vie di Francesco, un cammino europeo dell’anima. Progetto che unisce spiritualità, accademia e patrimonio in vista dell’ottavo centenario della morte del Santo

I cammini di San Francesco diventano Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. Un invito a riscoprire l’Europa a partire dalla fraternità e dal paesaggio interiore

Inizia il cammino di San Francesco, non come fuga dal mondo, ma come gesto radicale di immersione in esso. Un passo dopo l’altro, lungo sentieri segnati dal silenzio e dalla parola, dalla natura e dalla memoria, si apre oggi un nuovo orizzonte per i pellegrinaggi francescani: “Le Vie di San Francesco” sono state riconosciute Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. L’annuncio è stato dato a Roma … Continue reading »

condividi su

Comunità energetiche e imprese: al via la campagna di recruiting

L'iniziativa attraverso il Consorzio Solco di Cremona e con la collaborazione di Hooop

È partita in questi giorni, attraverso il Consorzio Solco di Cremona e con la collaborazione di Hooop, realtà che si occupa di comunicazione della sostenibilità, una campagna di recruiting delle aziende per la loro adesione alle Comunità Energetiche Rinnovabili costituite attraverso il progetto sostenuto dalla Diocesi di Cremona sul territorio diocesano (dalla Bergamasca al Mantovano, passando per il territorio cremonese) in qualità di prosumer, consumatori e produttori di … Continue reading »

condividi su

Tutela minori e adulti vulnerabili. Il vocabolario della prevenzione/6: narcisismo

Sesta puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili

Narcisismo è la parola al centro della settima puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili. Ogni mese una parola chiave della prevenzione. In tre tempi: significato nella pratica educativa, domande per le relazioni educative personali e comunitarie, strumenti per l’approfondimento. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su
image_pdfimage_print

 

Continua nella zona pastorale 5, tra Casalasco e Mantovano, l’itinerario giubilare “Una Croce di Speranza” promosso dalla Pastorale della salute della Diocesi di Cremona con una Peregrinatio crucis che sta coinvolgendo residenze sanitarie, case di riposo e ospedali del territorio diocesano. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su
image_pdfimage_print

 

«Io credo sia un atto d’amore inchiodare le persone alle proprie responsabilità, aiutarle a prendere coscienza del male che hanno fatto a se stesse e agli altri. Ma poi dobbiamo chiederci: quali opportunità offriamo a chi esce dalle sbarre?». Non solo una riforma del sistema penale o uno sviluppo di una dimensione rieducativa, «ma costruire una società dei diritti, della misericordia e della giustizia». Rimettere al centro la dignità dell’essere umano è dunque, secondo don Luigi Ciotti, quella speranza tanto invocata in questo Giubileo da offrire chi ha vissuto la drammatica esperienza del carcere. Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su