Al via la “scuola animatori”. Il Vescovo: «Vi chiedo di diventare animatori di un lab-oratorio di pace»

image_pdfimage_print

La gallery completa della celebrazione con il Vescovo 

 

Ha preso il via domenica 31 agosto, con la partecipazione di 91 ragazzi di diversi oratori della diocesi, la Scuola animatori “Giochiamoci i talenti”, l’esperienza formativa diocesana per animatori di oratorio promossa della Federazione Oratori Cremonesi e che sino al 2 settembre si svolgerà a Pinarella di Cervia. Prima della partenza la Messa presieduta dal vescovo nella chiesa del Seminario, dove ha chiesto ai ragazzi di «diventare animatori di un lab-oratorio di pace, l’oratorio parrocchiale» perché «le nostre comunità devono essere cantieri di pace». Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Gaza nostra ostinazione”: più di 1.500 a Bozzolo in marcia per la pace nel segno di Mazzolari. Intervento del card. Pizzaballa: «Giustizia, verità e perdono per poter parlare di pace»

image_pdfimage_print

Guarda la photogallery completa

 

«Speriamo di essere in tanti». La signora, insieme al marito, attraversa la via principale di Bozzolo quasi deserta per dirigersi verso piazza Europa. La strada è stata sgomberata dalle auto. Bandiere arcobaleno con la scritta bianca “Pace” e della Palestina sono state appese lungo il percorso. Volontari e forze dell’ordine controllano i punti di accesso verso il centro. Il paese è in uno stato di calma inquieta. Alla fine, secondo gli organizzatori, sono state più di 1.500 le persone che nel pomeriggio di sabato 30 agosto hanno risposto presente alla marcia “Gaza nostra ostinazione”, promossa a favore della pace e a sostegno del popolo palestinese, patrocinata dal Comune locale e organizzata da Mantova per la Pace, Tavola della Pace di Cremona e dell’Oglio Po, i gruppi di solidarietà con la Palestina della Bassa Bresciana e l’Ufficio Missionario della Diocesi di Cremona. Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Nutrire in pace”, il 31 agosto a Sabbioneta la presentazione del libro di Marinella Correggia

In attesa di “Libri tra le mura”, il festival dedicato alla piccola editoria indipendente e digitale, a Sabbioneta il Centro culturale “A passo d’uomo propone per il pomeriggio di domenica 31 agosto, alle 17 presso la Sala Rosa di Palazzo Forti di Sabbioneta, l’evento dal titolo “Nutrire in Pace” con la presentazione di un libro, scritto da Marinella Correggia, che verte sul tema dell’industria agroalimentare, … Continue reading »

condividi su

Striscia di Gaza: appello interreligioso, “tacciano le armi, nessuna pace sull’odio”

“Nessuna sicurezza sarà mai costruita sull’odio. La giustizia per il popolo palestinese, come la sicurezza per il popolo israeliano, passano solo per il riconoscimento reciproco, il rispetto dei diritti fondamentali e la volontà di parlarsi”. È il passaggio centrale dell’appello nazionale firmato dai leader delle comunità religiose italiane, diffuso venerdì 29 agosto dalla Cei insieme a Ucei, Ucoii, Coreis e alla Moschea di Roma. Il … Continue reading »

condividi su

Il 4 settembre a Calcio “Festa… in oratorio” con la testimonianza di conversione dell’attrice Claudia Koll

La serata nell'ambito delle iniziative promosse dall'unità pastorale “Nostra Signora della Rotonda

Giovedì 4 settembre, nel contesto della “Festa… in oratorio” promossa dall’unità pastorale “Nostra Signora della Rotonda” (Calcio, Pumenengo, Santa Maria in Campagna), l’attrice romana Claudia Koll offrirà la sua testimonianza di “donna in carriera” conquistata da Cristo e convertita alla logica del Vangelo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Università… si riparte con importanti novità. Don Compiani: «Saprà la città comprendere, raccogliere e valorizzare una tale portata?»

Con l'avvio del nuovo anno accademico riprendono anche le Messe per gli universitari in Cattolica e a San Luca

All’avvio di ogni anno accademico, gli Atenei scaldano i motori per una ripartenza che risulta sempre un po’ frenetica. Sessioni d’esami si concludono, mentre prendono avvio le lezioni. Si completano le iscrizioni, si ricercano informazioni sui corsi e sulle opportunità che la città offre. Anche le residenze universitarie, ormai pressoché al completo, modulano il loro assetto organizzativo per offrire la migliore ospitalità. Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading »

condividi su

Dall’8 settembre il Museo Diocesano chiude temporaneamente per l’allestimento della mostra del Boccaccino

Fino al 9 ottobre sarà comunque possibile visitare Torrazzo e Battistero con un biglietto ridotto

In preparazione alla grande esposizione Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino, in programma dal 10 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026, il Museo Diocesano di Cremona resterà chiuso al pubblico a partire da lunedì 8 settembre per consentire le operazioni di allestimento. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su