Messa per Fabio Moreni. Il Vescovo: «Oggi sarebbe già partito!»

A Cascina Moreni la celebrazione nel giorno anniversario dell'uccisione in Bosnia dei tre volontari impegnati a portare aiuti umanitari nell'ex Jugoslavia

Guarda la photogallery completa   Dall’assassinio di Fabio Moreni, ucciso il 29 maggio 1993 a 39 anni, insieme gli amici Sergio Lana di Rivarolo Mantovano e Guido Puletti di Brescia mentre portavano aiuti umanitari nell’ex Jugoslavia, allora dilaniata dalla guerra, lungo la strada verso Gorni Vakuf, in Bosnia, sono passati 32 anni. «Anni che sono stati un sacrificio e un dono. Ma anche anni di … Continue reading »

condividi su

Torrazzo con vista, Comunità energetiche rinnovabili: per l’ambiente e per l’uomo

image_pdfimage_print
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

All’indomani della Giornata mondiale dell’ambiente, celebrata giovedì 5 giugno, la nuova puntata del video-podcast Torrazzo con vista cerca di portare alla luce un tema sempre più attuale e in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Nella puntata si parla di Cer, le Comunità energetiche rinnovabili, realtà in cui la Diocesi di Cremona – insieme a diverse Amministrazioni locali e realtà del Terzo settore – ha investito molto, creando addirittura un gruppo di lavoro dedicato. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Papa Leone ricorda alcuni «santi sacerdoti come don Primo Mazzolari» che fu «profeta di pace e di giustizia»

Nell'incontro con il Clero romano il Pontefice ha affermato: «In tempi recenti abbiamo avuto l’esempio di santi sacerdoti che hanno saputo coniugare la passione per la storia con l’annuncio del Vangelo»

Don Primo Mazzolari come «esempio di santi sacerdoti che hanno saputo coniugare la passione per la storia con l’annuncio del Vangelo». Lo ha detto Papa Leone XIV nell’udienza di giovedì 12 giugno al clero della diocesi di Roma riunito in Aula Paolo VI. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Smea, l’alleanza tra formazione e territorio all’Università Cattolica è realtà

image_pdfimage_print
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

Cremona, come ogni città, è il suo tessuto sociale e territoriale. Comprenderlo e valorizzarlo è il ruolo di ogni istituzione, ma anche degli attori che lo abitano: imprese, scuole, università. Spesso, investire su un particolare settore, su una zona specifica, significa credere nelle persone, dare loro la possibilità di acquisire gli strumenti utili a spendersi in prima persona. Nella nuova puntata del podcast Torrazzo con vista a raccontare questo tentativo è il professor Edoardo Fornari, direttore di Smea, la scuola di alta formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Mercoledì delle Acli, il 2 luglio a Cassano una serata sul Sinodo

Il Circolo Acli di Cassano d’Adda propone nella serata del 2 luglio, alle 21 presso l’oratorio San Giovanni Bosco, un nuovo appuntamento dei “Mercoledì delle Acli” (l’ultimo prima della pausa estiva) con una serata dedicata al cammino sinodale della Chiesa italiana. Interverrà suor Giulia Fiorani, giovane religiosa dell’Istituto delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda e delegata sinodale per la Diocesi di Cremona. … Continue reading »

image_pdfimage_print

Prosegue con grande partecipazione il programma di aperture straordinarie serali del Torrazzo di Cremona organizzato nell’ambito dei Giovedì d’Estate.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Borse di studio in Cattolica: la Fondazione Invernizzi a sostegno dell’eccellenza nell’agroalimentare

Un riconoscimento al merito accademico e un investimento concreto nel futuro del comparto agroalimentare: sono stati premiati della facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Cremona, nell’ambito della cerimonia di assegnazione delle Borse di Studio Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi. L’iniziativa, ormai consolidata, rappresenta un importante gesto di fiducia della Fondazione nei confronti dell’Università Cattolica e, più in … Continue reading »

condividi su

Il Papa ai seminaristi: «Con il cuore di Cristo servitori di una Chiesa missionaria»

image_pdfimage_print

© Foto Vatican Media

 

Anche la comunità del Seminario vescovile di Cremona ha preso parte al Giubileo dei seminaristi, iniziato nel pomeriggio di lunedì 23 giugno a Roma con un momento di preghiera nella Basilica di San Paolo fuori le mura e un concerto del Coro della Diocesi di Roma con l’Orchestra “Fideles et amati”, sotto la direzione del maestro e compositore monsignor Marco Frisina. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A San Luca festa per sant’Antonio Maria Zaccaria con il cerimoniere pontificio Agostini

L’inno in onore di sant’Antonio Maria Zaccaria, eseguito dal Coro Polifonico Cremonese diretto dal maestro Federico Mantovani, ha aperto la solenne celebrazione nella festa del santo cremonese che nel pomeriggio di sabato 5 luglio a Cremona, nella chiesa di San Luca, è stata presieduta dal cerimoniere pontificio monsignor Marco Agostini. Claudio Gagliardini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su