Il vescovo con la croce in ospedale, segno di speranza che illumina anche il dolore

image_pdfimage_print

Guarda la photogallery completa

 

Una mattinata tra le corsie dell’Ospedale di Cremona incontrando i ricoverati e i loro famigliari, il personale e i volontari, nel segno della speranza a cui il Giubileo invita a volgere lo sguardo e che, in un luogo come questo, riesce a farsi concreta grazie al contributo di tanti. In questo modo il vescovo Antonio Napolioni venerdì 16 maggio presso l’Asst di Cremona ha concluso l’iniziativa giubilare “Una croce di speranza” che, promossa dalla Pastorale della salute della Diocesi di Cremona, a partire dalla Quaresima si è concretizzata in una peregrinatio crucis che ha coinvolto strutture sanitarie e assistenziali della città di Cremona e che, dopo l’ultima tappa in Ospedale, proseguirà nelle prossime settimane nella zona casalasco-mantovana della diocesi (leggi per saperne di più). Un’iniziativa per far vivere alle persone ricoverate nelle residenze sanitarie, nelle case di riposo e di cura l’esperienza giubilare, pur nell’impossibilità fisica di raggiungere le Porte Sante a Roma o le quattro chiese giubilari presenti in diocesi. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Torrazzo con vista il fascino della bicicletta

image_pdfimage_print
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

Il fascino della bici è intramontabile. Attraversa le epoche, il tempo, i paesi e le leggende. Soprattutto quando si apre la bella stagione e il clima lo consente le pedalate diventano la scelta preferita di molti giovani e famiglie. Negli ultimi anni, poi, il mercato stesso ha avuto una crescita notevole, a testimonianza del fatto che le due ruote esercitano ancora un certo appeal. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su
image_pdfimage_print

 

«Qui senza esitare, non a condividere idee ed approvare scelte di vita, ma a compiere un incontro umano e a costruire una fraternità cristiana, a ricevere insieme lo Spirito perché ogni uomo chiama la Chiesa e la Chiesa ha il compito di andare incontro a ogni uomo».

Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nomine: don Gaiardi nuovo rettore della Cattedrale; don Spreafico anche amministratore di San Felice e San Savino

Nelle celebrazioni di domenica 29 giugno sono state comunicate, nelle comunità interessate, alcune nuove nomine. Da settembre la Cattedrale di Cremona avrà un nuovo rettore: mons. Attilio Cibolini lascerà infatti il testimone a don Gianluca Gaiardi, che continuerà a essere anche direttore del Museo diocesano di Cremona, responsabile dell’Ufficio diocesano per i Beni culturali e l’edilizia di culto, nonché delegato regionale della Consulta regionale lombarda … Continue reading »

condividi su

Il 18 maggio a Calcio concerto nel ricordo di don Massimo Morselli a 10 anni dalla morte

A dieci anni dalla morte di don Massimo Morselli ( 4 marzo 1968 – 6 aprile 2015), Calcio ricorda il proprio parroco scomparso prematuramente. L’occasione sarà la meditazione in musica in programma la sera di domenica 18 maggio, alle 20.45, nella chiesa parrocchiale di Calcio, in cui interverranno la Corale San Vittore e il Coro Effatà insieme anche alla Corale Santa Giulia di Cividale e … Continue reading »

condividi su
image_pdfimage_print

 

Anche quest’anno il Santuario di Caravaggio apre i cancelli ai Grest che vogliono passare una giornata sotto lo sguardo di S. Maria del Fonte, approfittando dell’ampio spazio, dei grandi e verdi prati e di quel clima tutto particolare che si respira nel perimetro di questo luogo santo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Torrazzo con vista: la bellezza dell’arte, tra storia e contemporaneità

image_pdfimage_print
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

C’è un coccodrillo nel Battistero. È appeso al soffitto, proprio al centro. Se lo dicevano i cremonesi, nel 2023, quando Maurizio Cattelan, l’artista italiano più famoso al mondo, installò la propria opera Ego all’interno del Battistero in occasione della prima edizione di Cremona Contemporanea Art week. Fece discutere, e non poco. Molti criticarono la scelta, altri, invece, si schierarono a favore di questa decisione. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio al Maristella

Alle 21 in chiesa parrocchiale con i cori Cai Cremona, Coro Gioventù Alpina e Coro G. Paulli

Martedì 20 maggio, alle 21, a Cremona, nella chiesa parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà il “Concerto per i Bambini di Gaza”, con la partecipazione dei cori Cai Cremona, Coro Gioventù Alpina e Coro G. Paulli. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Unità Pastorale Madre di Speranza. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Notte dei musei: sabato apertura serale straordinaria del Museo diocesano

Il 17 maggio dalle 20 alle 23 con ingresso gratuito per tutti i visitatori

Sabato 17 maggio torna la Notte europea dei musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata da Unesco, Consiglio d’Europa e Icom, che coinvolge musei e istituzioni culturali in tutta Europa. Un grande evento internazionale nato con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e dell’identità culturale nazionale ed europea attraverso aperture straordinarie serali e iniziative dedicate. Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading »

condividi su