Aimc, il 4 ottobre elevazione musicale sul tema della pace

L'evento è promossa a Cremona alla vigilia della Giornata mondiale degli insegnanti

Dopo l’incontro del 19 settembre presso il Piccolo Caffè Torriani di Cremonacon la presentazione del libro “Ius Pacis” del prof. Antonio Pileggi, l’Aimc (Associazione italiana maestri cattolici) di Cremona promuove una seconda iniziative per riflettere sulla pace. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Don Oreste Benzi. “Dove noi, anche loro”: cento anni di rivoluzione gentile

A cento anni dalla nascita del “prete degli ultimi”, Rimini ne celebra la figura con tre giorni di eventi, testimonianze e riflessioni (5-7 settembre)

Non è polvere d’archivio quella sollevata dal centenario di don Oreste Benzi, ma fiamma viva che illumina ancora oggi le strade, si ferma accanto a chi non ha casa, spalanca la porta di una famiglia. Nato il 7 settembre 1925, il “prete degli ultimi” continua a “parlare” con la voce di chi non ha mai smesso di abbracciare con lo sguardo e con la vita gli invisibili. … Continue reading »

condividi su

Cammino Neocatecumenale: anche Cremona sabato all’appuntamento regionale a Milano

Alle 20 nel Duomo di Milano l'Eucaristia presieduta dall'arcivescovo Delpini

Sabato 20 settembre, alle 20, nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo presiederà una celebrazione eucaristica per il Cammino Neocatecumenale, nel 55° anniversario di presenza in Lombardia. Alla solenne liturgia, presieduta dall’arcivescovo di Milano e metropolita di Lombardia, mons. Mario Delpini, parteciperanno anche gli altri vescovi lombardi e tra loro anche il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, Vescovo di Cremona. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

L’eredità di padre Pasquali, il “santo dei paria”

Alla presentazione del libro sul missionario cremonese anche la superiora generale delle Suore Catechiste di Sant'Anna: l'abbiamo intervistata

Giovedì 18 settembre a Cremona, presso il Museo del Cambonino, luogo natale di padre Silvio Pasquali, è stato presentato il libro Il Santo dei paria. Padre Silvio. Missionario cremonese in India. Il testo, nato dalle conversazioni tra Gianvi Lazzarini e Mauro Barchielli, narra la figura del missionario cremonese che in India operò a favore dei più bisognosi, anche attraverso le Suore Catechiste di Sant’Anna da … Continue reading »

condividi su
image_pdfimage_print

 

Soresina ha ospitato, venerdì 19 settembre, il convegno 800 anni “Cantico delle creature” – 10 anni enciclica “Laudato Sì” organizzato dal Gruppo Laudato Sì della Zona 2 della Diocesi di Cremona e il Fotoclub Il Soffietto di Soresina per celebrare entrambe le ricorrenze.

Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Mercoledì delle Acli” di Cassano: “La pace comincia da qui”

Da ottobre a gennaio sei serate da Gaza alla giustizia riparativa per diventare artigiani di pace

Un percorso per andare oltre le parole e provare a diventare artigiani di pace nella vita quotidiana. È “La pace comincia da qui”, il ciclo di sei serate, da ottobre a gennaio, proposto per i “Mercoledì delle Acli” dal Circolo Acli di Cassano d’Adda “Ghidini e Bonomi”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su
image_pdfimage_print

Da sinistra: Fabrice Sowou, Gabriele Donati, Alessandro Galluzzi, Massimo Serina e Daniel Dossou

 

L’ultima domenica di settembre segna un’altra data di particolare significato per la Chiesa cremonese e per il Seminario diocesano: domenica 28 settembre alle 20.30 in Cattedrale il vescovo Antonio Napolioni ordinerà diaconi, in vista del presbiterato, cinque studenti di Teologia del Seminario. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Maria, insegnaci a pregare”, il 1° ottobre al via al Santuario di Caravaggio la “Scuola di preghiera” guidata dal Vescovo

Maercoledì 1° ottobre prende il via, al Santuario di Caravaggio, la “Scuola di preghiera”: appuntamento settimanale proposto a tutti i fedeli e alle comunità della zona della Bergamasca e Alto Cremonese, sarà guidata dal vescovo Antonio Napolioni, riprende il modello del percorso attuato lo scorso anno in Cattedrale, a Cremona. Ma il luogo mariano tanto caro alla devozione popolare e il profondo richiamo degli eventi … Continue reading »

condividi su