Anno Santo, il 28 dicembre in Cattedrale la chiusura diocesana con il Giubileo dei Cori

Disponibili le partiture delle celebrazioni. Necessario per i gruppi effettutare l'iscrizione

Il prossimo 28 dicembre, Domenica della Santa Famiglia, si chiuderà in Giubileo in Diocesi. In questa occasione sono convocati i cori e le corali parrocchiali per vivere e animare la celebrazione di chiusura dell’Anno Santo che sarà presieduta nel pomeriggio in Cattedrale dal vescovo Antonio Napolioni e che proprio i cori della diocesi aiuteranno a solennizzare vivendo nello stesso tempo il loro Giubileo. Fonte: TeleRadio … Continue reading »

condividi su
image_pdfimage_print

 

Sono stati celebrati presso il Campus Santa Monica di via Bissolati, a Cremona, i 40 anni di SMEA, l’Alta Scuola di Management ed Economia Agro-alimentare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, con sede nei Campus di Piacenza e Cremona. Dal 1984, quando fu pensata e fondata dal professor Giovanni Galizzi, la Business School si dedica alla formazione di competenze manageriali e strategiche al servizio delle imprese e delle istituzioni del food system formando centinaia di professionisti, molti dei quali sono ora ai vertici di importanti aziende del settore agroalimentare. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

I Vescovi di Cremona e Sant’Omobono, la figura del Patrono negli interventi dei Pastori della Diocesi nel XX secolo

In occasione della solennità patronale ancora disponibile il volume scritto da don Giandomenico Pandini

Nella circostanza della festa patronale di sant’Omobono viene rilanciato il recente volume “I Vescovi di Cremona e Sant’Omobono”, scritto da don Giandomenico Pandini e pubblicato nel dicembre del 2024 per i tipi di Fantigrafica con il contributo della Fondazione Arvedi Buschini. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Dalla CEI 800mila euro per le emergenze umanitarie in Sudan e Caraibi

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha deciso lo stanziamento di 800mila euro dai fondi dell’8xmille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, per far fronte e due gravi emergenze umanitarie. Si tratta di 400mila euro per interventi in Sudan e Sud Sudan e 400mila euro per i Paesi dei Caraibi colpiti dall’uragano “Melissa”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Dal 17 al 20 novembre ad Assisi la 81ª Assemblea generale della CEI: ai lavori anche il vescovo Napolioni

Sarà Papa Leone XIV a concludere la 81ª Assemblea generale della CEI, in programma ad Assisi (Domus Pacis, Santa Maria degli Angeli) dal 17 al 20 novembre. L’incontro con i Vescovi – cui parteciperà anche il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni – si terrà giovedì 20, alle 9.30, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Costruttori di pace: giovani in dialogo per un mondo riconciliato

“Come diventare costruttori di pace: un ponte chiamato Ecumenismo” il tema dell'incontro nazionale dei Giovani del Segretariato attività ecumeniche svoltosi a fine ottobre a Bari

«È possibile che io, vescovo, non possa dialogare con lei, produttore di armi?». Così il vescovo di Molfetta Tonino Bello sfidò l’ingegner Vito Alfieri Fontana, produttore di mine antiuomo di Bari, diventato poi bonificatore di campi minati nei Balcani. Un interrogativo che rappresenta il cuore del terzo incontro nazionale dei Giovani del Segretariato attività ecumeniche che si è svolto proprio a Bari, dal 24 al 26 ottobre, … Continue reading »

condividi su

Passeggiate cremonese: il 23 novembre focus sulla scultura tra S. Agata, S. Agostino e S. Rita

L'iniziativa a cura di Target Turismo: prenotazione obbligatoria

Nel pomeriggio di domenica 23 novembre, alle 15, con Target Turismo, una passeggiata lungo le vie e le piazze del centro storico in compagnia dello storico dell’arte Alessandro Bonci alla scoperta di alcune opere realizzate da grandi artisti ma poco note al pubblico, con un focus specifico sulla scultura: dal mausoleo Trecchi nella chiesa di Sant’Agata, eseguito tra il 1502 e il 1505 da Gian … Continue reading »

condividi su

Gli orari e le celebrazioni della chiesa di S. Omobono nei giorni della festa patronale

Nell’ambito della festa patronale di sant’Omobono, nell’omonima chiesa che si affaccia su via Ruggero Manna, a Cremona, in quella che fu la chiesa frequentata dal Santo e dove fu in un primo tempo tumulato, oggi chiesa sussidiaria dell’unità pastorale Cittanova (S. Agostino – S. Agata – S.Ilario), sono in programma diversi momenti di carattere liturgico per onorare il patrono della città e della Diocesi. Fonte: … Continue reading »

condividi su