Apertura dell’anno pastorale: domenica 26 settembre il pellegrinaggio diocesano a Caravaggio

Alle 15 un momento di riflessione e dialogo con il vescovo precederà la Messa di apertura dell'anno pastorale dedicato al tema: "Va' avanti e accostati"

Domenica 26 settembre si terrà a Caravaggio l’annuale pellegrinaggio diocesano al Santuario di Santa Maria del Fonte per affidare alla patrona della diocesi il cammino della Chiesa cremonese all’inizio del nuovo anno pastorale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Settimana liturgica, Anna Morena Baldacci: «Prendiamoci cura dell’assemblea liturgica, perché diventi luogo ospitale, di bellezza e condivisione»

Nella sua relazione sulle diverse ministerialità ha auspicato un cambiamento che coinvolga tutti i fedeli: «Ai battezzati è chiesto di esplorare nuove forme nella propria esperienza di vita cristiana»

«Proviamo a rendere il rito un luogo ospitale che favorisca un’autentica esperienza di bellezza e condivisione». È stato questo l’invito radicale che la professoressa Anna Morena Baldacci, docente presso la Pontificia Università salesiana di Torino, ha rivolto ai presenti durante il suo intervento “Le ministerialità liturgico-pastorali”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Consultorio di Caravaggio, da vent’anni al servizio delle famiglie

Il 18 giugno l'assemblea annuale della Cooperativa Agape, ente gestore dei Consultori “Punto Famiglia” di Caravaggio e “Centro per la Famiglia di Treviglio e del Centro di Psicoterapia Integrato “Agape”.

Al Centro di Spiritualitò del Santuario della Beata Vergine Maria del Fonte di Caravaggio, si è svolta nel pomeriggio di venerdì 18 giugno l’assemblea annuale della Cooperativa Agape, ente gestore dei Consultori “Punto Famiglia” di Caravaggio e “Centro per la Famiglia di Treviglio e del Centro di Psicoterapia Integrato “Agape”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Storie sotto la tenda”, il 19 settembre a Casa Paola narrazioni, canti e poesie per raccontare un paese

Con lo spettacolo animato dal cantautore e cantastorie mantovano Daniele Goldoni, in agenda nella serata di domenica 19 settembre alle 21 a Casa Paola (via Gialdine 8, a Rivarolo del Re) si realizzerà un altro passo del percorso iniziato grazie al finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso il Bando volontariato 2020 di Regione Lombardia, azione del  progetto “Porte Aperte”, promosso da … Continua a leggere »

condividi su

Soncino, a San Giacomo l’inaugurazione dell’organo Benzi-Franceschini dopo il restauro

Alle 16 la benedizione e il concerto con la Schola Cantorum “San Bernardino” accompagnata all'organo da Fausto Caporali e con il soprano Marina Morelli e il baritono Giuseppe Tomasoni

Domenica 19 settembre, alle 16, a Soncino, ci saranno l’inaugurazione e la benedizione del prezioso organo “Benzi-Franceschini”, recentemente restaurato e tornato a vibrare nella chiesa di San Giacomo. Si tratta di un restauro importante perché va a valorizzare ancor di più questo edificio di culto che venne eretto sul luogo di un antico ospizio per i pellegrini che si recavano al santuario più importante della … Continua a leggere »

condividi su

Liturgia e differenze culturali, dall’arcivescovo Palmieri un invito a fare della assemblea «un’esperienza di unità»

La terza giornata della Settimana Liturgica di Cremona aperta dalla relazione del vescovo vicegerente di Roma

«La liturgia è ciò che rende visibile la presenza di Dio che, gratuitamente, convoca i suoi figli». Mons. Gianpiero Palmieri – arcivescovo vicegerente di Roma – ha più volte insistito su questo aspetto nella sua relazione dedicata al tema della differenze culturali nella liturgia, che mercoledì 25 agosto ha aperto la terza giornata di lavori della Settimana Liturgica Nazionale che si sta svolgendo nella Cattedrale … Continua a leggere »

condividi su

Charity@Home, con l’Università Cattolica volontari a Cremona

Nel mese di luglio Jacopo, giovane laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, e Matilde, studentessa in Scienze linguistiche, offriranno il loro tempo al Civico81

All’Università Cattolica l’estate può essere tempo prezioso da donare agli altri. Anche quest’anno, in cui il programma di volontariato internazionale promosso dal CeSI (Centro di Ateneo per la solidarietà internazionale) risulta ancora sospeso. Così l’opportunità di vivere esperienze di servizio qualificanti e in grado di valorizzare il percorso di studi degli studenti della Cattolica guarda all’Italia. E Cremona, città sede del nuovo campus Santa Monica, … Continua a leggere »

condividi su

Cremona si prepara per la Settimana Liturgica Nazionale di agosto (VIDEO)

In settimana il sopralluogo di monsignor Giovanni Di Napoli, segretario CAL, che ha incontrato il Vescovo, visitato la Cattedrale e incontrato lo staff della Comunicazione diocesana che curerà le dirette dell'evento

Prosegue a ritmo serrato la preparazione della 71a Settimana Liturgica Nazionale, che si svolgerà a Cremona dal 23 al 26 agosto. Quale ulteriore momento di confronto e verifica tra la Diocesi di Cremona, che quest’anno ospita l’evento, e il Centro di Azione Liturgica, ente promotore della Settimana, in settimana è giunto all’ombra del Torrazzo monsignor Giovanni Di Napoli, segretario CAL. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il 23 settembre in Seminario l’Assemblea Oratori

Appuntamento alle 18.15: dopo la preghiera con il Vescovo, l'intervento di don Pietro Bianchi (PG Como); dopo cena i laboratori tematici

Giovedì 23 settembre, dalle ore 18.15 alle 21.30, presso il Seminario vescovile di Cremona, si terrà l’Assemblea Oratori 2021, aperta a responsabili di oratorio, sacerdoti ed educatori. Ci si riprova in presenza, dopo tanti mesi di alternanza tra zone di colore diverso e le relative restrizioni che hanno penalizzato le proposte educative; ma anche dopo un’estate che ha segnato una forte ripresa di iniziative ed esperienze. … Continua a leggere »

condividi su

Settimana liturgica, monsignor Lafranconi alle Lodi: «Le nostre assemblee liturgiche siano veri momenti di comunione, non solo agli occhi degli uomini ma anche a quelli di Dio»

La terza giornata è iniziata in Cattedrale con le preghiera delle Lodi presiedute dal vescovo emerito di Cremona

La terza giornata della 71ª Settimana Liturgica Nazionale si è aperta mercoledì 25 agosto nella Cattedrale di Cremona con le Lodi presiedute da monsignor Dante Lafranconi, vescovo emerito di Cremona. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su