ArteAssieme e la Cremona bella: visite guidate alla chiesa di S. Agostino tra arte e salute mentale

image_pdfimage_print

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

Torna ArteAssieme, il progetto che unisce arte, inclusione sociale e salute mentale, promosso dall’ASST di Cremona in collaborazione con Come Together Odv e Target Turismo e con il patrocinio del Comune di Cremona. L’edizione 2025 apre le porte della chiesa di Sant’Agostino (via Giovan Battista Palasio 4, Cremona) dove la bellezza diventa occasione di incontro e condivisione: le visite guidate, in programma sabato 22 e 29 novembre alle ore 15, sono condotte da guide d’eccezione: utenti, familiari, operatori, volontari ed esperti in supporto tra pari (ESP), affiancati dalle guide turistiche professionali di Target Turismo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Come Omobono, donne e uomini di pace”: l’11 novembre dialogo in Cattedrale con il Vescovo e il rabbino Milgrom

Alle 18 in Duomo la testimonianza di mons. Napolioni, di ritorno dal viaggio in Terra Santa, e l'intervento del rabbino israeliano Milgrom impegnato nel dialogo interreligioso e nella promozione della non-violenza tra le comunità del Medio Oriente e nella condanna del massacro del popolo di Gaza

Alla vigilia della festa patronale di sant’Omobono, patrono della città e della diocesi di Cremona, celebre per il suo ruolo di mediatore tra le fazioni che dividevano la Cremona medievale, il tema della pace sarà al centro dell’incontro in programma a Cremona nel pomeriggio di martedì 11 novembre, alle ore 18. Proprio la Cattedrale, che nella sua cripta conserva le spoglie del patrono, sarà la … Continue reading »

condividi su

Il futuro della democrazia al centro del primo appuntamento del Novembre sociale di Castelleone. Il 23 novembre don Bignami

Nonostante fosse un lunedì sera, la tematica proposta dal Novembre Sociale 2025, “Democrazia e lavoro”, ha suscitato l’interesse di un buon numero di persone, anche grazie al prestigio del relatore, Filippo Pizzolato, professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Padova. Titolo della serata del 3 novembre “Il futuro della democrazia” è stato sviluppato dal professor Pizzolato, che con chiarezza analizzando lo stato … Continue reading »

condividi su

Per la Festa del Torrone apertura straordinaria del Polo Museale della Diocesi

Nei weekend dell’8-9 e 15-16 novembre il Museo Diocesano, il Museo Verticale del Torrazzo e il Battistero resteranno aperti con orario continuato

La Festa del Torrone torna a riempire Cremona di profumi e tradizione e, al contempo, accompagna i visitatori nel cuore della cultura cittadina. Nei weekend dell’8 e 9 novembre e del 15 e 16 novembre il Museo Diocesano, il Museo Verticale del Torrazzo e il Battistero accoglieranno i visitatori con orario continuato dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.15) offrendo un’esperienza che unisce dolcezza … Continue reading »

condividi su

Giubileo dei lavoratori della terra: domenica alle 11 Messa con il Vescovo in Cattedrale

La celebrazione sarà preceduta da un momento di riflessione sul tema della 75ª Giornata nazionale del Ringraziamento

Si celebrerà domenica 9 novembre in Cattedrale, a Cremona, il Giubileo dei lavoratori della terra. L’occasione è data dalla 75ª Giornata nazionale del Ringraziamento, che si celebra proprio il 9 novembre sul tema “Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità”: in questa circostanza la Chiesa cremonese dà appuntamento alle organizzazioni che operano nel mondo agricolo, sia come produttori che trasformatori, per la celebrazione giubilare … Continue reading »

condividi su

Capitolo della Cattedrale, sabato 8 novembre l’insediamento tra i canonici del rettore della Cattedrale mons. Gianluca Gaiardi

Il rito si svolgerà alle 17.30 nella navata centrale della Cattedrale; seguirà alle 18 la concelebrazione eucaristica

Il Capitolo della Cattedrale di Cremona accoglie sabato 8 novembre un nuovo canonico: si tratta di mons. Gianluca Gaiardi che, in quanto rettore della Cattedrale, durante lo svolgimento del proprio incarico per statuto è anche membro del Capitolo. Il rito di immissione tra i canonici avverrà alle 17.30, in forma pubblica, nella navata centrale del Duomo, davanti al presidente del Capitolo, mons. Antonio Trabucchi, e … Continue reading »

condividi su

“La tenda di Abramo”: con Pinocchio un percorso di catechesi vocazionale rivolta ai gruppi della Mistagogia e agli adolescenti

La proposta dell'Ufficio diocesano vocazioni è realizzata in collaborazione con le Suore Adoratrici: dopo i primi due incontri in parrocchia conclusione in Seminario o presso la Casa madre di Rivolta d'Adda

“La tenda di Abramo” è il titolo del percorso di catechesi vocazionale rivolta ai gruppi della Mistagogia e agli adolescenti proposta dal Ufficio diocesano vocazioni in collaborazione con le Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda. Una proposta, adattabile alle esigenze di ogni gruppo, che prevede tre incontri: i primi due in parrocchia, il terzo a Cremona in Seminario o Rivolta d’Adda presso la … Continue reading »

condividi su

Antegnate in per il festa per il 320° anniversario dell’apparizione di Nostra Signora del Rosario

Antegnate in festa per il 320° anniversario dell’apparizione di Nostra Signora del Rosario, alla quale è dedicato il santuario situato all’interno della chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo, dietro l’altare maggiore. Si tratta di una solennità che nel cuore degli antegnatesi non è mai venuta meno, ma che soprattutto negli ultimi anni è stata ripresa e valorizzata. Luca Maestri Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Al Santuario di Caravaggio due proposte di esercizi spirituali di Avvento 

Il Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio è meta di pellegrinaggio per molti credenti che lo raggiungono per ringraziare, affidare, chiedere l’intercessione di Maria e sentirne la vicinanza materna nel cammino della fede e della vita. Le celebrazioni eucaristiche, il sacramento della Riconciliazione e la preghiera comunitaria del Rosario sono da sempre occasioni privilegiate di incontro con la presenza e la misericordia di … Continue reading »

condividi su

Il 15 novembre torna la colletta alimentare: un piccolo gesto, un aiuto concreto

L’iniziativa solidale promossa dalla Fondazione Banco Alimentare si svolgerà in tutta Italia

Torna sabato 15 novembre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’appuntamento con la Giornata nazionale della Colletta alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS per sensibilizzare la cittadinanza sul problema della povertà, in cui sarà possibile acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare regionali. Con l’aumento delle richieste di aiuto, la Colletta … Continue reading »

condividi su