“Andare laddove nessuno va”, l’invito del Papa nel messaggio per la 55ª Giornata mondiale comunicazioni sociali

Il Santo Padre esorta a “uscire dalla comoda presunzione del ‘già saputo’ e mettersi in movimento”, mettendo in guardia dai “rischi di una comunicazione social priva di verifiche”

“Anche il giornalismo, come racconto della realtà, richiede la capacità di andare laddove nessuno va: un muoversi e un desiderio di vedere. Una curiosità, un’apertura, una passione. Dobbiamo dire grazie al coraggio e all’impegno di tanti professionisti – giornalisti, cineoperatori, montatori, registi che spesso lavorano correndo grandi rischi – se oggi conosciamo, ad esempio, la condizione difficile delle minoranze perseguitate in varie parti del mondo; … Continue reading »

condividi su

Ascolto della Parola, fonte di comunione: il vescovo Napolioni ha concluso la visita a Torre de’ Picenardi

La messa di domenica ha concluso la tre giorni di incontri che ha riunito le comunità di Torre, Pozzo Baronzio, San Lorenzo de' Picenardi e Ca’ d’Andrea

Con la celebrazione della Messa in S. Ambrogio, nella mattinata di domenica 31 gennaio, si è formalmente chiusa la visita pastorale del Vescovo di Cremona presso la comunità di Torre de’ Picenardi, Pozzo Baronzio, San Lorenzo de’ Picenardi e Ca’ d’Andrea. Monsignor Napolioni ha infatti presieduto la celebrazione al termine di una tre giorni ricca di incontri. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il 27 febbraio un pomeriggio di studio e riflessione sull’oratorio: aperte le iscrizioni

L'incontro, in programma dalle 15 alle 17.30 al Centro pastorale diocesano di Cremona, è rivolto a coordinatori ed educatori di oratorio

Slitta a sabato 27 febbraio la proposta annuale “Non dire sono giovane”, rivolta ai giovani che prestano servizio come educatori negli oratori: sia coloro che stanno sviluppando i progetti regionali “Giovani in cammino”, sia coloro che danno un prezioso contributo come volontari, coordinatori e punti di riferimento nell’animazione e nel coordinamento delle attività progettuali. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“A cuore aperto” verso i bisogni dei fratelli. Il messaggio del Vescovo per la Quaresima di Carità 2021

Mons. Napolioni presenta le iniziative di solidarietà diocesane in vista della Pasqua: sostegno alla Borsa di Sant'Omobono per le fragilità sul territorio e alla missione di Salvador de Bahia in Brasile

Come ogni anno la Chiesa cremonese propone l’iniziativa della Quaresima di Carità come segno concreto di solidarietà verso i bisogni dei fratelli, sul cammino verso la Pasqua. Quest’anno l’impegno caritativo si rivolgerà a due progetti in particolare: uno sul territorio e uno per la missione. A motivare la scelta con una riflessione e un invito a sostenere generosamente l’iniziativa di carità in questo particolare periodo … Continue reading »

condividi su

Assegno unico famigliare: i figli risorsa della società e della Chiesa

Dalla Commissione diocesana per la pastorale Famigliare un riflessione sulla nuova misura approvata in Parlamento per il sostegno alla natalità e alla famiglia

Come ormai noto il 30 marzo il Senato ha approvato il testo sull’assegno unico universale per i figli, già approvato dalla Camera il 21 luglio 2020, facendolo quindi diventare legge. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Nel fine settimana la visita pastorale fa tappa a Casalmaggiore

Tanti gli appuntamenti della tre giorni: dalla realtà parrocchiali al luoghi di cura, senza tralasciare il Santuario della Fontana e l'Amministrazione locale

C’è fermento nelle parrocchie di Santo Stefano e San Leonardo, a Casalmaggiore, per la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni, che dal 26 al 28 febbraio giungerà in città. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Martedì 2 febbraio in Cattedrale e in diretta web la Messa per la Giornata della vita consacrata

Alle 18 la celebrazione presieduta dal vescovo Napolioni con il ricordo dei più significativi anniversari di professione

Martedì 2 febbraio ricorre, come ogni anno, la festa della Presentazione del Signore e in tutta la Chiesa si celebra la Giornata della vita consacrata. L’appuntamento sarà vissuto anche in diocesi di Cremona con la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni alle 18 in Cattedrale alla presenza delle religiose e i religiosi degli Istituti che prestano servizio sul territorio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il ritorno in classe era davvero necessario

Una riflessione proposta dagli ufficio diocesani di pastorale giovanile e scolastica

In queste ore rientrano in classe le seconde e le terze medie e, in progressione, i ragazzi delle superiori. La zona “arancione” consente la ripresa più serena, sempre entro regole da far rispettare con precisione, dei percorsi formativi (la catechesi e i dopo-scuola e, laddove le strutture lo consentono, anche dello sport, con allenamenti che possono essere rimodulati e personalizzati). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Visita pastorale, da venerdì il Vescovo nell’unità pastorale Barosi

Dal 12 al 14 febbraio tappa nelle comunità di Casteldidone, San Giovanni in Croce, San Lorenzo Aroldo, Solarolo Rainerio e Voltido

«Siamo una comunità che attende il proprio pastore». Con queste parole don Diego Pallavicini – parroco dell’unità pastorale “mons. Antonio Barosi”, composta dalle parrocchie di Casteldidone, San Giovanni in Croce, San Lorenzo Aroldo, Solarolo Rainerio e Voltido – presenta la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni in programma da venerdì 12 e domenica 14 febbraio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su