Suore della Beata Vergine, il 4 marzo i funerali di madre Saveria Pozzecco

A lungo preside del Liceo linguistico di via Cavallotti,dove si è dedicata all'insegnamento di storia e filosofia

Con la preghiera sulle labbra e nel cuore, il 2 marzo si è spenta madre Saveria Pozzecco. La religiosa delle Suore della Beata Vergine di Cremona, 93 anni, si è dedicata all’insegnamento di storia e filosofia nel Liceo linguistico di via Cavallotti, che in seguito ha diretto per lunghi anni come preside. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Da venerdì la visita pastorale del vescovo a Calcio, Pumenengo e Santa Maria in Campagna

Le tre comunità della Zona I hanno origini e tradizioni ben radicate nel tempo, ma stanno intraprendendo un cammino di condivisione e fraternità

«Aiutarci a fare un passo verso chi vive accanto a noi. Sarà questo che chiederemo al Vescovo Antonio in occasione della visita pastorale». Le comunità di Calcio, Pumenengo e Santa Maria in Campagna, nella Bergamasca, infatti, si preparano ad accogliere il vescovo Antonio Napolioni da venerdì 5 a domenica 7 marzo, e con queste parole don Fabio Santambrogio, parroco di S. Vittore Martire in Calcio, ha … Continue reading »

condividi su

Madonna dei poveri, inaugurato a Cremona un «laboratorio di socialità ispirata alla carità concreta»

Nella mattinata del 2 marzo alla presenza del Vescovo la presentazione ufficiale nella rinnova struttura di via Bonomelli, sede di una esperienza di housing sociale legata all'associazione "La tenda di Cristo"

È stata inaugurata nella mattinata di martedì 2 marzo a Cremona, in via Bonomelli 20, una nuova esperienza di accoglienza: il progetto “Madonna dei poveri”, esperienza di housing sociale nel cuore della città e legata all’associazione “La tenda di Cristo”. La presentazione ufficiale è avvenuta alla presenza del vescovo Antonio Napolioni, di padre Francesco Zambotti, di don Pierluigi Codazzi (direttore di Caritas Cremonese) e di … Continue reading »

condividi su

Fascia arancione “rafforzata” in diverse località della diocesi

L'ordinanza regionale riguarda, dal 3 al 10 marzo, la città di Cremona e diversi comuni nelle province di Cremona e Mantova

Si amplia sul territorio diocesano la fascia arancione “rafforzata”. Dal 3 al 10 marzo, in provincia di Cremona, oltre al comune di Soncino, l’inasprimento delle misure anticontagio si estende anche alla città di Cremona e ai comuni di Spinadesco, Castelverde, Pozzaglio ed Uniti, Corte dei Frati, Corte de’ Cortesi con Cignone, Spineda, Bordolano e Olmeneta. In provincia di Mantova, invece, i territori in diocesi di … Continue reading »

condividi su

Adeguamento liturgico della Cattedrale: sette progetti superano la prima fase

Le sette proposte progettuali accedono ex aequo alla seconda fase concorsuale senza la formazione di una graduatoria: entro il 22 giugno dovranno presentare gli elaborati

La prima fase relativa al Bando per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Cremona si è conclusa. È infatti terminata la prima fase di progettazione, a cui hanno partecipato 62 gruppi per i quali erano state riscontrate positivamente le condizioni di partecipazione (art.7 del Bando di concorso, di seguito Bando). Sono stati ammessi al concorso i 51 gruppi di lavoro che hanno presentato entro il termine indicato … Continue reading »

condividi su

Una Chiesa attenta ad accompagnare e discernere

Riflessioni e indicazioni per la pastorale dei divorziati in nuova unione

A cinque anni dalla pubblicazione dell’Amoris Laetitia, il Papa ci chiama a vivere un anno dedicato alla ripresa concreta dello spirito e degli orientamenti di quell’importante documento del Magistero. La Chiesa cremonese, da sempre molto sollecita nei confronti del Vangelo del matrimonio e della famiglia, approfondirà organicamente le varie dimensioni di cui aver cura. In particolare, possiamo già porre attenzione a come stiamo cercando di … Continue reading »

condividi su

I volti, le famiglie, le povertà… si è conclusa la Visita pastorale del vescovo Napolioni a Casalmaggiore (GALLERY E VIDEO)

Monsignor Napolioni ha presieduto la celebrazione domenicale nel Duomo di Santo Stefano dopo tre giorni di incontri, ascolto e preghiera con la comunità. Significativa la visita al capo dei Sinti in città

È terminata domenica 28 febbraio con la Messa festiva delle ore 11 nella Chiesa di S. Stefano in Casalmaggiore la Visita Pastorale del vescovo Napolioni alla città iniziata nella giornata di venerdì. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Al via la “Settimana diocesana della famiglia”: intervista a Maria Grazia e Roberto Dainesi

I coniugi Dainesi insieme a don Enrico Trevisi condividono la responsabilità dell’Ufficio diocesano per la pastorale famigliare

Da domenica 28 febbraio a domenica 7 marzo in diocesi di Cremona si celebra la “Settimana della famiglia” [qui il programma completo]. Un appuntamento pensato attraverso quattro serate di confronto e approfondimento online. Ne parliamo con i coniugi Maria Grazia e Roberto Dainesi (in foto), che insieme a don Enrico Trevisi condividono la responsabilità dell’Ufficio diocesano per la pastorale famigliare. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Eroi oggi, le storie di Riflessi tra “superpoteri” e quotidianità

Dai bambini a una coppia di anziani che condividono la vita, dai papà ai pompieri, dai medici in prima linea ai modelli che ci chiedono gli adolescenti: ritratti e riflessioni sull'eroismo che oggi abbiamo bisogno di riconoscere

In copertina la foto di un papà che, con un ombrello rosso, protegge la sua bambina dalla pioggia, scoprendo il suo capo alle gocce che non scalfiscono al sua corazza di… eroe quotidiano. L’immagine scattata dalla fotografa cremonese Giulia Barbieri è la scelta della redazione di Riflessi Magazine per l’ultima edizione dedicata proprio agli «Eroi». «A qualche mese dal picco della pandemia – si legge … Continue reading »

condividi su

Nel fine settimana la visita pastorale fa tappa a Casalmaggiore

Tanti gli appuntamenti della tre giorni: dalla realtà parrocchiali al luoghi di cura, senza tralasciare il Santuario della Fontana e l'Amministrazione locale

C’è fermento nelle parrocchie di Santo Stefano e San Leonardo, a Casalmaggiore, per la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni, che dal 26 al 28 febbraio giungerà in città. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su