Sotto il tuo presidio, Maria, ci raduniamo nei momenti di crisi e dolore

La scelta della Conferenza episcopale italiana di convocare i credenti intorno a Maria, nel giorno in cui si fa solenne memoria del dono a lei fatto di una assoluta estraneità al male (la concezione immacolata, ossia la preservazione dal peccato originale e dalle sue conseguenze in virtù della redenzione che troverà la sua manifestazione piena e visibile nella Pasqua del Cristo), si inserisce in una lunga esperienza storica di devozione

Nella solennità dell’Immacolata Concezione, la Conferenza episcopale italiana promuove un momento di preghiera da vivere insieme in preparazione al Natale. Martedì 8 dicembre, alle 21, fedeli e comunità potranno partecipare al Rosario che sarà trasmesso in diretta da Tv2000 e InBlu Radio (in streaming sui siti di Avvenire e dell’agenzia Sir e sui canali social ufficiali della Cei), dalla chiesa di Santa Maria Immacolata in … Continue reading »

condividi su

Natale a Cremona, presepi nei negozi e sotto la Loggia dei Militi

Presepi esposti nelle vetrine dei negozi di Cremona, in Comune e sotto la Loggia dei Militi vanno ad aggiungersi ai giochi di luce multicolore che illuminano la zona monumentale del centro cittadino e all’albero di Natale allestito in piazza del Comune donato da LGH e posizionato da Idea Verde Maschi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Nel 2020 434.000 persone povere non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno per ragioni economiche

Banco Farmaceutico, VIII Rapporto: “Il Covid ha aggravato condizioni popolazione più fragile. 1 povero su 2 non ha potuto curarsi attraverso enti assistenziali”

“Nel 2020 434.000 persone povere non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno per ragioni economiche. La richiesta di medicinali da parte degli enti assistenziali che si prendono cura di loro riguarda soprattutto farmaci per il tratto alimentare, per il sistema nervoso, per le malattie metaboliche, per il sistema muscolo-scheletrico e per l’apparato respiratorio. Servono, inoltre, presidi medici e integratori alimentari”. Fonte: AgenSir

condividi su

Natale solidale: 3000 kg di cibo garantito dagli agricoltori per le famiglie in difficoltà

Cento pacchi alimentari, donati dagli agricoltori di Coldiretti, attraverso la rete Campagna Amica, sono stati consegnati a parrocchie, oratori, realtà religiose e di volontariato della provincia di Cremona

Coldiretti Cremona in campo per donare un Natale solidale. Cento pacchi alimentari, donati dagli agricoltori di Coldiretti, attraverso la rete Campagna Amica, sono stati consegnati mercoledì 23 dicembre a parrocchie, oratori, realtà religiose e di volontariato della provincia di Cremona. Tremila chilogrammi di cibo italiano di alta qualità (pasta, latte, passata di pomodoro, riso, formaggio, olio…), affidati a sacerdoti e volontari, affinché siano consegnati nei … Continue reading »

condividi su

A Bozzolo l’ultimo saluto a don Giuseppe Giussani

La celebrazione presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, che ha ricordato come il sacerdote cremonese fosse cultore di un profeta come don Primo Mazzolari

Nella nebbiosa mattina di lunedì 14 dicembre, a Bozzolo, si è tenuto il funerale di don Giuseppe Giussani, in una chiesa parrocchiale ricolma dell’affetto di alcune delle tante persone che hanno conosciuto il prete cremonese deceduto l’11 dicembre scorso all’età di 85 anni. La esequie sono state presiedute dal vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, e concelebrate dal vescovo emerito mons. Dante Lafranconi, dal vicario … Continue reading »

condividi su

MissioConnessi fa tappa in Francia per incontrare suor Bruna Faldi

La religiosa, originaria di Pizzighettone, fa parte della famiglia delle Piccole Sorelle del Vangelo, legate allo spirito di Charles de Focauld

Nella nuova puntata di MissioConnessi don Maurizio Ghilardi, responsabile della pastorale missionaria per la Diocesi di Cremona. L’ospite di questa chiacchierata è suor Bruna Faldi, religiosa originaria di Pizzighettone, che fa parte della famiglia delle Piccole Sorelle del Vangelo, legate allo spirito di Charles de Focauld. Suor Bruna Faldi si trova attualmente a Parigi, in Francia, paese in cui da sempre ha speso il proprio … Continue reading »

condividi su

Se aveste fede come un calciatore, don D’Agostino presenta il libro in dialogo con il ministro Spadafora

L'evento, a cura dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona, in videoconferenza mercoledì 16 dicembre alle 17 in live streaming su YouTube

Don Marco D’Agostino, rettore del seminario vescovile di Cremona, presenta il suo libro “Se aveste fede come un calciatore” nell’incontro in videoconferenza con il ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, e con il dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona, Fabio Molinari. L’appuntamento sarà trasmesso nel pomeriggio di mercoledì 16 dicembre, alle 17, in live streaming su YouTube all’indirizzo https://youtu.be/GGDM88PkgEE. Fonte: TeleRadio … Continue reading »

condividi su

Adeguamento liturgico della Cattedrale, entra sempre più nel vivo la prima fase di progettazione

Ammessi al bando ben 62 gruppi di lavoro che hanno chiesto di poter partecipare: professionisti, artisti e liturgisti da tutto il territorio nazionale

Il bando per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Cremona entra sempre più nel vivo con la prima fase di progettazione, a cui sono stati ammessi ben 62 gruppi di lavoro che hanno chiesto di poter partecipare. Si tratta di professionisti, artisti e liturgisti di tutto il territorio nazionale, dalla Sicilia al Triveneto, assicurando così una varietà non solo geografica, ma anche formativa. Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading »

condividi su

I sacerdoti anziani: cura, accompagnamento, soluzioni abitative

La “terza età” dei presbiteri al centro delle riflessioni e delle proposte del Consiglio presbiterale diocesano

La cura, il sostegno, l’accompagnamento, le soluzioni abitative per i sacerdoti anziani: il Consiglio presbiterale diocesano, riunitosi in videoconferenza la mattina di giovedì 17 dicembre, ha incentrato l’attenzione su quanto la comunità cristiana e, in particolare, la Diocesi, è chiamata concretamente a esprimere e a realizzare per loro, in un autentico spirito di fraternità e di gratitudine. Un tema, questo, che il vescovo Antonio Napolioni … Continue reading »

condividi su

Il Palazzo vescovile torna agli antichi splendori e colori (VIDEO)

Dopo i lavori di restauro, la rimozione del ponteggio inizia a svelare la "nuova" facciata dell'Episcopio

È iniziata la rimozione del ponteggio che ha nascosto a lungo la facciata del Palazzo vescovile di Cremona. Ciò che si inizia a intravedere è una facciata molto diversa da quella a cui tutti erano abituati. Il colore arancione, piuttosto accentuato, ha lasciato il posto a un grigio con una tonalità molto calda: una novità che in realtà è un ritorno alle origini. Fonte: TeleRadio … Continue reading »

condividi su