AC, online il numero di Dialogo di febbraio

L’editoriale, affidata a Paola Bignardi, affronta l’importanza delle donne nella Chiesa di oggi. Non manca il ricordo di alcune figure recentemente scomparse

È online il nuovo numero di Dialogo, il periodico dell’Azione Cattolica diocesana di Cremona. Gli articoli sono frutto del lavoro della redazione con la collaborazione di altre persone a seconda dell’argomento.

condividi su

“Madonna dei poveri”, il 2 marzo la benedizione della nuova struttura

Nel cuore di Cremona prenderà così avvio un'esperienza di housing sociale promossa dall'Associazione La Tenda di Cristo

Nonostante qualche ritardo causato dall’emergenza sanitaria, vede la luce il progetto “Madonna dei poveri”, esperienza di housing sociale nel cuore della città di Cremona, in via Bonomelli, sogno condiviso dall’Associazione La Tenda di Cristo e dalla Fondazione Cariplo, con la collaborazione del Comune di Cremona, la cui realizzazione è stata possibile anche grazie al contributo economico della Fondazione Arvedi-Buschini. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Irc, aperte le iscrizioni per l’aggiornamento professionale

Il corso di aggiornamento è obbligatorio per tutti i docenti che non insegnano da oltre 36 mesi e che intendono mantenere l’idoneità diocesana

Il canone 804 del Codice di Diritto Canonico stabilisce che gli insegnanti di religione cattolica siano “eccellenti per retta dottrina, per testimonianza di vita cristiana e per abilità pedagogica”: questi sono quindi i requisiti per il rilascio del Decreto di Idoneità da parte degli Ordinari delle Diocesi della Lombardia. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Celebrazioni, catechesi e oratori: le norme per la “Zona arancione rafforzata”

Tra i territori lombardi interessati anche il comune di Soncino, in diocesi di Cremona

Con l’Ordinanza del Presidente della Regione Lombardia del 23 febbraio 2021 vengono stabilite le norme per il contenimento della diffusione del Virus Covid-19 in alcune zone della Lombardia classificate come “Zona arancione rafforzata”. Tali norme sono in vigore dalle 18 di martedì 23 febbraio al 2 marzo 2021. Nel territorio della diocesi di Cremona è interessato il comune di Soncino. Di seguito quanto stabilito dall’Ordinario … Continue reading »

condividi su

MissioConnessi, dalle Filippine la testimonianza di padre Matteo Rebecchi

Dopo una prima esperienza in Indonesia, dal 2017 il missionario saveriano originario di Pizzighettone si trova nella periferia di Manila

Per la nuova puntata di MissioConnessi don Maurizio Ghilardi, responsabile per la pastorale missionaria della diocesi di Cremona, ha intervistato padre Matteo Rebecchi, missionario Saveriano, originario di Pizzighettone. Dopo una prima esperienza, durata diciotto anni, in Indonesia, dal 2017 padre Rebecchi si trova nella periferia di Manila, dove svolge il proprio servizio come rettore del Seminario teologico saveriano, luogo di formazione a carattere internazionale. Fonte: TeleRadio … Continue reading »

condividi su

Separati, divorziati e in nuova unione: l’8 marzo riprendono gli incontri in presenza

Con territorio in zona gialla gli appuntamenti saranno alle 20.45 nelle tre location di Cremona, Caravaggio e Viadana

Riparte il cammino ecclesiale che la Diocesi di Cremona propone alle persone separate, divorziate e in nuova unione. Dopo l’interruzione causa Covid, gli incontri  riprenderanno in presenza con il territorio classificato in “zona gialla” con le seguenti date (ore 20.45), nelle quali si rifletterà sui brani evangelici

condividi su

Protagonisti nella Chiesa e nel mondo: ieri sera in Cattedrale la Messa per Cl con il vescovo Napolioni (VIDEO)

Il Vescovo ha presieduto la celebrazione eucaristica nell’anniversario della morte del fondatore don Giussani

Nella serata di lunedì 22 febbraio in Cattedrale alle 20.30 il vescovo Napolioni ha presieduto la Messa in ricordo di don Luigi Giussani, servo di Dio e fondatore di Comunione e Liberazione, a 16 anni dalla sua nascita al cielo. Diversi i sacerdoti sull’altare. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Dal 28 febbraio al 7 marzo la Settimana della famiglia: tre incontri online e la chiusura in diretta con il Vescovo

«Famiglia luogo di cura e di speranza» è il titolo del percorso che vedrà gli interventi dei coniugi Simeone, del professor Triani e di Johnny Dotti

La giornata diocesana delle famiglie è stata negli anni momento di formazione, gioia condivisa, confronto e preghiera per grandi e piccini. La pandemia obbliga a scelte organizzative differenti, ma il desiderio di approfondimento e condivisione in famiglia resta immutato. Per questo la giornata si trasforma quest’anno in una «settimana delle famiglie», dal titolo «Famiglia luogo di cura e di speranza». Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

La visita pastorale nell’unità pastorale Frosi con l’impegno per una novità cristiana che scaturisce dal Vangelo (VIDEO e FOTO)

Da 19 al 21 febbraio il vescovo Antonio Napolioni ha incontrato le parrocchie di San Bassano, Cornaleto, Formigara, Gombito, San Latino e Santa Maria dei Sabbioni, unite nel nome e nel ricordo del vescovo di Abaetetuba originario del paese

Si è conclusa domenica 21 febbraio la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni alle parrocchie di San Bassano, Cornaleto, Formigara, Gombito, San Latino e Santa Maria dei Sabbioni, unite nel nome e nel ricordo del servo di Dio mons. Angelo Frosi, vescovo di Abaetetuba originario di San Bassano. Tre giorni di incontri e confronti con sacerdoti e laici che, come ha promesso il Vescovo, non … Continue reading »

condividi su