Joe Biden è presidente eletto. Ora, in un Paese diviso, serve il coraggio dell’incontro e del dialogo
Joe Biden diventa il 46° presidente degli Stati Uniti, il secondo presidente cattolico a 60 anni da John F. Kennedy, il più anziano e quello con due mandati da vicepresidente alle spalle, in un contesto di ferite e di lacerazioni. Il candidato democratico ha superato i 270 grandi elettori necessari alla vittoria, guadagnandone 9 ma con margini minimi in ben 4 Stati e con percentuali che hanno spinto gli avvocati del presidente in carica e sfidante repubblicano a chiedere il conteggio dei voti e una verifica delle schede per timore, non provato, di brogli. La riconciliazione del Paese passerà da sfide concrete, prima fra tutte la pandemia e le sue conseguenze nefaste sul lavoro, sulle imprese, sulla scuola, sulle famiglie
“Una battaglia per l’anima della nazione”. Joe Biden ha scelto questo motto per la sua corsa alla Casa Bianca e sabato la battaglia è stata vinta scatenando la festa sulle strade, ma senza nessun discorso di rinuncia del suo avversario.Una vittoria che non riunisce il Paese, che non guarisce i veleni e i sospetti,che ha fatto alzare in piedi e uscire decine di fedeli durante … Continue reading