“Il Cristo ritrovato”, presentata la pubblicazione di Luigi Briselli e Laura Cavazzini

Il testo fornisce elementi di approfondimento sulla scultura del “Cristo deposto” attribuita a Jacopino da Tradate e conservato nella chiesa di San Francesco, a Casalmaggiore

Si è svolta sabato 22 dicembre presso la chiesa di San Francesco in Casalmaggiore la presentazione del libro “Il Cristo ritrovato”, testo fotografico di Luigi Briselli e Laura Cavazzini, edito con il patrocinio del Comune di Casalmaggiore e la collaborazione della Pro Loco cittadina e della parrocchia di Santo Stefano e San Leonardo. Il testo contiene 34 fotografie su fondo scuro scattate da Briselli e … Continue reading »

condividi su

Una testimonianza di fede… con la maglietta a rovescio

A Vicomoscano una serata con i coniugi Bataloni, che raccontano l'amore di Dio incontrato negli anni della sofferenza e dopo la morte del figlio Filippo

Si è svolto sabato 15 dicembre il terzo incontro del ciclo di conferenze “Testimoni” organizzate dall’oratorio di Vicomoscano, Quattrocase, Casalbellotto e Fossacaprara dal titolo “Con la maglietta al rovescio. La storia di Filippo”. I molti presenti nella Chiesa di Vicomoscano hanno ascoltato una storia di sofferenza, quella di Filippo, un bambino romano che il 20 novembre 2014 non è sopravvissuto alla leucemia contro la quale … Continue reading »

condividi su

Un Museo da costruire insieme: incontro a Casalmaggiore

Lincaricato dei Beni culturali don Gianluca Gaiardi ha incontrato il consiglio pastorale parrocchiale per parlare del "Cristo deposto"di Jacopino da Tradate

Si è tenuto giovedì 6 dicembre il Consiglio Pastorale delle parrocchie di S. Stefano e S. Leonardo in Casalmaggiore per discutere, tra le altre iniziative, della richiesta della Diocesi di ricevere in prestito la scultura del “Cristo deposto” attribuita a Jacopino da Tradate. L’opera è conservata nella Chiesa di S. Francesco da una data non meglio precisata ma collocata tra il 1806 e il 1850 … Continue reading »

condividi su

Il 16 dicembre il Vescovo incontra i politici a Casalmaggiore

L'annuale appuntamento si terrà all'oratorio Maffei. «La politica è la forma più alta della carità» è il tema della riflessione da San Paolo a papa Francecso

Si svolgerà domenica 16 dicembre alle ore 9.15 presso il Salone Giovanni Paolo II dell’oratorio Maffei della parrocchia Santo Stefano a Casalmaggiore l’annuale incontro del vescovo Antonio Napolioni con gli esponenti del mondo politico, amministrativo, economico, sociale e lavorativo della diocesi.

condividi su

Giovani e vocazione, riflessione e confronto con il vescovo Antonio

Venerdì 7 dicembre a Casalmaggiore il secondo incontro del percorso zonale "Chiedimi se sono felice"

E’ stato ricco di spunti e di emozioni l’incontro tra i giovani  e il Vescovo Napolioni tenutosi venerdì 7 dicembre presso l’Auditorium Giovanni Paolo II nella Parrocchia di S. Stefano a Casalmaggiore. La serata è rientrata nel percorso proposto ai giovani della zona pastorale V “Chiedimi se sono felice” predisposto da Diocesi, Federazione oratori e Azione Cattolica. L’incontro, il secondo dopo quello del 16 novembre … Continue reading »

condividi su

A Casalmaggiore convegno sul tema «Ai confini… della vita»

Ufficio Pastorale della Salute e Newtabor Onlus organizzano l'evento per operatori, volontari e famiglie presso la parrocchia di S. Stefano

Prosegue l’impegno della Diocesi di Cremona, e in particolare dell’Ufficio Pastorale della Salute in sinergia con Newtabor Onlus e la Cappellania dell’Ospedale OglioPo, nel preparare e accompagnare operatori sanitari, volontari e famiglie alla comprensione della sofferenza, della malattia e della cura, attraverso una serie di incontri diffusi in tutto il territorio diocesano.

condividi su

Casalmaggiore, cena solidale per un’Italia “caporalato free”

Il sociologo Omizzolo ospite della Bottega NonSoloNoi parla di agro-mafie e sfruttamento lavorativo. A Cremona condurrà una ricerca con Acli sul mondo delle badanti

È stato un successo in termini di partecipazione e sensibilizzazione la serata voluta dalla Bottega NonSoloNoi, Commercio equo e solidale di Casalmaggiore, che sabato 24 novembre ha organizzato l’annuale cena di raccolta fondi cui hanno aderito un centinaio tra amici, soci e sostenitori.

condividi su

Da Baires al Vaticano. Momenti della vita di Jorge Mario Bergoglio

La biografia del Papa al centro dell'intervento di don Antonio Agnelli nell'ambito della rassegna "Stupor Mundi" a Casalmaggiore

Il prof. Stefano Prandini ha introdotto l’intervento «Da Baires al Vaticano. Momenti della vita di Jorge Mario Bergoglio», che ha avuto come relatore don Antonio Agnelli, consulente ecclesiastico ACLI Cremona, esperto di Oscar Romero e della storia della chiesa in Latino America.

condividi su

Zona V, un percorso per i giovani sul tema “Chiedimi se sono felice”

Venerdì 16 novembre, all’oratorio di Viadana San Pietro, il primo incontro incontro sul tema “Dio dove sei? I giovani parlano ai giovani”

“Chiedimi se sono felice”: Diocesi, Federazione oratori e Azione Cattolica hanno predisposto un calendario di incontri per i giovani della Zona pastorale V. Dopo l’aperitivo di presentazione del percorso, tenutosi nei giorni scorsi all’oratorio di Bozzolo, questa settimana si entra nel vivo: venerdì 16 novembre, all’oratorio di Viadana San Pietro, incontro sul tema “Dio dove sei? I giovani parlano ai giovani”.

condividi su

Vogliamo tutto: a 50 anni dal ’68 una mostra per parlare di giovani ieri, oggi e domani

Proposta in prima assoluta al Meeting, sarà esposta a Casalmaggiore dal 1° all’11 novembre in concomitanza con la fiera cittadina

Venerdì 26 ottobre presso l’auditorium Giovanni Paolo II, a Casalmaggiore, ha avuto luogo la conferenza di presentazione della mostra “Vogliamo tutto: 1968-2018″, organizzata dalla Commissione Famiglia del locale consiglio pastorale e dall’Associazione Famiglie di Santo Stefano. La mostra, composta da materiale fotografico e multimediale, sarà aperta in concomitanza con la fiera cittadina dal 1° all’11 novembre presso la chiesa di S. Chiara (via Formis 5), dalle 10 … Continue reading »

condividi su