Veglia missionaria/zona 5. A Casalmaggiore una serata di riflessione e adorazione eucaristica

Dopo la testimonianza di una suora Adoratrice, l'incontro è proseguito sino a mezzanotte con la preghiera silenziosa davanti al Santissimo

Nella serata di sabato 20 ottobre nella chiesa di San Francesco, a Casalmaggiore, vi è stata la veglia missionaria per la zona pastorale 5, in comunione con quelle svoltesi contemporaneamente a Rivolta d’Adda, Castelleone e Motta Baluffi. Spunto per questo importante momento comunitario sia la recente canonizzazione di don Francesco Spinelli, che consegna alla Diocesi una riflessione sulla centralità dell’Eucarestia nella vita cristiana, sia la celebrazione … Continue reading »

condividi su

Alla scoperta del patrimonio artistico ecclesiale di Casalmaggiore

Giovedì 4 ottobre il primo appuntamento alla chiesa di San Francesco. Seguiranno le visite a San Leonardo e al Duomo

La Commissione Cultura del Consiglio Pastorale delle Parrocchie di Santo Stefano e San Leonardo in Casalmaggiore, coordinata dal parroco don Claudio Rubagotti e composta dai laici Lucia Bruschi, Sebastiano Fortugno, Laura Pizzoni, Gianfranco Salvatore, Donata Toscani, organizza un ciclo di appuntamenti volti a conoscere da vicino i tesori artistici presenti nei tre principali edifici ecclesiali cittadini.

condividi su

La storia di Casalmaggiore nelle sale del Palazzo Abbaziale

La comunità ha partecipato numerosa all'inaugurazione dei locali riestaurati

Domenica 23 settembre è stato per la parrocchia di Santo Stefano in Casalmaggiore e per tutta la cittadinanza un pomeriggio indimenticabile, di quelli in cui la storia locale si fonda con cultura e benessere, curiosità e appagamento.

condividi su

Nuova legge sul possesso di armi leggere, incontro a Casalmaggiore

Sabato 29 settembre Giorgio Beretta ospite della serata dal titolo "Legittima difesa o licenza di uccidere?" organizzata dalle Acli di Casalmaggiore

Il circolo Acli di Casalmaggiore organizza sabato 29 settembre ore 17 presso il Parco Romani l’incontro “Legittima difesa o licenza di uccidere?” sul tema del legale possesso di armi. A introdurre il pomeriggio sarà il prof. Gian Carlo Roseghini, che intervisterà Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) di Brescia, da tempo impegnato sull’argomento.

condividi su
image_pdfimage_print

AnnuncioCremona

AnnuncioCamerino

AnnuncioMessaggio

Il vescovo Lafranconi amministratore apostolico
Il saluto del sindaco di Cremona Gianluca Galimberti
Il saluto al Vescovo di AC, CL e Neocatecumenali
Il saluto degli Scout a mons. Antonio Napolioni

 

 

Delegazione

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

 

 

Omobono

Seminario

 

 

 

Vocazione

 

La storia dei Napolioni: insigne famiglia originaria del piccolo comune di Pievebovigliana

 

 

 

VescovoPapa

 

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

In attesa dell’ordinazione episcopale:
12 gennaio: in preghiera sulla tomba di Mazzolari
13 gennaio: dal Nunzio per ricevere la Bolla di nomina
La preghiera della comunità di Taizè per il vescovo Antonio

 

 

 

Ingresso del vescovo Antonio

VescovoAntonio

 

condividi su