Papa Francesco, riscontrata l’insorgenza di una polmonite bilaterale

La Sala Stampa della Santa Sede nel tardo pomeriggio del 18 febbraio ha comunicato che le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a presentare un quadro complesso

“Gli esami di laboratorio, la radiografia del torace e le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a presentare un quadro complesso”. Lo comunica la Sala Stampa della Santa Sede nel bollettino della serata di martedì 18 febbraio in merito al ricovero di Papa Francesco al Policlinico Gemelli di Roma. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Parliamo insieme di Oratorio!”: il 18 gennaio un incontro per la formazione degli adulti in oratorio

Nuovo appuntamento formativo sabato 18 gennaio in Seminario, a Cremona, per quegli adulti che condividono forme di responsabilità nell’ambito degli oratori. L’incontro, promosso dalla Federazione oratori cremonesi, è in programma dalle 9 alle 12.30 (con possibilità di concludere la mattina con il pranzo condiviso con il contributo di 10 euro, previa prenotazione). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Docenti e studenti del primo corso dell’Università Cattolica in Management per la realizzazione di Cer da Papa Francesco

In udienza in Vaticano in vista della Giornata nazionale del risparmio energetico che si è celebrata il 16 febbraio

Incontrando i membri della Confederazione delle cooperative italiane, il 16 marzo 2019, Papa Francesco sulla base della Laudato si’ aveva esortato a lavorare per diventare “imprenditori di carità”, a cercare modi alternativi per far sì che la società “non sia governata dal dio denaro, un idolo che la illude e poi la lascia sempre più disumana e ingiusta”. E il seme gettato da quelle parole ha dato … Continua a leggere »

condividi su

Per Casalasco Natale di solidarietà al fianco di Banco Alimentare

Il Gruppo, in occasione delle prossime festività, ha rinnovato la propria donazione a supporto delle persone in difficoltà che si aggiunge alla collaborazione in atto ormai da anni con la stessa organizzazione no profit per la riduzione dello spreco alimentare

Gruppo Casalasco ha rinnovato anche per il 2024 il suo sostegno al Banco Alimentare per un Natale di solidarietà. L’iniziativa, rivolta alle famiglie e alle persone che si trovano in difficoltà, prevede una donazione economica a favore di Banco Alimentare che consentirà il recupero e la distribuzione di alimenti alle persone bisognose, attraverso le organizzazioni partner territoriali, pari a 100mila (un “pasto equivalente” corrisponde a … Continua a leggere »

condividi su

Economia, Cremona sorride guardando al futuro

image_pdfimage_print
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

«A Cremona abbiamo una situazione florida rispetto ad altre realtà italiane». Con queste parole il professor Fabio Antoldi, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore del Cersi (Centro di ricerca per lo sviluppo imprenditoriale), ha aperto la puntata di Torrazzo con vista interamente dedicata al tema dell’economia e dell’imprenditoria. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 6 febbraio sacerdoti e religiosi insieme per un incontro di formazione e confronto

L'inizio della mattinata sarà caratterizzata dagli interventi di padre Roberto Fusco, sacerdote della Fraternità francescana di Betania, insegnante di Teologia spirituale, e Anna Deodato, religiosa delle Ausiliarie diocesane di Milano

L’incontro plenario del clero diocesano, in programma giovedì 6 febbraio in Seminario, a Cremona, prevede anche la partecipazione dei religiosi e delle religiose operanti in diocesi e si inserisce nella proposta formativa offerta quest’anno ai presbiteri, che ha messo a tema “Il presbitero in relazione”. Mai come in questo frangente culturale ed ecclesiale, l’identità del presbitero si comprende sempre meglio come “costruttore di comunità”. Fonte: … Continua a leggere »

condividi su

La fotografia tra arte, comunicazione e scelte

image_pdfimage_print
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

A due settimane dall’inaugurazione al Museo diocesano di Cremona della mostra fotografica Mapuche: il ritorno di voci antiche, in collaborazione con il Festival della fotografia etica di Lodi, la nuova puntata di Torrazzo con vista è stata dedicata proprio al tema della fotografia. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Al via la cabina di regia regionale dell’Accordo “INPS per tutti” della Lombardia: coinvolta anche Caritas Cremonese

Anche il direttore di Caritas Cremonese, don Pierluigi Codazzi, ha preso parte lo scorso 5 dicembre al primo tavolo tecnico regionale previsto dall’Accordo “INPS per tutti” della Lombardia, svolto con ANCI Lombardia e le 10 Caritas diocesane della Lombardia, con il coinvolgimento delle Direzioni provinciali INPS della Lombardia, e coordinato dalla Direzione regionale dell’INPS. L’Accordo regionale “INPS per tutti” della Lombardia si iscrive nella cornice … Continua a leggere »

condividi su