È online “Gusti”, la nuova edizione di Riflessi Magazine

È online la nuova edizione del mensile digitale Riflessi Magazine (riflessimag.it) intitolata Gusti. «Non solo un’edizione sensoriale – si legge nella introduzione al numero 63 – ma che raccoglie storie e pensieri da raggiungere con il corpo: l’aroma di un caffè o un calice di vino, l’arte in cascina, il nome che diamo a un profumo e il comfort di un abito su misura. Storie e … Continue reading »

condividi su
image_pdfimage_print

È online la nuova edizione del mensile digitale Riflessi Magazine (riflessimag.it) intitolata Gusti. «Non solo un’edizione sensoriale – si legge nella introduzione al numero 63 – ma che raccoglie storie e pensieri da raggiungere con il corpo: l’aroma di un caffè o un calice di vino, l’arte in cascina, il nome che diamo a un profumo e il comfort di un abito su misura. Storie e pensieri che, dopo il contatto, aprono porte sul modo in cui ci relazioniamo tra noi e con il mondo (anche virtuale), con i suoi stimoli incessanti e le reazioni della mente e dell’anima». Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A capodanno i giovani con il Vescovo a Parigi per l’incontro europeo organizzato dalla comunità di Taizé

L'iniziativa promossa dalla Federazione Oratori Cremonesi con due proposte di viaggio garantite dalla Profilotours: iscrizioni entro il 10 novembre

Da circa cinquant’anni la comunità di Taizé organizza ogni capodanno un incontro europeo dei giovani in una città del continente. Quest’anno si svolgerà a Parigi e nella regione dell’Île-de-France. La proposta di prendere parte al Pellegrinaggio di fiducia sulla terra con la comunità ecumenica di Taizé è stata rivolta dalla Federazione Oratori Cremonesi anche ai giovani dai 18 ai 35 anni della diocesi di Cremona, … Continue reading »

condividi su
image_pdfimage_print

 

La preghiera per la pace nella Basilica delle Nazioni, la chiesa accanto al Getsemani, e l’incontro con i frati Francescani della Custodia di Terra Santa sono stati i momenti che, nel pomeriggio di mercoledì 29 ottobre hanno caratterizzato uno degli ultimi momenti del pellegrinaggio dei 13 vescovi di Lombardia in Terra Santa, che si conclude nella mattinata del 30 ottobre con la Messa al Santo Sepolcro e l’incontro con il patriarca dei latini, cardinale Pierbattista Pizzaballa. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su
image_pdfimage_print

Terzo giorno in Terra Santa, mercoledì 29 ottobre, per i vescovi Lombardi, e tra loro il vescovo di Cremona mons. Antonio Napolioni. A caratterizzare la giornata, dopo una tappa al villaggio di Taybeh, la preghiera nel pomeriggio nella Basilica del Getzemani, un momento che le comunità parrocchiali di tutta la Lombardia sono state invitate a vivere in comunione con i propri pastori. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La Fondazione Redentore sceglie Uneba: nuove assunzioni e possibilità di adesione per 160 dipendenti

Per il nuovo contratto di lavoro Investimento di circa 420mila euro annui a favore del personale

La Fondazione “Opera Pia Santissimo Redentore Onlus” di Castelverde ha annunciato che dal mese di novembre le nuove assunzioni passeranno dal contratto ARIS-Case di riposo al contratto UNEBA, segnando un cambiamento radicale che garantisce maggiori diritti, migliori condizioni economiche e un forte riconoscimento professionale. Inoltre, tutti gli attuali dipendenti, circa 160, potranno fare richiesta di passaggio al nuovo contratto (possibilità garantita sino al 28 febbraio … Continue reading »

condividi su

Fondazione Vismara e Mainardi Vincitorio insieme per migliorare la cura e l’assistenza alle persone fragili

La cura e l’attenzione verso le fragilità sono il pilastro dell’attività della Fondazione Istituto Carlo Vismara e Giovanni De Petri Onlus di San Bassano. Un principio condiviso dal personale socio-sanitario che ha fatto del proprio lavoro una missione e che, con encomiabile impegno e dedizione, ha avviato i contatti con la Fondazione Dora Mainardi Vincitorio, instaurando una relazione preziosa culminata nella donazione di strumentazione sanitaria. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“La casa di Betania”: il 9 novembre al via la proposta che aiuta i giovani a “Fare spazio” nella propria vita

La Pastorale vocazionale propone quattro incontri, tra novembre e maggio, la domenica pomeriggio a Cremona, presso Cascina Moreni

“Fare spazio”. È un gioco di parole che racconta l’idea di fondo della proposta “La casa di Betania”, occasione di incontro e fraternità per i giovani promossa dalla Pastorale vocazionale della Diocesi. «Si tratta di “fare spazio” – spiegano dall’équipe di accompagnamento – perché se tutto è occupato o a volte infestato da “cose” non ci si trova più a “casa”». Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su
image_pdfimage_print

È stata presentata presso la sede di Cremona del Credito Padano, in videocollegamento con l’auditorium della banca a Castel Goffredo, la seconda edizione di ConSolida, il crowdfunding di Credito Padano realizzato in partnership con Ginger Crowdfunding, che gestisce la piattaforma di raccolta fondi online ideaginger.it.

Continue reading »

Claudio Gagliardini
condividi su

Lettera apostolica. Leone XIV: “L’educazione cattolica ha il compito di ricostruire fiducia”

Nella lettera apostolica sull'educazione "Disegnare nuove mappe di speranza" il Papa chiede agli educatori cattolici di disarmare le parole e di "ricostruire fiducia in un mondo segnato da conflitti e paure". Serve "diaconia della cultura", perché "nessun algoritmo potrà sostituire ciò che rende umana l'educazione". Bambini, adolescenti e giovani esposti a "fragilità inedite"

“Disarmate le parole, alzate lo sguardo, custodite il cuore”, per “ricostruire fiducia in un mondo segnato da conflitti e paure”. Si conclude con questo triplice appello la lettera apostolica “Disegnare nuove mappe di speranza”, pubblicata a 60 anni dalla Gravissiumum educationis. M.Michela Nicolais (AgenSir) Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su