Da Milano a Cremona, gli studenti del master dell’Università Cattolica scelgono Santa Monica per studiare il patrimonio delle Società Canottieri  

Le studentesse e gli studenti del master “Sviluppo del talento, professionalità e inclusione sociale nello sport. Interventi psicosociali” dell’Università Cattolica, campus di Milano, alla scoperta del valore delle Canottieri cremonesi per lo sport, la società, l’educazione e l’economia del territorio

Da Milano a Cremona per studiare il patrimonio delle Società Canottieri, i loro modelli di gestione e le possibili strategie di sviluppo. È la ricca giornata trascorsa, venerdì 12 settembre, dalle studentesse e dagli studenti del master “Sviluppo del talento, professionalità e inclusione sociale nello sport. Interventi psicosociali” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Alla scoperta del valore incredibile delle Canottieri cremonesi per lo sport, la … Continue reading »

condividi su

Giornata per il sostentamento del clero: sostenere i sacerdoti significa custodire il cuore delle comunità

Il 21 settembre ricorre la 37ª Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero

Un gesto di riconoscenza verso i sacerdoti che ogni giorno si prendono cura delle nostre comunità. È questo l’invito che la Chiesa italiana rivolge ai fedeli in occasione della XXXVII Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero, in programma domenica 21 settembre 2025. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Chiesa italiana: “Sia pace in Terra santa”

Il Consiglio permanente della Cei si è concluso a Gorizia con una Nota per la pace in Terra Santa, firmata insieme ai vescovi di Slovenia e Croazia

“Da una terra di cicatrici, a cavallo e intorno ai due conflitti mondiali, vogliamo pensare a tutti le cicatrici del mondo, pensando che è possibile cambiare. Da questa linea di confine, abbiamo pensato a tutti i confini, da questa realtà di incontro abbiamo pensato a tutte le possibilità di incontro tra i popoli”. Così mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei ha sintetizzato sia il senso … Continue reading »

condividi su

A Fontanella l’insediamento di don Bislenghi: «Con voi per volare in alto»

image_pdfimage_print

Cliccare qui per la photogallery della celebrazione

 

«Saper volare in alto assieme a voi, verso il paradiso». Con questo proposito don Antonio Bislenghi si è presentato ai fontanellesi dei quali, a seguito del suo ingresso ufficiale nella mattinata di domenica 14 settembre, è a tutti gli effetti il nuovo parroco. Nella parrocchia di San Cassiano martire don Bislenghi, mantovano, 53 anni il prossimo 20 ottobre, prende il posto del covese don Diego Poli, destinato al servizio dei migranti italiani in Svizzera. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su
image_pdfimage_print

 

Sono stati intitolati a fatel Pietro Cecchin, camilliano che per quarant’anni ha prestato il proprio servizio a Cremona ed è stato un vero punto di riferimento all’interno della casa di cura di via Mantova come «grande testimone della carità», gli spazi rinnovati del reparto di Medicina fisica riabilitativa di San Camillo. L’inaugurazione è avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre. Continue reading »

Giulia Gambazzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Coldiretti, don Claudio Anselmi nuovo consigliere ecclesiastico

È don Claudio Anselmi il nuovo consigliere ecclesiastico della Federazione provinciale coltivatori diretti di Cremona, realtà inserita tra le aggregazioni ecclesiali della Diocesi di Cremona. Don Anselmi, classe 1958, originario di Derovere, laureato in Economia, ha alle spalle una lunga esperienza nell’ambito scolastico, sia a sostegno delle diverse organizzazioni professionali, sia rispetto all’insegnamento della religione cattolica, per la quale è stato per molti anni responsabile … Continue reading »

condividi su

Scout Agesci, domenica il pellegrinaggio giubilare al Santuario di Caravaggio

Appuntamento a S. Maria del Fonte per tutti i gruppi della diocesi di Cremona che si uniranno alla celebrazione diocesana con il vescovo

Sarà un vero e proprio un “pellegrinaggio di speranza” quello che i gruppi Scout Agesci della diocesi di Cremona vivranno domenica 21 settembre a Caravaggio, partendo dalla stazione di Caravaggio per raggiungere il Santuario di S. Maria del Fonte, dove rinnoveranno le loro promesse. L’iniziativa si inserisce nel contesto del pellegrinaggio diocesano all’inizio dell’anno pastorale: saranno proprio gli scout, infatti, ad animare con i canti … Continue reading »

condividi su