Archives

image_pdfimage_print

Preghiera e arte, il 4 luglio Caruberto ricorda don Peternazzi

Domenica 4 luglio la Santa Messa alle 16 in Santuario e inaugurazione dell'esposizione di cinque tele realizzate dagli studenti dell'Accademia di Santa Giulia nel ricordo del sacerdote deceduto nel 2020

In memoria di don Arnaldo Peternazzi sarà celebrata presso il Santuario di Caruberto (località del Comune di San Martino del Lago) la Santa Messa delle ore 16, domenica 4 luglio. A seguire, alle ore 17, la presentazione della mostra pittorica con l’esposizione di cinque tele presso lo stesso Santuario realizzate da alcuni studenti dell’Accademia Santa Giulia di Brescia. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

La chiesa di san Vincenzo a Cremona torna all’antico splendore (fotogallery)

Presentati i lavori di restauro della chiesa di via Palestro

Nel pomeriggio di domenica 27 giugno si è svolta la presentazione del restauro della facciata dei Santi Giacomo e Vincenzo, la chiesa di via Palestro a Cremona per molti anni nascosta dietro i ponteggi. Al termine dell’incontro è stata poi celebrata la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni e accompagnata dal coro “Voci virili” di Cremona diretto da don Graziano Ghisolfi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

L’abbraccio di Sesto a don Marco Vitale

Il prete novello, ordinato lo scorso 5 giugno a Torino, ha celebrato la Messa nella sua parrocchia d’origine con il parroco don Maggi, alla presenza di familiari e amici

«L’unico modo di rispondere alla paura è la fede perché il coraggio non basta» le parole di don Marco Vitale durante la sua prima Messa in terra cremonese, celebrata nella chiesa parrocchiale di Sesto Cremonese nella mattinata di domenica 27 giugno, alla quale hanno partecipato i parenti, che ancora abitano in paese, e l’intera comunità parrocchiale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il Papa per i 50 anni di Caritas: “Contro il virus del pessimismo, immunizzatevi condividendo la gioia di essere una grande famiglia”

Anche la delegazione di Caritas Cremonese il 26 giugno ha partecipato all'Udienza con il Santo Padre in occasione del 50° di fonazione di Caritas Italiana

C’era anche la delegazione di Caritas Cremonese, composta dal direttore don Pierluigi Codazzi e dall’operatore Alessio Antonioli, tra le oltre mille che nella mattinata di sabato 26 giugno hanno partecipato all’udienza con Papa Francesco nell’Aula Paolo VI del Vaticano. L’occasione è stato il 50° di fondazione di Caritas Italiana, nata il 2 luglio del 1971 con lo scopo di essere testimonianza viva della carità in tutti … Continue reading »

condividi su

Consacrata la chiesa di Puke, costruita anche con il sostegno cremonese

La parrocchia per più di vent'anni fu guidata dal "fidei donum" cremonese don Giovanni Fiocchi che non ha voluto mancare all'evento

C’era anche un po’ di Cremona, giovedì 24 giugno a Puke per la consacrazione della nuova chiesa parrocchiale. E son solo per la presenza in Albania di don Giovanni Fiocchi, che qui era stato parroco per vent’anni. La rete di legami tra le due Chiese si è consolidata nel tempo con le esperienze estive di volontariato di diversi giovani cremonesi, la presenza di alcuni sacerdoti … Continue reading »

condividi su

Cremona, domenica a San Vincenzo l’inaugurazione dopo il restauro

Alle 17 la presentazione dei lavori e a seguire la Messa presieduta dal vescovo Napolioni nella chiesa di via Palestro, sussidiaria dell'unità pastorale Cittanova

Dopo molti anni nascosta dietro i ponteggi è tornata alla luce a Cremona la facciata di San Vincenzo, la chiesa di via Palestro: i lavori di restauro saranno presentati nel pomeriggio di domenica 27 giugno, alle 17, all’interno della chiesa stessa. A seguire, alle 18.30, un momento di spiritualità con la celebrazione della Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni e accompagnata dal coro “Voci virili” … Continue reading »

condividi su

Consultorio di Caravaggio, da vent’anni al servizio delle famiglie

Il 18 giugno l'assemblea annuale della Cooperativa Agape, ente gestore dei Consultori “Punto Famiglia” di Caravaggio e “Centro per la Famiglia di Treviglio e del Centro di Psicoterapia Integrato “Agape”.

Al Centro di Spiritualitò del Santuario della Beata Vergine Maria del Fonte di Caravaggio, si è svolta nel pomeriggio di venerdì 18 giugno l’assemblea annuale della Cooperativa Agape, ente gestore dei Consultori “Punto Famiglia” di Caravaggio e “Centro per la Famiglia di Treviglio e del Centro di Psicoterapia Integrato “Agape”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Vailate, nell’anno di San Giuseppe torna a risplendere la pala della Sacra Famiglia

Torna a splendere la pala ottocentesca dell’altare della chiesetta di San Giuseppe a Vailate che raffigura la Sacra Famiglia. Il quadro – olio su tela, 1,60 metri di larghezza per 2,30 di altezza – è tornato nelle scorse settimane al suo posto dopo il restauro eseguito da Orietta Bardini, Anna Maria Furlotti e Letizia Balestrieri dello studio “Mantegna” di Acquanegra sul Chiese, in provincia di … Continue reading »

condividi su

Dal 23 al 26 agosto a Cremona la 71esima Settimana Liturgica Nazionale (FOTO e VIDEO)

L'evento, promosso da Diocesi di Cremona e Centro Azione Liturgica, è stato presentato ufficialmente nella conferenza stampa promossa presso la Casa della Comunicazione

“«Dove due o tre sono riuniti nel mio nome». Comunità, liturgie e territori”: questo il tema della 71a Settimana Liturgica Nazionale, che si terrà a Cremona dal 23 al 26 agosto. L’importante appuntamento formativo in ambito liturgico, promosso annualmente dal Centro Azione Liturgica in sinergia con una Diocesi, scelta per ospitare l’evento, è stato presentato ufficialmente nella conferenza stampa tenutasi nel pomeriggio di lunedì 21 … Continue reading »

condividi su

Centri estivi e alleanza educativa: don Arienti auspica orizzonti di condivisione pedagogica nuovi andando oltre calendari e finanziamenti

Secondo il presidente della Federazione Oratori Cremonesi la sfida è quella di ragionare insieme del senso pedagogico delle proposte presenti in città

«Piano scuola estate 2021 è parte della sinergia fra tutti gli attori cittadini che forniscono le loro proposte di formazione per i giovani cremonesi» queste le parole di don Paolo Arienti, responsabile dell’Ufficio per la Pastorale Giovanile e presidente della Federazione Oratori Cremonesi, a margine dell’incontro tenutosi nella mattinata di venerdì 18 giugno nella sala della Consulta di palazzo comunale per fare il punto sull’offerta … Continue reading »

condividi su