Archivi

image_pdfimage_print

L’11 luglio nelle celebrazioni la preghiera per i morti nel Mediterraneo

L'iniziativa è proposta dalla Cei seguendo l'invito del Papa ad aprire il cuore ai rifugiati nella festa del patrono d'Europa

Anche le parrocchie della diocesi di Cremona sono invitate, nelle celebrazioni di domenica 11 luglio, a preghiera per i morti nel Mediterraneo. La proposta è della Conferenza episcopale italiana che, in occasione della festa di san Benedetto, patrono d’Europa, intende così rispondere alle sollecitazioni del Papa che, nelle ultime due domeniche durante la preghiera dell’Angelus ha chiesto di guardare con lucidità alle tragedie che continuano … Continua a leggere »

condividi su

Il Grest come occasione di laboratorio di catechesi

L'esperienza dell'unità pastorale Cittanova di Cremona: un modello nuovo che ha evidenziato la ricchezza di occasioni prolungate

Tra le diverse attività che si svolgono durante il Grest, quest’anno a Cremona nell’unità pastorale Cittanova (S. Agata, S. Agostino, S. Ilario) non mancano neppure momenti di catechesi. Infatti, in un orizzonte di rinnovamento della catechesi, si è affermato più volte, a livello nazionale come a livello diocesano, che la formazione cristiana dei ragazzi non dovrebbe semplicemente adeguarsi ai ritmi scolastici, ma proseguire durante tutti … Continua a leggere »

condividi su

Nella Giornata del Creato l’invito a una vera transizione ecologica. Ecco le proposte nelle zone

Nel mese di settembre nelle cinque zone pastorali incontri per riflettere sul tema dell'ecologia integrale e avviare gruppi di approfondimento su specifici temi locali

“Occorre contrastare, presto ed efficacemente, quel degrado socio-ambientale che si intreccia con i drammatici fenomeni pandemici di questi anni”. Ne sono convinti i vescovi italiani, che nel messaggio per la 16ª Giornata nazionale per la Custodia del Creato, che si celebra il 1° settembre, inseriscono l’appuntamento nel cammino verso la 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani, che avrà per titolo “Il pianeta che speriamo. Ambiente, … Continua a leggere »

condividi su

We Climb Together sul Torrazzo, evento il 24 giugno

Il primo evento inclusivo nella città di Cremona per sostenere "Fratelli Tutti" e "Accendi il Buio"

We Climb Together, il primo evento inclusivo della città di Cremona, avrà una location molto speciale con la salita al Torrazzo. L’evento è stato organizzato dall’organizzazione Inclusi-ON in collaborazione con il Museo Verticale del Torrazzo: punto di partenza in piazza del Comune alle ore 18 di giovedì 24 giugno dove sarà allestita la postazione di partenza: l’evento è stato pensato per sostenere le due realtà … Continua a leggere »

condividi su

Mezzo secolo di Caritas: «L’impresa di aggiustare il mondo praticando l’amore»

Monsignor Delpini ha presieduto la Messa nel 50° della Caritas nel Duomo di Milano con tutti i vescovi della Lombardia

Il vescovo Antonio Napolioni, insieme a don Pierluigi Codazzi, direttore della Caritas diocesana, e una delegazione di operatori diocesani, ha partecipato nella mattinata di venerdì 2 luglio alla Messa celebrata in Duomo a Milano in occasione dei 50 anni di Caritas Italiana. La celebrazione eucaristica è stata presieduta dall’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, affiancato dai vescovi delle diocesi lombarde. Alla celebrazione hanno partecipato le … Continua a leggere »

condividi su

Cremona, domenica a San Vincenzo l’inaugurazione dopo il restauro

Alle 17 la presentazione dei lavori e a seguire la Messa presieduta dal vescovo Napolioni nella chiesa di via Palestro, sussidiaria dell'unità pastorale Cittanova

Dopo molti anni nascosta dietro i ponteggi è tornata alla luce a Cremona la facciata di San Vincenzo, la chiesa di via Palestro: i lavori di restauro saranno presentati nel pomeriggio di domenica 27 giugno, alle 17, all’interno della chiesa stessa. A seguire, alle 18.30, un momento di spiritualità con la celebrazione della Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni e accompagnata dal coro “Voci virili” … Continua a leggere »

condividi su

A Sant’Abbondo i ragazzi del Grest incontrano i volontari Aido

L'iniziativa proposta per l'oratorio cittadino ha sottolineato il valore del dono

Un’iniziativa per sensibilizzare anche i più piccoli sul tema della donazione di organi si è svolta al grest della parrocchia di Sant’Abbondio di Cremona nella mattinata di lunedì 28 giugno con la partecipazione di un volontario e un medico dell’Aido. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Vailate, nell’anno di San Giuseppe torna a risplendere la pala della Sacra Famiglia

Torna a splendere la pala ottocentesca dell’altare della chiesetta di San Giuseppe a Vailate che raffigura la Sacra Famiglia. Il quadro – olio su tela, 1,60 metri di larghezza per 2,30 di altezza – è tornato nelle scorse settimane al suo posto dopo il restauro eseguito da Orietta Bardini, Anna Maria Furlotti e Letizia Balestrieri dello studio “Mantegna” di Acquanegra sul Chiese, in provincia di … Continua a leggere »

condividi su

Cento anni dalla morte di don Luigi Merisio: a Rivarolo Mantovano mostra e Messa con il Vescovo

Mercoledì 23 giugno alle 17 la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Napolioni e una mostra documentale in chiesa per ricordare l'indimenticato parroco

Nel ricordo del centenario della morte di don Luigi Merisio, parroco di Rivarolo Mantovano dal 1905 al 1921, mercoledì 23 giugno alle 17 il vescovo Antonio Napolioni presiederà la Messa di suffragio presso la chiesa di S. Maria Annunciata a Rivarolo Mantovano. Per ricordare il parroco rivarolese (Caravaggio 1858 – Rivarolo Mantovano 1921) sarà inoltre allestita nella chiesa parrocchiale una mostra con testimonianze documentali sulle … Continua a leggere »

condividi su

Preghiera e arte, il 4 luglio Caruberto ricorda don Peternazzi

Domenica 4 luglio la Santa Messa alle 16 in Santuario e inaugurazione dell'esposizione di cinque tele realizzate dagli studenti dell'Accademia di Santa Giulia nel ricordo del sacerdote deceduto nel 2020

In memoria di don Arnaldo Peternazzi sarà celebrata presso il Santuario di Caruberto (località del Comune di San Martino del Lago) la Santa Messa delle ore 16, domenica 4 luglio. A seguire, alle ore 17, la presentazione della mostra pittorica con l’esposizione di cinque tele presso lo stesso Santuario realizzate da alcuni studenti dell’Accademia Santa Giulia di Brescia. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su