“Questa nostra iniziativa vuole cogliere nell’arte contemporanea il dialogo fra le forme attraverso cui oggi l’arte lascia trasparire le dimensioni profonde del sentire umano”. Questa le parole condivise da mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in occasione dell’esposizione annuale dal titolo “Esse Potest – Compresenze (Im)possibili”.
Archives
Da minore non accompagnato ad affidatario, nella storia di Samba il futuro è un progetto da costruire insieme
Buon compleanno FAI, da 20 anni svela e salva i nostri “luoghi del cuore”
Rinascere, risplendere: è “Gemme” la nuova edizione di Riflessi Magazine
Audaci nella speranza, con il prof. Reggiani un viaggio nella musica
A breve il video integrale dell’incontro con il prof. Reggiani Il terzo incontro del ciclo “Audaci nella Speranza” promosso dal Centro pastorale dell’Università Cattolica di Cremona, nel pomeriggio di martedì 25 marzo nell’aula magna del Campus Santa Monica ha visto intervenire, sul tema “Quando il dramma umano canta. La speranza sulle ali della musica”, il professor Enrico Reggiani, docente di Letteratura inglese, cultural musicologist, … Continue reading
Insegna l’arte e… non metterla da parte
«Le arti espressive ci permettono, per una volta, di raccontare ai ragazzi ciò che di bello si può fare». Una considerazione profondamente vera e carica di speranza, quella che il professor Giovanni Grandi – insegnante di musica e direttore della Moruzzi Junior Band di Cremona – ha condiviso durante la puntata di Torrazzo con vista, il video podcast prodotto da Trc in collaborazione … Continue reading
“Residenza provvisoria”. A Castelleone una serata dedicata alle storie di speranza dal carcere di Cremona
Non è la prima volta che il Vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, varca la soglia della Fondazione Opera Pia Ss. Redentore di Castelverde, ma è la prima volta che lo fa nell’ambito della visita pastorale alle parrocchie di Castelverde programmata dal 14 al 16 marzo.
Un progetto delle parrocchie di Casalmaggiore selezionato per ConSolida la campagna di crowdfunding solidale promossa da Credito Padano
Lanciata lo scorso ottobre, l’iniziativa di crowdfunding ideata da Credito Padano per sostenere i progetti delle organizzazioni non profit del Terzo Settore entra nel vivo. Dopo una fase iniziale di formazione accessibile a tutti i partecipanti, finalizzata a valorizzare al meglio le proprie iniziative, “ConSolida – Condividi Solidarietà” ha offerto alle organizzazioni interessate l’opportunità di presentare i propri progetti per prendere parte alla raccolta fondi … Continue reading