Archives

image_pdfimage_print

Etica e Intelligenze artificiali, don Compiani: «È in gioco il futuro dell’umanità»

Alla vigilia dell'incontro in Università Cattolica con padre Paolo Benanti, don Maurizio Compiani propone spunti e chiavi interpretative per una riflessione sulla crescente presenza delle IA nella nostra vita

Nel pomeriggio di venerdì 10 maggio, alle ore 18 nel chiostro del Campus Santa Monica di Cremona (ingresso libero e gratuito, con accesso da via Bissolati 74), si terrà l’evento dal titolo “Dov’è il sapiente? Intelligenze artificiali tra algoritmi e libertà”, che vedrà l’intervento di padre Paolo Benanti, tra i massimi esperti a livello mondiale in materia di algoretica (l’etica applicata allo sviluppo degli algoritmi). … Continue reading »

condividi su

 

Nell’Aula Magna del Campus Santa Monica, nella sede cremonese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, si è tenuta la cerimonia di consegna della borse di studio della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi. Sono stati 29 gli studenti che frequentano i corsi di laurea triennali e magistrali premiati da Marco Trevisan, preside della facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali, e da Giuseppe Bertoni, presidente della Fondazione Invernizzi.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Chiacchiere in cortile” il 19 aprile con l’associazione Casa di Persico

L'iniziativa, in collaborazione Mondo di Comunità e Famiglia, alle 19.39 all'oratorio di Persico

Venerdì 19 aprile alle 19.30 presso la sala dell’oratorio di Persico, in piazza Mons. Avosani, si svolgerà la quinta tappa di Chiacchiere in cortile, evento gratuito proposto dalla neonata associazione Casa di Persico aps insieme a Mondo di Comunità e Famiglia aps. La serata prevede un momento conviviale all’inizio e successivamente l’ascolto di un testimone privilegiato con cui confrontarsi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

 

Le Intelligenze Artificiali, il loro impatto evidente (e anche quello silenzioso) sulle nostre abitudini e sulle nostre relazioni, e la questione etica che scaturisce dalla loro sempre maggiore presenza in tutti gli ambiti della vita, dal lavoro all’istruzione, dalla cura all’informazione, dalla cultura all’industria dello spettacolo, sono uno dei temi più dibattuti e rilevanti della nostra epoca.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La Fondazione Potenza Tamini, in collaborazione con la Diocesi di Cremona e l’editrice Chiesa Oggi, presenteranno ufficialmente il libro “Gianmaria Potenza Cattedrale di Cremona”. Il volume è curato da Valeria Loddo e, attraverso le fotografie di Paolo Mazzini, racconta l’opera realizzata da Gianmaria Potenza per la Cattedrale di Cremona, nel contesto dell’adeguamento liturgico del presbiterio completato nel 2022.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il nuovo numero de «Il Mosaico» in distribuzione in tutte le parrocchie

L'edizione di Pasqua del trimestrale diocesano è dedicata al tema della partecipazione alla vita pubblica, tra volontariato, impegno sociale e politica

«E noi, stiamo facendo la nostra parte?». Il tema della partecipazione – raccontata e guidata – protagonista delle pagine della nuova edizione de Il Mosaico, periodico trimestrale della Chiesa Cremonese, pubblicata in questo mese di marzo e in distribuzione in allegato ai bollettini parrocchiali in tutte le parrocchie in occasione della Pasqua. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Immagini da guardare, vite da ascoltare: incontro con la comunità hutterita attraverso le foto e le parole di Tim Smith al Museo Diocesano

Guarda la photogallery completa   Domenica 25 febbraio alle 18.30 le porte del Museo Diocesano di Cremona si sono aperte per ospitare il fotografo Tim Smith, autore della mostra “In the world but not of it – Il mondo degli Hutteriti in Canada” già presente all’interno delle sale del museo e che rimarrà visitabile al 7 aprile. Giulia Barbieri Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Festa nella memoria di san Francesco Spinelli. Il vescovo di Crema Gianotti: «Nell’incontro con la debolezza ha riconosciuto lo Spirito che rinnova»

  Nella giornata di martedì 6 febbraio, l’Istituto delle Suore Adoratrici era in festa, a Rivolta d’Adda nella memoria del loro padre fondatore, san Francesco Spinelli, nell’anniversario della morte, avvenuta proprio il 6 febbraio del 1913. Chiara Allevi Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su