Archives

image_pdfimage_print

“Caritas Channel”, l’equipe della Zona pastorale 5 apre il proprio canale Youtube

Già cinque i video caricati, tutti pensati per affrontare tematiche differenti: dalla solidarietà alla cura del creato

L’equipe Caritas della Zona 5 ha aperto un proprio canale YouTube – “Caritas Channel – Zona Pastorale 5 – Diocesi di Cr” – nel tentativo di proporre percorsi formativi dedicati agli operatori pastorali delle Caritas Parrocchiali, un modo per tenere in contatto tutti gli “attori” che partecipano attivamente alla rete della carità zonale e diocesana. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

La storia di San Giacomo al campo in due volumi per ritrovare e conservare le radici di una comunità

Sabato 16 luglio la presentazione a Stagno Lombardo dell'iniziativa editoriale realizzata grazie all'impegno di don Eugenio Pagliari

Nella serata di sabato 16 luglio alle ore 21, presso l’oratorio di Stagno Lombardo, la parrocchia di S. Giacomo del Campo presenta il risultato di una ricerca di valore storico e culturale raccolta in due volumi dal titolo “San Giacomo del Campo – Parrocchie di cascine” e “Stralci di vissuto 1988 – 2021”, realizzati grazie al contributo di don Eugenio Pagliari con le associazioni “La … Continue reading »

condividi su

Sinodo. “I cantieri di Betania” è il tema proposto dalla CEI per il secondo anno di ascolto

Si intitola “I cantieri di Betania” il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale che viene consegnato alle Chiese locali ed è disponibile a questo link . Questo documento – spiega il Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, nell’introduzione – “è frutto della sinodalità” e “nasce dalla consultazione del popolo di Dio, svoltasi nel primo anno di ascolto (la fase narrativa), … Continue reading »

condividi su

CEI, la Chiesa Italiana in cammino verso il futuro

Il comunicato conclusivo della sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente della Cei

In un clima di fraterna condivisione ha caratterizzato la sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta il 5 luglio, in videoconferenza, sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI. Nel corso dei lavori, i Vescovi hanno ribadito la necessità di operare per una Chiesa che sappia farsi prossima e sia capace di mettersi in ascolto oltre … Continue reading »

condividi su

Il 16 luglio a Sant’Imerio la Messa per la Beata Vergine del Carmelo

Dal 7 luglio la novena di preghiera animata dalla Fraternità del Movimento Carmelitano dello Scapolare

Nella chiesa parrocchiale di S. Imerio, a Cremona sabato 16 luglio, festa della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo e giorno della consacrazione della chiesa, avvenuta il 16 luglio 1612 insieme all’annesso convento dei Carmelitani Scalzi, alle 18.30 sarà celebrata la Messa solenne. A presiedere l’Eucaristia quest’anno sarà don Stefano Zoppi, originario proprio della parrocchia di S. Imerio che festeggia il 25° della sua ordinazione … Continue reading »

condividi su

È online Riflessi. Il magazine inaugura le vacanze con una raccolta di storie sul “Viaggio”

È online su riflessimag.it il nuovo numero di Riflessi Magazine. Il mensile digitale diocesano dedica l’ultima edizione prima della pausa estiva al tema del “Viaggio”. “C’è il viaggio di chi esplora – si legge nell’introduzione – Quello di chi scappa e di chi insegue. C’è persino il viaggio di chi ha bisogno di fermarsi. A volte basta cambiare il panorama o il clima per mettere … Continue reading »

condividi su

Quali insegnanti per la scuola del futuro? Da Riflessi e Università Cattolica uno speciale di approfondimento sulla formazione primaria

Il professo Pierpaolo Triani e la giovane insegnante Anna Pozzi ospiti dello speciale che sarà trasmesso online e in tv mercoledì 29 giugno

A poche settimane dalla chiusura dell’anno scolastico, Riflessi Magazine, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, gettano uno sguardo sulla scuola che sarà. Lo fanno attraverso uno speciale di approfondimento sul tema della formazione primaria, con uno sguardo specifico alla preparazione degli insegnanti che hanno e che avranno il compito di immaginare e poi costruire quotidianamente le fondamenta del percorso di crescita delle nuove … Continue reading »

condividi su

Ultima puntata della 33ª stagione del “Giorno del Signore”: un servizio speciale racconta un anno di Chiesa locale

Con l’arrivo dell’estate si conclude la stagione televisiva del “Giorno del Signore” il notiziario sulla vita della Chiesa cremonese andato in onda per il 33esimo anno consecutivo. Anche quest’anno le trentanove puntate condotte da Andrea Bergonzi e Margherita Santini con il supporto redazionale di TeleRadio Cremona Cittanova e la cura dell’ufficio diocesano delle Comunicazioni sociali, sono state trasmesse in tv sulle emittenti Cremona1 e Telepace, … Continue reading »

condividi su

Feste Grest, una giornata di giochi e amicizia a Castelverde per gli oratori della Zona 2

Sfoglia la photogallery completa   Giochi, entusiasmo, divertimento e amicizia hanno caratterizzato la prima festa zonale dei Grest che si è svolta nella giornata di mercoledì 22 giugno presso l’oratorio di Castelverde. Questo è stato il primo dei due incontri organizzati dalla zona pastorale 2, il secondo appuntamento sarà a Soresina il 29 giugno. Presenti circa 650 tra bambini e animatori provenienti dagli oratori di … Continue reading »

condividi su