Archivi

image_pdfimage_print

Funerali di Papa Francesco: 250mila persone in piazza, il corteo funebre salutato da un unico lungo applauso

Il corteo funebre da San Pietro a Santa Maria Maggiore è stato il 48° viaggio, l'ultimo terreno, di Papa Francesco, che fin dall'elezione si è definito "vescovo di Roma". E Roma l'ha ricambiato con un lungo abbraccio, che da piazza San Pietro - luogo dei funerali, a cui hanno partecipato oltre 250mila persone - è proseguito ininterrottamente verso la Basilica Liberiana, luogo della tumulazione

Da San Pietro a Santa Maria Maggiore. E’ lungo sei chilometri il 48° e ultimo viaggio di Papa Francesco, il primo papa del ventunesimo secolo che nel suo testamento ha espresso la volontà di essere sepolto in un luogo diverso dalla basilica vaticana. A bordo di un carro funebre davvero singolare, una ex papamobile già usata in un viaggio in Oriente e riadattata in modo tale … Continua a leggere »

condividi su

Il Grest si presenta agli animatori: sabato doppio appuntamento alla Cava

Alle 18.30 con replica alle 21 la proposta di TocToc ai ragazzi

Si avvicinano sempre più velocemente i giorni estivi dei Grest e, dopo la presentazione del tema, della proposta pastorale e dei sussidi ai sacerdoti, agli educatori i responsabili e ai coordinatori degli animatori in tre diversi incontri sul territorio, è tempo di presentare il Grest 2025 anche ai ragazzi che vestiranno i panni da animatori. L’appuntamento è per sabato 10 maggio presso il palestra di … Continua a leggere »

condividi su

Incenso per le parrocchie con il progetto Boswellia a sostegno delle popolazioni cattoliche etiopi del Trigè

Si tratta di un incenso etiopico naturale al 100%, meno costoso, meno forte e che diffonde ottimi odori

Anche quest’anno l’Ufficio diocesano per il Culto divino propone alle parrocchie l’acquisto di incenso per le liturgie aderendo al progetto Boswellia che mira a sostenere le popolazioni cattoliche della regione del Trigè, in Etiopia, mediante la vendita di incenso naturale da loro prodotto. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Nel Duomo di Casalmaggiore si vive la Passione di Cristo con le tele di Fabbri

Suggestiva installazione dell'artista ravennate: le 15 stazioni della Via Crucis esposte fino alla solennità dell’Ascensione

Quadri così grandi da «entrarci dentro» per rivivere in prima persona le tappe vissute dal Cristo attraverso la passione, morte e risurrezione. Una Via Crucis rappresentata con figure sfumate e colori tenui, in un’atmosfera sospesa, per riappropriarsi in modo intenso e suggestivo dell’esperienza della sofferenza nel quotidiano percorso di redenzione dell’umanità. In occasione della Pasqua, il Duomo di Casalmaggiore si arricchisce delle opere realizzate da … Continua a leggere »

condividi su

“La crisi dei professionisti della salute”: il 17 maggio a Cremona convegno su responsabilità ed etica

L'iniziativa dall’Ordine dei medici di Cremona in collaborazione con la locale sezione dell'Amci

Nella mattinata di sabato 17 maggio, dalle 8.30 in via dell’Innovazione Digitale 10, si terrà il convegno La crisi dei professionisti della salute. Le responsabilità della società e il ruolo dell’etica. L’iniziativa è organizzata dall’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Cremona in collaborazione con la sezione di Cremona dell’Amci (Associazione medici cattolici italiani). La partecipazione è libera e gratuita fino a esaurimento … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo adolescenti, per i 900 cremonesi l’esperienza iniziata a San Paolo Fuori le Mura con il passaggio delle Porta Santa

La photogallery completa del primo giorno   Gli ampi spazi verdi attorno alla basilica di San Paolo Fuori le Mura sono stati lo scenario nel quale, dalla tarda mattinata di venerdì 25 aprile, i 900 adolescenti degli oratori cremonesi si sono ritrovati per dare ufficialmente inizio, insieme al vescovo Antonio Napolioni, al loro Giubileo a Roma. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

In viaggio con Ponchielli, sabato sera a Grumello concerto dell’organista Paolo Bottini

Sabato 17 maggio, alle 21, la chiesa parrocchiale di Grumello Cremonese ospita il concerto “La voce dell’organo in onore di Ponchielli”, nell’ambito della rassegna “In Viaggio con Ponchielli” a cura di Federica Zanello per il Centro Studi Amilcare Ponchielli. Nell’occasione l’organista cremonese Paolo Bottini proporrà l’originale programma “La musica per organo di Amilcare Ponchielli e dei suoi allievi presso il Conservatorio di Milano”. Ulteriori informazioni … Continua a leggere »

condividi su

CER, a maggio ciclo di incontri gratuiti per le imprese

L'iniziativa è promossa dalla Commercio di Cremona-Mantova-Pavia in collaborazione con la Diocesi di Cremona e il Consorzio Informatica Territorio S.p.A.

La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, in collaborazione con la Diocesi di Cremona e il Consorzio Informatica Territorio S.p.A., promuove un ciclo di incontri gratuiti rivolti alle imprese per presentare le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) recentemente costituite nel territorio cremonese. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Torrazzo con vista: quando la natura “insegna”

    Libri, pennarelli e cartelloni. C’è un modo tradizionale di fare scuola e, più in generale, di fare educazione. C’è poi uno stile educativo diverso, che, negli ultimi anni, sta prendendo sempre più piede. Propone un’uscita da ciò che è standard, dalla lettura canonica della realtà, per fare qualche passo in più. Talvolta, in modo letterale. Con crescente frequenza si sente parlare di educazione all’aria aperta, di … Continua a leggere »

condividi su

Madonna della Misericordia, l’11 maggio Castelleone in festa

La giornata si aprirà con la processione verso il Santuario e alle 11, negli spazi esterni, la Messa presieduta dal Vescovo (in diretta tv e sul web)

Le celebrazioni per il 514° anniversario delle apparizioni della Madonna della Misericordia rivestono in quest’anno giubilare un significato particolare, infatti iI Santuario di Castelleone è una delle quattro chiese giubilari nella diocesi di Cremona, scelta che lo accomuna agli altri santuari mariani della diocesi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su