Archivi

image_pdfimage_print

Il “contagio” dell’amicizia è più forte di un addio

   C’è uno stile, nello stare insieme, che può contraddistinguere un gruppo da un altro. Ci sono compagnie, associazioni, iniziative, che nascono perché riconoscono di avere qualcosa di grande in comune. L’amicizia, spesso, è il motore trainante di tutto ciò. Tra amici si comincia a organizzare un evento o si immagina di realizzare qualcosa di buono per gli altri. Con gli amici si progettano … Continua a leggere »

condividi su

Un dono di fede e libertà. Nella veglia di Pasqua il conferimento dei sacramenti dell’iniziazione cristiana a sette catecumeni

La celebrazione alle ore 21 di sabato 19 aprile in Cattedrale con diretta in tv su CR1 e in streaming sui canali web e social della Diocesi

La vita nuova della Pasqua si manifesta con forza anche quest’anno nel segno di sette uomini e donne che, nella veglia di Pasqua in Cattedrale (sabato 19 aprile alle ore 21), riceveranno i sacramenti pasquali del Battesimo, della Cresima e dell’Eucaristia. Abel, Eny Giorgia, Yasmine Maria, Eljesai, Tai, Rupinder e Anna sono segno dell’opera instancabile dello Spirito che apre all’ascolto della Parola, che provoca la … Continua a leggere »

condividi su

Omaggio alla salma del Papa: con la ProfiloTours un pullman in partenza dalla diocesi

Partenza la sera di giovedì 24 aprile da Mozzanica, Castelleone e Cremona; il rientro la sera del 25 aprile dopo il passaggio e la preghiera in San Pietro

Per chi desidera rendere omaggio a Papa Francesco prima dei funerali di sabato 26 aprile c’è la possibilità di recarsi a Roma in autobus. Il viaggio è proposto dall’agenzia viaggi ProfiloTours con l’Ufficio diocesano Pellegrinaggi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Felicità e dolore” nella Via Lucis degli adolescenti l’abbraccio a Francesco

Decine di migliaia di ragazzi da tutto il mondo hanno partecipato alla Via Lucis del Giubileo degli adolescenti a Roma, tra gioia e dolore per la morte di Papa Francesco. Per loro, il Pontefice è stato “un padre, un nonno, un maestro”

“Lo Spirito del Risorto confermi la nostra fede, rafforzi la nostra speranza e infiammi i nostri cuori del Suo amore”. Si è aperta con le parole dell’arcivescovo Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, la Via Lucis che ieri, 25 aprile, ha dato il via al Giubileo degli adolescenti nel piazzale della basilica dei Santi Pietro e Paolo. Una distesa colorata di decine di migliaia … Continua a leggere »

condividi su

Guarda la photogallery completa

«Nella Pasqua del Signore è bello ritrovarsi, cantare le sue lodi, riconoscersi corpo animato dal suo Spirito. E invocare ancora lo Spirito, perché a questo corpo venga donato un capo visibile che nel Collegio dei Vescovi possa presiedere all’unità, confermarci nella fede ed essere profeta del Vangelo del Signore in questo tempo. Sono giorni di grazia, sono giorni di trepidazione, sono giorni di preghiera, sono giorni di gioia». Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Torrazzo con vista: il nostro potere, il nostro pianeta

   Our power, our planet. Il nostro potere, il nostro pianeta. Questo è il tema della Giornata mondiale della terra che sarà celebrata il prossimo 22 aprile. Come ogni anno, l’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini del mondo sui temi della sostenibilità e dell’ecologia, con lo sguardo rivolto al futuro e, in quest’edizione in particolare, alle fonti di energia rinnovabile. Proprio per questa … Continua a leggere »

condividi su

Il videomessaggio del vescovo Napolioni: «Papa Francesco è stato introdotto nella Pasqua eterna dopo aver voluto celebrare fino all’ultimo la Pasqua con il popolo di Dio»

Martedì 22 aprile alle 18 nella Cattedrale di Cremona il vescovo Antonio Napolioni presiederà l’Eucaristia in suffragio di Papa Francesco, deceduto alle 7.35 della mattina del Lunedì dell’Angelo. Ad annunciarlo è proprio il vescovo di Cremona nel viodemessaggio diffuso nella tarda mattinata del 21 aprile e nel quale monsignor Napolioni intende far sentire la propria vicinanza alla chiesa di Cremona e quella della Diocesi alla … Continua a leggere »

condividi su

Venerdì al via la sagra di Ariadello: il 12 maggio la Messa con il Vescovo

La devozione si ripete e, già a partire dalla sera di venerdì 9 maggio, il Santuario di Ariadello (nel Soresinese) sarà il naturale scenario della sagra che annualmente ospita. Un appuntamento legato alla devozione secolare legata al miracolo immediatamente attribuito alla Madonna, che restituì la voce a una bambina della casata Barbò. Annalisa Tondini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

La Tenda di Cristo, il 4 maggio primo evento nel ricordo dei 40 anni dell’associazione fondata da padre Zambotti

“Le opere di Dio si innestano nel cammino dell’uomo così nascostamente e provvidenzialmente che ci si trova con il “miracolo” nelle mani senza accorgersene. Sono queste le sorprese di Dio con le quali mantiene la sua amicizia con noi e ci  sostiene nella fede”. Sono le parole introduttive poste nella presentazione all’ultima ristampa del libro  “Deserto di Solitudini, come nascono le Tende di Cristo”, scritto … Continua a leggere »

condividi su

SPER, festa per i 40 anni di attività attivando alle Cucine benefiche della San Vincenzo un ambulatorio mobile per la diagnosi del tumore alla tiroide

L’iniziativa dell'imprenditore cremonese Vittorio Mardegan per i 40 anni dell'azienda di Solarolo Rainerio

Sicurezza ed etica sono le parole d’ordine con cui la S.P.E.R. di Solarolo Rainerio festeggia i 40 anni di vita, associati a un’iniziativa di solidarietà nei confronti della San Vincenzo de’ Paoli di Cremona, dove saranno collocati ambulatori mobili per la diagnosi precoce del tumore alla tiroide. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su