Archivi

image_pdfimage_print

Violenza di genere, anche l’Università Cattolica in prima linea

Il 16 marzo appuntamento a Santa Monica con il convegno #segnalidiviolenza

Tutti i campus dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sono coinvolti su un tema troppo spesso al centro dell’informazione: la violenza di genere. In particolare, lunedì 14 aprile nella sede milanese di largo Gemelli l’evento di premiazione di tre studentesse intende sensibilizzare tutta la comunità universitaria. A Piacenza il ciclo di incontri-dibattiti “Violenza di genere… mi riguarda” destinati agli studenti del collegio, mentre a Cremona, il … Continua a leggere »

condividi su

Consegnato al Vescovo il registro di condoglianze predisposto in Prefettura dopo la morte del Papa

Nel volume consegnato dal prefetto Giannelli anche molti messaggi e ricordi di Francesco, anche da non credenti

Sono stati tanti i cremonesi che hanno voluto esprimere il cordoglio per la morte di Papa Francesco firmando il registro di condoglianze messo a disposizione dalla Prefettura di Cremona. Una iniziativa promossa in seguito alla proclamazione del lutto nazionale di cinque giorni deliberato dal Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco e continuata sino al 26 aprile, giorno delle esequie del Papa. Mercoledì … Continua a leggere »

condividi su

Il Giubileo degli adolescenti concluso con l’invito del Vescovo ai ragazzi a prendere in mano la propria vita e la propria vita di fede

Guarda la photogallery completa   Si è concluso nella mattinata di domenica 27 aprile presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma, il pellegrinaggio giubilare diocesano che, dal 25 al 27 aprile, ha visto protagonisti novecento adolescenti della Diocesi di Cremona con il vescovo Antonio Napolioni in occasione del Giubileo degli adolescenti. Un’esperienza di fede, amicizia e cammino che ha trovato … Continua a leggere »

condividi su

“Nel tuo nome l’arte parla di comunità”: anche a Cremona il progetto nazionale promosso in occasione del Giubileo 2025

L'iniziativa, promossa dall’Ufficio Nazionale per i beni ecclesiastici, è condivisa con le Diocesi di tutta Italia

In occasione del Giubileo 2025 il Polo museale della Diocesi di Cremona partecipa al progetto nazionale Nel tuo nome l’arte parla di comunità, promosso dall’Ufficio Nazionale per i beni ecclesiastici e condiviso con le Diocesi di tutta Italia. Il cuore del progetto è la mostra giubilare diffusa, un grande percorso culturale e spirituale che si sviluppa in tutto il territorio italiano, coinvolgendo centinaia di realtà … Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo nel Pontificale di Pasqua: «Anche noi possiamo amare e servire questo mondo facendone davvero il giardino di Pasqua»

Guarda la photogallery completa   «Signore, fai di questa Chiesa una Chiesa che genera la vita da dentro le fatiche delle nostre esperienze. Una Chiesa che lotta per la pace senza paura di pagare di persona. Una Chiesa che è pellegrina di speranza non solo una volta, nell’Anno Santo, ma come stile di condivisione della vita del mondo, che Dio ama follemente, anche nelle sue … Continua a leggere »

condividi su

Lutto nazionale per Francesco, nella sede della Prefettura di Cremona un registro di condoglianze

In seguito alla proclamazione del lutto nazionale di cinque giorni, deliberato dal Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, è stata disposta, presso la sede della Prefettura di Cremona di corso Vittorio Emanuele II n° 17, fino alla celebrazione delle esequie di sabato 26 aprile, l’apertura di un registro di condoglianze per i cittadini che desiderino manifestare in forma diretta il proprio … Continua a leggere »

condividi su

Castelverde, il 3 e 4 maggio la festa del volontariato nel parco della Fondazione Redentore

Mancano pochi giorni alla terza edizione della “Festa del Volontariato” di Castelverde che si terrà  sabato 3 e domenica 4 maggio nella splendida cornice del parco della Fondazione “Opera Pia Ss.  Redentore” in via Gardinali 15. La manifestazione è promossa da tutte le associazioni di volontariato del paese – Pro Loco, Avis,  Aido, Auser, San Vincenzo – con il patrocinio del Comune, la collaborazione dell’unità … Continua a leggere »

condividi su