Archivi

image_pdfimage_print

“Università svelate” il 20 marzo nella giornata nazionale dedicata agli atenei

Giovedì 20 marzo sul territorio nazionale si celebra l’iniziativa promossa dalla CRUI e dall’ANCI: l’Università Cattolica partecipa con attività anche nel campus di Cremona

Porte aperte all’Università Cattolica del Sacro Cuore per l’iniziativa “Università Svelate”, titolo della nuova edizione della Giornata Nazionale delle Università. Giovedì 20 marzo, in occasione dell’iniziativa promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), l’Ateneo organizza una serie di eventi rivolti alla cittadinanza in alcuni dei suoi campus. Nell’occasione a Piacenza e Cremona giovedì 20 si terranno visite guidate di mezz’ora ai campus: a … Continua a leggere »

condividi su

I funerali di Francesco sabato alle 10 in Piazza San Pietro

Dalla mattinata di mercoledì 23 aprile la salma del Pontefice potrà essere visitata nella Basilica Vaticana

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, primo giorno dei Novendiali, alle 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro. La Liturgia esequiale sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. È quanto comunicato nella mattinata di martedì 22 aprile dall’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche della Santa Sede. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Papa Francesco a Bozzolo – Foto Cristian Chiodelli

 

«C’è una grande consonanza tra Papa Francesco e don Primo Mazzolari. Erano due uomini che si somigliavano per stile, ma anche per temperamento – evidenzia il vescovo Antonio Napolioni –. Tutti e due molto esigenti con se stessi e anche con gli altri, laboriosamente docili al Vangelo e allo Spirito, inquieti di un’inquietudine autenticamente evangelica». Continua a leggere »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Santuario di Caravaggio, sabato 26 aprile alle 21 Rosario aux flambeaux pregando per il Papa

Lunedì 28 Aprile alle 16 nella basilica di S. Maria del Fonte la concelebrazione eucaristica di suffragio per il Pontefice

Il 26 di ogni mese (data che ricorda l’apparizione del 26 maggio 1432) è ormai consuetudine al Santuario di Caravaggio pregare il Rosario la sera, camminando alla luce dei flambeaux. Sabato 26 aprile, alle 21, nel giorno in cui la Chiesa affida al Padre l’anima eletta di Papa Francesco, la tradizionale preghiera mariana intende consegnare alla materna intercessione di Maria il defunto Pontefice, il suo … Continua a leggere »

condividi su

I riti della Settimana Santa con il Vescovo al via con la Messa delle Palme, causa maltempo domenica alle 10.45 in Cattedrale

Tutte le celebrazioni presiedute da mons. Napolioni saranno proposte in diretta tv su CR1 e in streaming cui canali web e social della Diocesi

Con la Domenica delle Palme si aprono ufficialmente i riti della Settimana Santa. Le principali celebrazioni presiedute dal vescovo Antonio Napolioni nella Cattedrale di Cremona potranno essere seguire anche in diretta televisiva su CR1 (canale 19) e in diretta streaming sui canali web e social della Diocesi (il portale diocesano, la pagina Facebook e il canale Youtube ufficiali). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il testamento di Francesco: “chiedo che le mie spoglie mortali riposino nella basilica di Santa Maria Maggiore”

“Sentendo che si avvicina il tramonto della mia vita terrena e con viva speranza nella vita eterna, desidero esprimere la mia volontà testamentaria solamente per quanto riguarda il luogo della mia sepoltura”. È quanto si legge nel testamento di Papa Francesco, diffuso nella serata di lunedì 21 aprile, al termine della giornata in cui il Romano Pontefice è deceduto, all’età di 88 anni e dopo … Continua a leggere »

condividi su

La Veglia di Pasqua in Cattedrale: “Una vita che con l’amore vince la morte”

Sfoglia la fotogallery completa Buio e silenzio.  Sullo sfondo, lo scoppiettare delle fiamme anima la piazza. È la notte di Pasqua, il centro dell’anno liturgico, della vita della Chiesa. Come i primi cristiani, i fedeli si riuniscono intorno al fuoco, che presto diventerà la luce del Risorto che illumina il buio della morte. Come da tradizione, si è aperta con questi riti – fuoco e luce – … Continua a leggere »

condividi su

Si è svolta nel pomeriggio di venerdì 2 maggio, presso Casa Serena dell’Istituto delle Figlie di Gesù Buon Pastore, a Cremona, la celebrazione giubilare nel contesto dell’iniziativa “Una Croce di Speranza”, che sta coinvolgendo le strutture sanitarie e le case di riposo del territorio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su