Archivi

image_pdfimage_print

Il Conclave da mercoledì 7 maggio

Il Conclave per eleggere il 267° successore di Pietro inizierà il 7 maggio prossimo. Lo ha deciso il Collegio dei cardinali, durante la quinta Congregazione generale. A dare l’annuncio ufficiale è stato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, durante il briefing odierno con i giornalisti in Sala Stampa vaticana. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Papa Francesco: “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo”

“Cari fratelli e sorelle, buona Pasqua!”. Con questo saluto Papa Francesco si è affacciato brevemente dalla loggia centrale della basilica vaticana, prima della lettura del messaggio Urbi et Orbi. Subito dopo, a sorpresa, è salito sulla papamobile ed è uscito dall’Arco delle Campane per salutare i presenti, che erano circa 50mila. È la sua prima uscita in auto scoperta dopo le dimissioni dal Policlinico Gemelli del 23 marzo. … Continua a leggere »

condividi su

Il penultimo anno di visita pastorale concluso con la tappa a Commessaggio, Gazzuolo e Belforte

  Essere uniti e coraggiosi nel dire sì a un Dio che, in questo tempo, chiede di essere Chiesa dell’accoglienza e della misericordia, capace di camminare con Cristo lontano dal peccato, nella grazia. Questa la principale raccomandazione che il vescovo Antonio Napolioni ha voluto lasciare all’unità pastorale di Commessaggio, Gazzuolo e Belforte durante la Messa presieduta nella mattinata di domenica 6 aprile a Commessaggio al … Continua a leggere »

condividi su

Morte del Papa. Padre Bebber (Aris): “Cristo sulla terra fino all’ultimo respiro ci ha fatto capire che la prima forma di civiltà è il rispetto per chi soffre”

“Il suo insegnamento più grande” Papa Francesco “ce lo ha dato sacrificando” per la sua missione “forse qualche giorno in più che gli sarebbe stato dato di vivere se si fosse riguardato, se avesse rinunciato al suo desiderio di stare tra la sua gente nel momento del nuovo inizio pasquale, tra i diseredati, gli ultimi, i carcerati, l’urbi et orbi sull’orlo del baratro. Cristo sulla … Continua a leggere »

condividi su

 

Il 26 di ogni mese (data che ricorda l’apparizione del 26 maggio 1432) è ormai consuetudine al Santuario di Caravaggio pregare il Rosario la sera, camminando alla luce dei flambeaux. Nella serata di sabato 26 aprile, nel giorno dei funerali di Papa Francesco, la tradizionale preghiera mariana ha voluto consegnare alla materna intercessione di Maria il defunto Pontefice, il suo servizio alla comunione della Chiesa universale e le speranze di tutti i popoli. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Profonda riconoscenza e immensa gratitudine a Papa Francesco dalla famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e del Policlinico Gemelli

Nel giorno del transito al cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS si raccoglie nella preghiera per esprimere profonda riconoscenza e immensa gratitudine. L’umana tristezza di questo momento rende ancora più luminoso l’esempio di Francesco, il Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» a rinfrancare la Chiesa e a donare speranza … Continua a leggere »

condividi su

Cattedrale gremita per Papa Francesco. Il Vescovo: «Ci ha ripetuto mille volte di pregare per lui, e noi lo facciamo anche stasera»

Guarda la photogallery completa   Mani che si stringevano a vicenda, tra i banchi, con discrezione, e occhi velati di commozione. Ma in quello stesso velo di lacrime si è letta anche una gratitudine silenziosa, come una corrente profonda che ha attraversato l’intera assemblea. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Una Croce di Speranza: nei giorni del Giubileo dei malati e del personale sanitario la Croce ha accompagnato la preghiera a San Camillo

Prosegue a Cremona l’itinerario giubilale promosso dalla Pastorale della salute e che ogni settimana porta la Croce nelle case di cura e di riposo del territorio. “Una croce di speranza” che, a partire dalla Quaresima, si fa incontro a quanti, per ragione dell’età o delle condizioni di salute, non possono andare a Roma a varcare la soglia della Porta Santa o neppure fare visita alle … Continua a leggere »

condividi su

Fondazione Villa Sacro Cuore Coniugi Preyer, domenica l’inaugurazione dopo i lavori

Più efficiente dal punto di vista energetico, più sicura e più confortevole. Così si presenta la Rsa della Fondazione Villa Sacro Cuore Coniugi Preyer dopo essere stata oggetto di una lunga e impegnativa opera di riqualificazione durata oltre un anno e mezzo nell’arco del quale sono stati effettuati un grosso intervento di efficientamento energetico e di miglioramento antisismico più una ristrutturazione interna per un totale … Continua a leggere »

condividi su