Archives

image_pdfimage_print

“La crisi dei professionisti della salute”: il 17 maggio a Cremona convegno su responsabilità ed etica

L'iniziativa dall’Ordine dei medici di Cremona in collaborazione con la locale sezione dell'Amci

Nella mattinata di sabato 17 maggio, dalle 8.30 in via dell’Innovazione Digitale 10, si terrà il convegno La crisi dei professionisti della salute. Le responsabilità della società e il ruolo dell’etica. L’iniziativa è organizzata dall’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Cremona in collaborazione con la sezione di Cremona dell’Amci (Associazione medici cattolici italiani). La partecipazione è libera e gratuita fino a esaurimento … Continue reading »

condividi su

Identità di genere e orientamento sessuale: iniziamo a parlarne

Partecipato incontro il 6 maggio a Cremona nella chiesa della Beata Vergine di Caravaggio

Guardare al vissuto delle persone superando gli stereotipi o ogni forma di pregiudizio, anche a partire dai termini e dal linguaggio usato, per farsi Chiesa più attenta e vicina. Sono questi i “primi passi” di una pastorale che, in diocesi come a livello regionale dopo occasioni di riflessione e confronto, intende guardare a strade nuove di incontro e accoglienza per testimoniare che nessuno è escluso … Continue reading »

condividi su

Universa Laus, a fine luglio un corso estivo destinato agli operatori musicali della liturgia

L’Associazione Universa Laus – Area Italiana organizza anche quest’anno il tradizionale corso estivo destinato agli operatori musicali della liturgia che da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto si terrà a Brisighella (RA). Le iscrizioni entro il 30 giugno. Grazie a una full immersion residenziale, i corsi sono un’occasione unica e altamente qualificata per apprendere i fondamenti della ritualità cristiana, elaborare tracce di celebrazioni, sperimentare … Continue reading »

condividi su

Consegnato al Vescovo il registro di condoglianze predisposto in Prefettura dopo la morte del Papa

Nel volume consegnato dal prefetto Giannelli anche molti messaggi e ricordi di Francesco, anche da non credenti

Sono stati tanti i cremonesi che hanno voluto esprimere il cordoglio per la morte di Papa Francesco firmando il registro di condoglianze messo a disposizione dalla Prefettura di Cremona. Una iniziativa promossa in seguito alla proclamazione del lutto nazionale di cinque giorni deliberato dal Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco e continuata sino al 26 aprile, giorno delle esequie del Papa. Mercoledì … Continue reading »

condividi su

Incenso per le parrocchie con il progetto Boswellia a sostegno delle popolazioni cattoliche etiopi del Trigè

Si tratta di un incenso etiopico naturale al 100%, meno costoso, meno forte e che diffonde ottimi odori

Anche quest’anno l’Ufficio diocesano per il Culto divino propone alle parrocchie l’acquisto di incenso per le liturgie aderendo al progetto Boswellia che mira a sostenere le popolazioni cattoliche della regione del Trigè, in Etiopia, mediante la vendita di incenso naturale da loro prodotto. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il Grest si presenta agli animatori: sabato doppio appuntamento alla Cava

Alle 18.30 con replica alle 21 la proposta di TocToc ai ragazzi

Si avvicinano sempre più velocemente i giorni estivi dei Grest e, dopo la presentazione del tema, della proposta pastorale e dei sussidi ai sacerdoti, agli educatori i responsabili e ai coordinatori degli animatori in tre diversi incontri sul territorio, è tempo di presentare il Grest 2025 anche ai ragazzi che vestiranno i panni da animatori. L’appuntamento è per sabato 10 maggio presso il palestra di … Continue reading »

condividi su

Si è svolta nel pomeriggio di venerdì 2 maggio, presso Casa Serena dell’Istituto delle Figlie di Gesù Buon Pastore, a Cremona, la celebrazione giubilare nel contesto dell’iniziativa “Una Croce di Speranza”, che sta coinvolgendo le strutture sanitarie e le case di riposo del territorio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

SPER, festa per i 40 anni di attività attivando alle Cucine benefiche della San Vincenzo un ambulatorio mobile per la diagnosi del tumore alla tiroide

L’iniziativa dell'imprenditore cremonese Vittorio Mardegan per i 40 anni dell'azienda di Solarolo Rainerio

Sicurezza ed etica sono le parole d’ordine con cui la S.P.E.R. di Solarolo Rainerio festeggia i 40 anni di vita, associati a un’iniziativa di solidarietà nei confronti della San Vincenzo de’ Paoli di Cremona, dove saranno collocati ambulatori mobili per la diagnosi precoce del tumore alla tiroide. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su