Archivi della categoria: Homepage 1

image_pdfimage_print

Giornata del malato, l’11 febbraio Messa del Vescovo nella parrocchiale di Fontanella

Dopo la celebrazione, che sarà trasmessa in diretta su CR1 e sui canali web diocesani, monsignor Napolioni incontrerà residenti e operatori della Fondazione Domus Edera

Ricorre l’11 febbraio, nella memoria della prima delle apparizioni della Madonna a Lourdes, la 33ª Giornata mondiale del malato, incentrata sul tema – tratto dal messaggio di Papa Francesco per la Giornata – “«La speranza non delude» (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione”. In questo contesto in Diocesi il vescovo Antonio Napolioni presiederà martedì 11 febbraio alle 16 l’Eucaristia nella chiesa parrocchiale di … Continua a leggere »

condividi su

Guarda la photogallery completa

 

«Vivere senza paura le sfide che il futuro ci riserva, nell’ascolto dell’unica, vera parola, quella del Signore, che ci orienta al vero bene». È questo l’invito che il vescovo Antonio Napolioni ha rivolto alle comunità di Arzago d’Adda e Casirate d’Adda al termine della visita nelle due parrocchie della Bassa Bergamasca compiuta nel fine settimana. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Talenti in gioco”: nuovo laboratorio per animatori il 3 e 4 marzo in Seminario

La proposta è dedicata agli animatori che abbiano già frequentato due annualità della Scuola animatori proposta dalla Federazione Oratori Cremonesi

In arrivo una nuova proposta dalla Federazione Oratori Cremonesi: lunedì 3 e martedì 4 marzo, durante le feste di Carnevale, sarà possibile partecipare a un nuovo laboratorio per animatori che si svolgerà presso il Seminario vescovile di via Milano 5, a Cremona. La proposta formativa è destinata agli animatori che abbiano già frequentato due annualità della Scuola animatori a Cesenatico negli anni 2022 e 2023 … Continua a leggere »

condividi su

 

È stato presentato presso il Centro Pastorale il Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia 2024 di Caritas Italiana, dal titolo “Fili d’erba nelle crepe. Risposte di speranza”, pubblicato in occasione della VIII Giornata mondiale dei poveri istituita da Papa Francesco. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Don Bignami a politici e amministratori: «Siamo come custodi della democrazia»

  «Riprendendo una lettera di don Primo Mazzolari, mi piace pensare che chi oggi non va a votare è un innamorato deluso dalla politica. La gente ha delle attese da essa. Però rischi anche di prendere cantonate enormi se trovi persone che non ti aiutano a riconoscerti nel valore e nella grandezza delle cose». Per cui, secondo don Bruno Bignami, serve uno sguardo particolare sulle … Continua a leggere »

condividi su

 

Con la vittoria della squadra degli azzurri si è conclusa nella serata di sabato 18 gennaio la 14ª edizione della “Colonia de ferias” (il Grest si direbbe in Italia) promosso dalla Parrocchia di Salvador de Bahia, guidata dal sacerdote cremonese don Davide Ferretti e dove opera la missionaria laica “fidei donum” Gloria Manfredini. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

San Francesco Spinelli, a Rivolta d’Adda un museo sul fondatore delle Adoratrici per aiutare a intraprendere la via della Misericordia

Guarda la photogallery completa   Va ben aldilà dell’essere un semplice luogo d’esposizione di documenti e di oggetti: il museo che le suore Adoratrici del SS. Sacramento hanno dedicato al loro santo fondatore, padre Francesco Spinelli, è stato pensato per condurre i visitatori lungo il cammino di santità che lui, canonizzato da Papa Francesco il 14 ottobre 2018, ha percorso nella sua vita fatta di … Continua a leggere »

condividi su

Sinodo, circa in 200 all’Assemblea diocesana in Seminario. Il Vescovo: «Occasione da desiderare e assaporare»

Guarda la photogallery completa   «Non un compito» da assolvere ad ogni costo per obbedienza, quanto piuttosto una occasione da «desiderare e assaporare» rispondendo al «bisogno che abbiamo di conoscerci di più, di stimarci di più, di fermarci a godere gli uni degli altri». Per essere sempre più «ospitali nei confronti di chi è più solo e disperato e può trovare nella parrocchie, nei gruppi, … Continua a leggere »

condividi su

Una guida online per le chiese e i cammini giubilari della Lombardia

Sul sito della Regione Lombardia, nella sezione "turismo religioso", è possibile trovare 19 cammini per vivere l'Anno Santo da pellegrini e riscoprire i paesaggi del territorio lombardo

Una guida online di tutte le chiese e i cammini giubilari della Lombardia: è quanto Regione Lombardia propone sul proprio sito internet di promozione turistica, nella sezione “turismo religioso”: www.in-lombardia.it/it/visitare-la-lombardia/turismo-religioso-lombardia/le-chiese-e-i-cammini-giubilari-della-lombardia. “Strade bianche e ostelli minimali dove intrecciare i racconti della giornata, come meta un monastero o un’ abbazia”, come riportata il sito della Regione in riferimento ai 19 cammini da scoprire sul territorio lombardo. Fonte: … Continua a leggere »

condividi su

Il 23 gennaio il Vescovo a cena con gli insegnanti

L’incontro, in programma alle 19 in Seminario, è aperto ai docenti delle scuole statali e paritarie, di qualsiasi disciplina e delle scuole di ogni ordine e grado, credenti e non credenti, per parlare di scuola tra persone che vivono la scuola

Un invito a incontrarsi con un approccio «conviviale e dialogico» arriva a insegnati e dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio diocesano dal vescovo Antonio Napolioni. Infatti giovedì 23 gennaio, alle 19, presso il Seminario di via Milano 5, a Cremona, sarà possibile in modo amichevole «parlare di scuola tra persone che vivono la scuola», spiega don Giovanni Tonani, referente diocesano … Continua a leggere »

condividi su