Archivi della categoria: Homepage 1

image_pdfimage_print

Disponibile in Curia la Guida ufficiale 2025 della Diocesi di Cremona

È disponibile la “Guida ufficiale 2025” della Diocesi di Cremona, edita da TeleRadio Cremona Cittanova e acquistabile al prezzo di 15 euro presso la Curia vescovile di Cremona e la Casa della comunicazione. In copertina, in occasione del Giubileo, un particolare del crocifisso di sant’Omobono, davanti al quale, secondo la tradizione, sant’Omobono pregava e morì il 13 novembre 1197, scelto come segno giubilare per l’apertura diocesana … Continua a leggere »

condividi su

In occasione del 43° anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità (11 febbraio 1982) e a pochi giorni dal 20° della salita al cielo del fondatore, il Servo di Dio don Luigi Giussani (22 febbraio 2005), il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto nella serata di lunedì 17 febbraio l’Eucaristia con i membri Comunione e Liberazione giunti in Cattedrale dalla città e dalla provincia.

Continua a leggere »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In Seminario la Giornate delle famiglie: il perdono via di speranza

Guarda la photogallery completa   La speranza e il perdono come elementi fondamentali per l’armonia e la stabilità di una relazione di coppia. Ovvero «non quel semplice ottimismo che andrà tutto bene» e «non un atto isolato a seguito di una frattura nell’unità». Bensì quella «capacità di vedere i frutti quanto uno di noi due intravede un seme» e «la ricerca di un dialogo sincero … Continua a leggere »

condividi su

«Non ci dobbiamo vergognare quando stiamo male. Ci dobbiamo vergognare dell’indifferenza nei confronti di chi è privato della salute»

Guarda la photogallery completa della giornata   È stata la chiesa parrocchiale di San Cassiano, a Fontanella, nella Bergamasca, ad ospitare nel pomeriggio di martedì 11 febbraio la celebrazione diocesana in occasione della 33a Giornata mondiale del malato, nella memoria liturgica della Beata Vergine di Lourdes. A presiederla il vescovo Antonio Napolioni, affiancato dal parroco don Diego Poli e da don Maurizio Lucini, incaricato diocesano … Continua a leggere »

condividi su

Guarda la photogallery completa

 

La visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni nelle parrocchie di San Daniele Po, Pieve d’Olmi, Stagno Lombardo e Brancere si è conclusa nella mattina di domenica 2 febbraio con la Messa nella chiesa di San Daniele dopo tre giorni ricchi di impegni, fatti di incontri, riflessione e condivisone, nei quali «abbiamo riscoperto la gioia di essere in comunione gli uni con gli altri», ha detto don Roberto Musa al termine della Messa delle 11 presieduta dal Vescovo e concelebrata insieme a don Pierluigi Dei e don Antonio Pezzetti. Continua a leggere »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Giubileo degli Adolescenti a Roma: circa in 900 i ragazzi iscritti dalla diocesi di Cremona

Ragazzi da tutto il mondo riuniti a Roma in occasione del Giubileo degli adolescenti che si terrà dal 25 al 27 aprile. Giornate che vedranno una numerosa partecipazione anche da tutte e cinque le zone della diocesi di Cremona.

Dal 25 al 27 aprile si terrà a Roma il Giubileo degli Adolescenti. Il pellegrinaggio giubilare, la compagnia degli amici del gruppo e il respiro della Chiesa universale, sono alcuni degli ingredienti che accompagneranno i ragazzi durante i tre giorni nella Capitale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Tutela minori e adulti vulnerabili. Il vocabolario della prevenzione/3: confini

Terza puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili

“Confini” è la parola al centro della terza puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili. Ogni mese una parola chiave della prevenzione. In tre tempi: significato nella pratica educativa, domande per le relazioni educative personali e comunitarie, strumenti per l’approfondimento. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Giornata diocesana delle famiglie 2025: appuntamento domenica 16 febbraio in Seminario

Mattinata di confronto e riflessione sulla famiglia attraverso l'intervento dei coniugi Nicoletta e Davide Oreglia; in contemporanea uno spettacolo teatrale per bambini e ragazzi

“La famiglia nasce dal progetto d’amore che vuole crescere come si costruisce una casa, che sia luogo di affetto, di aiuto, di speranza, di sostegno”, queste parole tratte dall’Incontro di Papa Francesco con i fidanzati che si preparano al matrimonio risalgono ormai al lontano 14 febbraio 2014, ma risultano essere ancora molto attuali e fondamentali al fine di costruire un dialogo tra Chiesa e famiglia. … Continua a leggere »

condividi su

In Cattedrale la festa dei religiosi nella Giornata mondiale della Vita consacrata

Guarda la photogallery completa   Un’assemblea dipinta dei colori dei diversi Istituti religiosi ha riempito la Cattedrale di Cremona nel pomeriggio di domenica 2 febbraio, in occasione della 29ª Giornata mondiale della Vita consacrata. La celebrazione liturgica, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, ha visto partecipare i religiosi e le religiose delle diverse Congregazione in servizio in diocesi. Matteo Lodigiani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Nel fine settimana la visita pastorale fa tappa ad Arzago e Casirate

Nel fine settimana il vescovo Antonio Napolioni torna in Bassa Bergamasca, stavolta ad Arzago d’Adda e Casirate d’Adda dove sarà in visita pastorale da venerdì 7 a domenica 9 febbraio. La tre-giorni “bassaiola” del vescovo inizierà venerdì mattina alle 10 con la visita agli ammalati di entrambi i paesi e proseguirà nel pomeriggio con la visita a due importanti attività produttive: la Colombo Filippetti di … Continua a leggere »

condividi su