Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

“Disarmare il dolore, attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa”: il 22 ottobre incontro con Marta Cartabia e Adolfo Ceretti

Appuntamento alle 18 presso il campus Santa Monica dell’Università Cattolica di Cremona. Iscrizioni entro il 10 ottobre

Nel pomeriggio di mercoledì 22 ottobre a Cremona, nell’aula magna del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, interverranno sul tema “Disarmare il Dolore, attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa” Marta Cartabia, ordinaria di Diritto costituzionale italiano ed europeo presso l’Università Bocconi, presidente emerito della Corte costituzionale ed ex ministro della Giustizia, e Adolfo Ceretti, ordinario di Criminologia e docente di Mediazione reo-vittima … Continue reading »

condividi su

Al Museo Diocesano l’autunno è un dono: laboratori e teatro nel nome di Omobono

Tra ottobre e novembre quattro appuntamenti in collaborazione con Ticonzero, tra creatività per famiglie e un workshop teatrale

Il Museo Diocesano di Cremona, insieme a Centro Ticonzero APS e nell’ambito del progetto MAB – Musei Archivi Biblioteche, apre le sue porte con quattro giornate speciali dedicate al tema del dono. Non semplici visite, ma esperienze da vivere: laboratori creativi e un workshop di teatro trasformeranno le sale del museo in spazi di incontro e condivisione. Un percorso particolarmente significativo proprio in questo periodo … Continue reading »

condividi su

Tutela minori e adulti vulnerabili. Il vocabolario della prevenzione/10: l’abuso spirituale

Decima puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili

L’abuso spirituale è al centro della decima puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili. Ogni mese una parola chiave della prevenzione. In tre tempi: significato nella pratica educativa, domande per le relazioni educative personali e comunitarie, strumenti per l’approfondimento. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Università Cattolica, a Cremona da 40 anni e verso un futuro di internazionalizzazione, interdisciplinarità e innovazione

Celebrato il 29 settembre a Santa Monica il 4° decennio di presenza dell'Ateneo in città

Si sono svolte lunedì 29 settembre presso il Campus Santa Monica le celebrazioni per il 40° anniversario di attività dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Cremona. Presente in città dal 1984, l’ateneo si è trasferito, nell’anno accademico 2020/21, dalla struttura di via Milano all’ex convento di Santa Monica, edificio storico cremonese perfettamente recuperato grazie al contributo della Fondazione Arvedi Buschini. Claudio Gagliardini Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading »

condividi su

“Semi di pace e di Speranza: il cammino della comunità di Brignano per vivere il mese del Creato

“Semi di Pace e di Speranza” è stato il tema scelto da Papa Francesco per il Tempo del Creato proposto dal 1° settembre (Giornata mondiale di preghiera per il Creato) al 4 ottobre (festa di San Francesco d’Assisi). Tempo in cui, come cristiani, si è chiamati alla preghiera e a compiere azioni concrete di custodia, protezione, cura, verso la nostra Madre Terra ferita dagli effetti … Continue reading »

condividi su

Leone XIV: “Custodire voci e volti umani” il tema della prossima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

“Custodire voci e volti umani”. È il tema scelto da Papa Leone XIV per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. “Negli ecosistemi comunicativi odierni, la tecnologia influenza le interazioni in modo mai conosciuto prima – dagli algoritmi che selezionano i contenuti nei feed di notizie fino all’intelligenza artificiale che redige interi testi e conversazioni”, si legge nel comunicato del … Continue reading »

condividi su

Aimc, il 4 ottobre elevazione musicale sul tema della pace

L'evento è promossa a Cremona alla vigilia della Giornata mondiale degli insegnanti

Dopo l’incontro del 19 settembre presso il Piccolo Caffè Torriani di Cremonacon la presentazione del libro “Ius Pacis” del prof. Antonio Pileggi, l’Aimc (Associazione italiana maestri cattolici) di Cremona promuove una seconda iniziative per riflettere sulla pace. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A Gussola l’ingresso di don Nespoli: «Tutto quello che ho ricevuto e ho imparato ci proietta verso il futuro»

Guarda la photogallery completa   Grande entusiasmo e tante aspettative per le comunità di Gussola e Torricella del Pizzo. Così si possono riassumere i principali stati d’animo al termine della Messa d’insediamento di don Lorenzo Nespoli come nuovo parroco delle due parrocchie presieduta nel pomeriggio di domenica 28 settembre a Gussola dal vescovo Antonio Napolioni e concelebrata dal vicario della Zona pastorale 5, don Marco … Continue reading »

condividi su