Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Trasparenza e partecipazione, il 20 novembre ai Mercoledì delle Acli di Cassano intervento di Lorenzo Gaiani

“La tua politica scelta per la democrazia”. Questo lo slogan del nuovo incontro del Mercoledì delle Acli di Cassano d’Adda, in programma il 20 novembre alle 21 all’Oratorio don Bosco di via V. Veneto 75 a Cassano d’Adda. Relatore della serata, promossa da Acli, Azione Cattolica e Masci, Lorenzo Gaiani, delle ACLI nazionali, che presenterà le proposte di legge popolare per favorire la trasparenza dei … Continue reading »

condividi su

Consegnato il Premio di bontà intitolato a Lidia Bittanti

Giulia Praticò e Ivan Rancati sono i due giovanissimi vincitori dell’edizione 2024 del Premio di bontà intitolato a Lidia Bittanti, giunto alla 47° edizione in quanto istituito nel 1977. Novità di quest’anno è l’assegnazione anche di “attestati di bontà” volti a riconoscere l’impegno di giovani e giovanissimi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Mcl, una serata per conoscere e approfondire la figura di Alcide De Gasperi nel 70° della morte

La serata, promossa dal Circolo Mcl di Offanengo, ha visto intervenire don Paolo Fusar Imperatore e il cremasco don Simone Valerani

Un incontro formativo e culturale sulla figura dello statista italiano Alcide De Gasperi, in occasione del 70° anniversario della sua morte. E l’iniziativa, dal titolo “Alcide De Gasperi tra realismo e profezia”, organizzato la sera di venerdì 15 novembre a Offanengo dal Consiglio del locale circolo del Movimento Cristiano Lavoratori (Mcl) presieduto da Pierfranco Patrini. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Colletta alimentare, in provincia di Cremona donate più di 57 tonnellate di alimenti

Ancora una volta Cremona si contraddistingue per generosità. Lo dicono i dati della 28ª Giornata nazionale della Colletta alimentare, che sabato 16 novembre si è svolta su tutto il territorio nazionale. Sono stati tanti, infatti, coloro che, facendo la spesa nei supermercati aderenti, hanno deciso di acquistare anche qualcosa da donare ai più bisognosi, affidando all’uscita il frutto della propria generosità ai volontari in casacca … Continue reading »

condividi su

“L’ecologia integrale di Papa Francesco” nel libro di Walter Minella

Il filosofo, autore del libro insieme a Gianfranco Poma, è intervenuto sabato 16 novembre al Centro pastorale diocesano di Cremona

È un’approfondita riflessione spirituale e socio-culturale quella raccontata nel libro “L’ecologia integrale di Papa Francesco” presentato nel pomeriggio di sabato 16 novembre al Centro pastorale diocesano di Cremona con il filosofo Walter Minella, autore del libro insieme a Gianfranco Poma. Sono intervenuti anche don Antonio Agnelli, Eugenio Bignardi e Marco Pezzoni. Matteo Lodigiani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Libertà religiosa. Oidac/Osce: “Nel 2023 oltre 2.400 crimini di odio contro i cristiani in Europa”

Nel 2023 sono stati oltre 2.400 i crimini di odio contro i cristiani in Europa. Lo rivela il Rapporto Oidac/Osce diffuso nell'ambito della Giornata internazionale Unesco della tolleranza (16 novembre), che conferma così la tendenza di una diffusa intolleranza e discriminazione che si rivolge anche contro credenti ebrei e musulmani. Ne proponiamo una sintesi

Sono stati 2.444 i crimini d’odio anticristiani documentati dalla polizia e dalla società civile in 35 Paesi europei nel 2023, tra cui 232 attacchi personali contro i cristiani, come molestie, minacce e violenza fisica. È quanto emerge dal nuovo rapporto diffuso oggi – in vista della Giornata internazionale Unesco della tolleranza (16 novembre) – dall’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce), dall’ufficio … Continue reading »

condividi su

In Cattolica “Leggersi con le mani” di Sergio Lotta: quattro sezioni di arte lignea dell’artista di Castelleone autore della “Madre di Sapienza”

La mostra, con oltre centro opere presenti nel Campus S. Monica dell'Università Cattolica di Cremona, è stata inaugurata nella mattina di venerdì 15 novembre

  Ancora arte e cultura in Università Cattolica, questa volta con un nome che negli anni si è imparato a conoscere e apprezzare. Nel Campus Santa Monica di Cremona nella mattinata di venerdì 15 novembre è stata inaugurata Leggersi con le mani, la nuova mostra di sculture lignee firmate Sergio Lotta, artista e medico ormai affermato nel panorama artistico locale anche grazie alla sua Madre … Continue reading »

condividi su

La Santa Casa di Cremona e gli ex voto

Si è concluso il 14 novembre con l'intervento di Stefano Macconi il ciclo di conferenze promosso dalla Parrocchia di S. Abbondio e dalla Società Storica Cremonese per celebrare i 400 anni del santuario cremonese

«Sono segni tangibili della devozione cremonese alla Madonna Lauretana» gli ex voto che Sant’Abbondio custodisce. A raccontarne Un nucleo unitario: le tavolette dipinte nella prima metà del XVII secolo è stato giovedì 14 novembre pomeriggio Stefano Macconi, curatore del Museo diocesano di Cremona. Maria Chiara Gamba Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Coldiretti, il 17 novembre a Grumello la Giornata provinciale del Ringraziamento

Dopo la Messa (ore 11.30) il pranzo con i sapori contadini

L’agricoltura cremonese si prepara a vivere una giornata di grande significato, momento in cui gli imprenditori agricoli e le loro famiglie – accanto all’intera comunità – si ritrovano intorno all’altare per affidarsi al Signore e rendere grazie dei frutti raccolti durante l’annata di lavoro. Domenica 17 novembre Coldiretti Cremona organizza la Giornata Provinciale del Ringraziamento, che si terrà a Grumello Cremonese. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Banca Etica, insediato il nuovo gruppo di coordinamento

Il 12 novembre, dopo l'appuntamento riservato ai soci, la presentazione del libro "Il coraggio di contare. Storie di donne finanza ed etica nell’Italia contemporanea"

Si è tenuto il 12 novembre il doppio appuntamento dei soci di Banca Etica della provincia di Cremona, con la partecipazione, in via eccezionale, della presidente di BpE Anna Fasano (in foto). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su